![]() |
Quanto dura un RT?
Ciao a tutti!
ho appena comprato una Rt 1200 r del 2010 e vorrei sapere da chi possiede il modello/i precedente quanto durerà questa moto...quanti Km se la si tiene bene e si fanno tutti i tagliandi giusti? Vorrei capire se mi conviene vendere a 60mila ( cha faccio in un anno e mezzo) oppure se portarla a fine vita. Per farlo però ho bisogno di capire quanto dura!:):):) Attendo vostra Lamps! |
finchè non smette di andare, dura
|
Quote:
100 mila? 200? 300? 600? |
che discorso è scusa, dipende da tanti di quei fattori che è impossibile dirlo...anzi se qualsiasi cosa si rompe tu la ripari è tendenzialmente eterna, come qualsiasi pezzo meccanico.
Diciamo che a 70/100 mila dovrebbe ancora funzionare....è chiaro che a 100.000 forse avrai problemi a venderla |
La mia prima BMW è stata una RT 1100 immatricolata in germania e reimmatricolata in Italia nel 96. Io l'ho presa come 3 proprietario italiano, nel 2005 con 47000 km (???), data in permuta (nel 2007) con 76000 km... sono andato a controllare il mese scorso e qualcuno paga ancora il bollo, quindi, dopo 15 anni, è ancora circolante...
!! V_ !! |
Quote:
Tipicamente per una citycar oltre i 200.000 km tutto quello che arriva è un regalo mentre per uno scooter di media cilindrata (sh 300) dopo i 50-60 mila km l'affidabilità comincia a decadere. Al momento ho V-strom 1000 che ritengo un mezzo dalle lunghe percorrennze ma che non porterei mai oltre i 100.000 km...spero di aver chiarito se così non fosse riformulo la domanda in un altro modo. Non affidereste ad una Rt 1200R (sempre tagliandata e tenuta benissimo)un viaggio di 2-3000 km se questa RT avesse XXXXX km. Ognuno si senta libero di sostituire il valore XXXX con il KM che ritiene opportuno poi penso io a fare la media! :) |
Se una moto è perfettamente funzionante ci farei il giro del mondo partendo domani (con la rt1200 piu' comodamente).
|
Un automobile di 6 anni che vale 20 mila euro...diciamo un grande....se si rompe centralina o pompa inizione...ti conviene buttarla nel cesso!
vedi tu noi abbiamo cambiato in un ww furgone la pompa rotativa di iniezione.....solo 6mila euri! valore del furgone 11 mila! oggi dipende dal danno più che dai km. p.s. il furgona ha 5 anni e 85mila km!!! |
minchia l'hai appena presa e ti fai gia' ste menate ?? riparlane tra 2 o 3 anni;)
|
Quote:
aveva percorso senza neanche tanti problemi 180000k ed aveva intenzione di arrivare almeno a 250000k prima di cambiarla!!!!!! ..Io con la precedente rt 06 ne ho fatti 60000k senza nessun problema, a parte gomme e tagliandi!!! |
e' come chiedere alla fidanzata prima di sposarla per quanti anni pensa di farti godere :)
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: !! V_ !! |
Inizia ad usarla un po', poi ci penserai....
|
C'è qualcosa che non mi quadra.
Tu dici che fai 40.000 km. l'anno in moto (non per sapere gli affari tuoi, ma che sei un collaudatore, un dipendente delle autostrade, un felice pensionato che passa 3/4 del suo tempo in moto? ma non è questo il punto). Ma se fai tutti questi Kilometri ogni anno, dovresti essere tra i più esperti sulla durata di un mezzo e non fare certo questa domanda. 40.000 km. all'anno significa (a parte i costi stratosferici di tagliandi e gomme) che per la maggioranza delle moto ne devi cambiare una all'anno! Infatti se di BMW in trent'anni di motocicletta ne ho viste in giro diverse con 80/100.000 km. (comprese un paio di mie), di Jap ne ho viste ben poche con più di 30/40.000 km. e non perchè non sarebbero in grado di farli, ma perchè diventano rapidamente obsolete. Prova tu a rivendere una Jap con 50.000 km. o una BMW con 100.000 (e il valore dell'usato è, in definitiva, un costo del bene). Su contakm. di BMW di crucchi ho visto spesso le tre cifre e, statisticamente, la BMW è la marca di moto che ne conserva di più in circolazione rispetto al venduto. Cioè è la marca (assieme alla HD - checchè se ne dica) in cui le cd. obso hanno maggior diffusione, prestigio e valore! Quindi secondo me il problema non è di durata meccanica: per quello penso che una BMW sia, quasi, inconsumabile (parlo ovviamente delle parti principali del motore, telaio e carrozzeria); ma di perdita di "appeal" di una moto o, meglio ancora, di perdita totale di valore economico del mezzo. Sinceramente, io non conosco BMWisti che abbiano cambiato moto perchè la precedente non funzionava più! In conclusione, se la tua domanda è: faccio 40.000 km. l'anno, la RT mi durerà per 4 anni cioè per 160.000 km. (con la normale manutenzione e sostituzione solo delle parti che, necessariamente, si consumano)? La mia risposta è si E direi proprio che per te la BMW ha il valore aggiunto che richiedi (mentre chi compra la BMW per venderla con neanche 20.000 km. si è semplicemente tolto una :arrow:). :) |
Quote:
Tra una cosa e l'altra diventano 40.000 km. Proprio per questo sto scegliendo BMW per la sua rinomata durata in quanto stufo di cambiare una moto l'anno! Burgman 650 nel 2008 vstrom nel 2009 venduti(avalutatissimi) rispettivamente a 36000km in 13 mesi( 2mesi ferma per problemi) e 24 mila in 8 mesi... |
Ti durera fino al 21 Dicembre 2012 !!!!
|
Mah... tu fai un kilometraggio da automobilista su una moto... certamente sopporti costi molto più elevati che con una autovettura... oramai in campo automobilistico vai ad un cambio olio ogni 30000... un cambio gomme ogni 50000... cinghie servizi ogni 100000.... se vai con auto a gas spendi un sacco di meno che con una rt...
La paghi cara la tua passione! |
:mad::mad::mad::mad::mad:
che caz. di quesito !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad: |
Guarda sotto la sella, c'è la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro il ...."
|
Se posso....
Proprio su Qde abbiamo un "personaggino" che con la sua Rt è arrivato a...se non sbaglio....104.000 km in pochi anni. E mi risulta che la moto non ha problemi. Io credo che se la usi bene e la tagliandi regolarmente può arrivare anche a 300.000 km. E' chiaro che quando la andrai a rivendere ti infileranno due dita negli occhi. Ma se è per questo le dita negli occhi le infilano anche a chi la molla dopo un anno con 2.000 km...!!! Quindi.... Ah... Per la cronaca un tipo con la sua GoldWing 1.500 ha toccato quota 525.000!!!!! |
Gusman, non le mettono negli occhi quelle dita.....
|
Lo so che non vi importa un tubo di una Jap ma con la mia Yamaha FJ1200ABS, ho percorso 160.000 Km sostituendo, oltre a olio pasticche e filtri, solamente i terminali di scarico e NON FACENDO assolutamente alcun tagliando. Fortuna? non credo, credo che una moto dura molto, come le auto, e per questo si sono inventati la K...ta degli euro1, 2 ecc., altrimenti chi le avrebbe più cambiate!! o per lo meno le avremmo tenute più a lungo
|
Quote:
Semplice: se non sei in grado di fare i tagliandi e la maggior parte delle riparazioni in modo autonomo, vendila finché vale ancora qlcosa, se no valore 0 + cifra spropositata di manutenzione/riparazioni. Poi come fai a fare calcoli per un lungo periodo sulla base di 40 000 annui, mentre di "sicuri" per lavoro siamo a circa 8000? Boh, io certi anni sono arrivato a 35 000, altri anni 7 mila scarsi... |
Certo che percorrere 40 k all'anno con una moto che da nuova costa cosi' cara e' un bel salasso.
Quanto costa da nuova? 18k Euro ? Quanto vale dopo un anno e 40k km? 12.000 Euro? Son 6000 Euro solo di svalutazione senza considerare gomme, manutenzione, benzina ed assicurazione. Se consideri tutto arrivi a 10.000 Euro!!! Dopo 2 anni e 80k km? Ti danno 8000 Euro? Al terzo anno e 120 k km non vale piu' nulla, diciamo 2-3 k Euro. A questo punto ti conviene tenerla per 5 anni e 200.000 km e poi buttarla , ti sara' costata (di sola svalutazione) 3600 Euro all'anno al quale pero' devi aggiungere i costi di una manutenzione straordinaria quali frizione, cuscinetti cambio e coppia conica , ammortizzatori etc. |
quindi conviene portarla fino alla fine, si ma quale fine ? la si cambia perche' ha troppi km ? se ne fa 40000 all'anno in 3 o 4 anni la cambia gia', se si pensa alla svalutazione, conviene farlo dopo 2 anni e non di piu' con quel chilometraggio, sempre che nel frattempo non siano giunto problemi tali che il costo delle riparazioni la fa cambiare prima ancora !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©