![]() |
Albergo a Venezia
Vorrei trascorrere un fine settimana a Venezia con la famiglia.
Sapreste indicarmi un albergo non troppo caro ? Grazie |
Albergo a Venezia
Vorrei trascorrere un fine settimana a Venezia con la famiglia.
Sapreste indicarmi un albergo non troppo caro ? Grazie |
Re: Albergo a Venezia
Quote:
Cerca su www.info412.it, l'hotel ambasciaori. Ha la fermata dei bus per venezia (5 min di bus dall'hotel a Venezia, P.le Roma) proprio di fronte. Ciao |
Re: Albergo a Venezia
Quote:
Cerca su www.info412.it, l'hotel ambasciaori. Ha la fermata dei bus per venezia (5 min di bus dall'hotel a Venezia, P.le Roma) proprio di fronte. Ciao |
Nel novembre 2002 su consiglio di un amico che c'era stato
avevo prenotato all'hotel Bernardi-Semenzato (praticamente rimane quasi dietro alla Ca' d'Oro) poi pero' non ci ho dormito perche' per un disguido non avevano bloccato la camera allora mi hanno mandato in un B&B che si chiamava (credo, se ricordo bene) Casa Leonardo: era nuovo di pacca, ancora con le etichette sui sanitari La colazione (nulla di eccezionale) la andavo a fare in albergo che distava circa 50 mt http://www.hotelbernardi.com/it/hotel.html Pernottamento e colazione in camera doppia avevo speso 45 Euro a notte a persona (bassa stagione, stesso prezzo che pattuito per l'Hotel) Nel novembre 2003 con mia nipote sono stata in questo B&B e mi sono trovata benissimo, in 10-15 min a piedi raggiungi sia la stazione FFSS che piazza S.Marco e comunque e' vicinissimo alla fermata S.Toma' del vaporetto (in Canal Grande) Unico "inconveniente" e' che la colazione te la fai da te in camera, dove hai un bollitore per l'acqua, tea, caffe solubile, marmellatine, brioches e fette biscottate confezionate, ecc ecc http://alcampaniel.tripod.com/avenezia/ Pernottamento e colazione in camera doppia avevo speso 43 Euro a notte a persona (bassa stagione) Ti consiglio di fare la Venice Card: esiste per 1 o piu' giorni e di 2 tipi ed e' decisamente conveniente se pensi di girare un po' in vaporetto (bastano 2 tratte e gia' l'hai ammortizzata, con quel che costa il vaporetto!!) Va fatta prima di partire, solo via internet, poi la ritiri e la paghi quando arrivi a venezia http://www.venicecard.it/default_ita.jsp Spero di esserti stata utile! |
Nel novembre 2002 su consiglio di un amico che c'era stato
avevo prenotato all'hotel Bernardi-Semenzato (praticamente rimane quasi dietro alla Ca' d'Oro) poi pero' non ci ho dormito perche' per un disguido non avevano bloccato la camera allora mi hanno mandato in un B&B che si chiamava (credo, se ricordo bene) Casa Leonardo: era nuovo di pacca, ancora con le etichette sui sanitari La colazione (nulla di eccezionale) la andavo a fare in albergo che distava circa 50 mt http://www.hotelbernardi.com/it/hotel.html Pernottamento e colazione in camera doppia avevo speso 45 Euro a notte a persona (bassa stagione, stesso prezzo che pattuito per l'Hotel) Nel novembre 2003 con mia nipote sono stata in questo B&B e mi sono trovata benissimo, in 10-15 min a piedi raggiungi sia la stazione FFSS che piazza S.Marco e comunque e' vicinissimo alla fermata S.Toma' del vaporetto (in Canal Grande) Unico "inconveniente" e' che la colazione te la fai da te in camera, dove hai un bollitore per l'acqua, tea, caffe solubile, marmellatine, brioches e fette biscottate confezionate, ecc ecc http://alcampaniel.tripod.com/avenezia/ Pernottamento e colazione in camera doppia avevo speso 43 Euro a notte a persona (bassa stagione) Ti consiglio di fare la Venice Card: esiste per 1 o piu' giorni e di 2 tipi ed e' decisamente conveniente se pensi di girare un po' in vaporetto (bastano 2 tratte e gia' l'hai ammortizzata, con quel che costa il vaporetto!!) Va fatta prima di partire, solo via internet, poi la ritiri e la paghi quando arrivi a venezia http://www.venicecard.it/default_ita.jsp Spero di esserti stata utile! |
Qualcuno sà pf dirmi se arrivo in moto a PUNTA SABBIONI e poi da li prendo il traghetto per Venezia, quanto tempo ci impiega il traghetto e se c'è un parcheggio sicuro custodito dove lasciare la moto dalla mattina alla sera senza dover vendere un rene?
Grazie!!! |
Qualcuno sà pf dirmi se arrivo in moto a PUNTA SABBIONI e poi da li prendo il traghetto per Venezia, quanto tempo ci impiega il traghetto e se c'è un parcheggio sicuro custodito dove lasciare la moto dalla mattina alla sera senza dover vendere un rene?
Grazie!!! |
http://orient-express.lbwa.verio.net...280_room18.jpg
http://orient-express.lbwa.verio.net..._palladio2.jpg Hotel Cipriani, solo 1.300 euro a notte!! :oops: :oops: |
http://orient-express.lbwa.verio.net...280_room18.jpg
http://orient-express.lbwa.verio.net..._palladio2.jpg Hotel Cipriani, solo 1.300 euro a notte!! :oops: :oops: |
Quote:
Sugli alberghi hanno più esperienza gli eventuali clienti di me che vivo al Lido di Ve e non mi sento di darti consigli. Ciao |
Quote:
Sugli alberghi hanno più esperienza gli eventuali clienti di me che vivo al Lido di Ve e non mi sento di darti consigli. Ciao |
Ok grazie, volevo solo sapere il tempo per il trasbordo e se c'era qualche parcheggio custodito tanto per non lasciare la mucchina da sola tutto il giorno...
x dormire dormo a Jesolo... Che tu sappia questo è il periodo buono per mangiare polenta e schie? Ho già l'acquolina alla bocca!!! :lol: :lol: :lol: grazie!!! :?: |
Ok grazie, volevo solo sapere il tempo per il trasbordo e se c'era qualche parcheggio custodito tanto per non lasciare la mucchina da sola tutto il giorno...
x dormire dormo a Jesolo... Che tu sappia questo è il periodo buono per mangiare polenta e schie? Ho già l'acquolina alla bocca!!! :lol: :lol: :lol: grazie!!! :?: |
L'anno scorso mi sono fatto una settimana con Chiara a Venezia: abbiamo alloggiato qui:
http://www.bareteri.com/ Molto carino, ed il proprietario è molto gentile e simpatico. :wink: |
L'anno scorso mi sono fatto una settimana con Chiara a Venezia: abbiamo alloggiato qui:
http://www.bareteri.com/ Molto carino, ed il proprietario è molto gentile e simpatico. :wink: |
|
|
Quote:
Per il piatto : "polenta e schie", perdonami la disillusione, ma ho fatto un anno di militare sulle motovedette della capitaneria e di notte andavamo ad inseguire i barchini dei pescatori abusivi che davanti agli scarichi delle fabbriche di marghera facevano man bassa di grasse vongole e schie. Da allora al ristorante consiglio: seppie, moeche (granchi morbidi fritti), come pesce no il branzino perchè spesso è di allevamento, ma lo squisito rombo, l'onnipresente granceola, le cappe sante, le canoce se garantite senza corallo (volgarmente) e soprattutto ciò che hanno di più fresco nella giornata. Ciao |
Quote:
Per il piatto : "polenta e schie", perdonami la disillusione, ma ho fatto un anno di militare sulle motovedette della capitaneria e di notte andavamo ad inseguire i barchini dei pescatori abusivi che davanti agli scarichi delle fabbriche di marghera facevano man bassa di grasse vongole e schie. Da allora al ristorante consiglio: seppie, moeche (granchi morbidi fritti), come pesce no il branzino perchè spesso è di allevamento, ma lo squisito rombo, l'onnipresente granceola, le cappe sante, le canoce se garantite senza corallo (volgarmente) e soprattutto ciò che hanno di più fresco nella giornata. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©