![]() |
Dal 1200 all'800: impressioni
Devo dire che son molto soddisfatto. Passare dal 1200 all'800.... Pensavo di pentirmene... Ed invece.. No!
L'unica cosa che rimpiango è la coppia del Boxer, per il resto sono felice dei 5.000 euro risparmiati (quanti viaggi si possono fare con 5.000 euro...), fuoristrada è DECISAMENTE molto più maneggevole. Sul misto è molto più maneggevole, ed in autostrada si viaggia comodi a 170/180. Forse rimpiangerò il cardano e la sua non-manutenzione... |
Quote:
ma ne sei cosi' sicuro ?!? o perlomeno trovi che a quelle andature sia piu' comoda del 1200 ??? io sono strasoddisfatto dell'800 , pero' ho sempre pensato che il 1200 sotto questo aspetto fosse un po' meglio :confused: perlomeno per quanto riguarda il comfort e la protezione sia ben chiaro che non è una lamentela anche perchè io la uso tanto in autostrada (anche se a medie decisamente piu' basse) e mi sono sempre trovato bene comunque complimenti per la scelta :D anche se sicuramente rimarrai una mosca bianca per il cambio che hai fatto, almeno fra i possessori del 1200, che non saranno tanto d'accordo :lol::lol::lol: |
io in autostrada a velocità consentite mi sono trovato alla grande...bella velocità di crociera a 130/140 e la moto andava una bellezza e io bello comodo e rilassato...nonostante sia alto 1.83 e dotato di sella alta...il cupolino fa tanto...uno spettacolo
|
Io ho provato entrambe...eppoi ho comprato l'ADV!
Alto 1,85 vento sulle gambe e sul petto! Vabbene al massimo per i piccoli tratti autostradali....cmq tutti quelli che conosco hanno messo il cupolino maggiorato! |
si si chiaramente il cupolino maggiorato...però posso confermare che da taranto a civitavecchia (600 km), sbarco a olbia (1800 km in Sardegna in 10 gg), civitavecchia taranto (600km) l'unica cosa per la quale ho sofferto è stato il mio sedere...che quella sella sembra un mandingo cubano...
|
... mazza che chiappe de feròòòò ... solo a leggere il kilometraggio mi son venute le piaghe ;)
|
per le gambe bastano due deflettori oltretutto molto belli esteticamente e le ginocchia stanno al caldo, stinchi e piedi due bei stivali e passa il freddo
|
MA!contento tu.
|
Quote:
|
Quote:
potrai levarti il capriccio, ma viaggiare non credo prorpio |
Quote:
|
Io con l'F800GS con cupolino originale viaggio comodo fino ai 120. Sono più di 1.90 e con sella alta.
Col GS 1200 di mio fratello posso spingermi a velocità proibitive senza che l'aria mi rompa le balle. |
Quote:
seriamente, a me la 800 piaceva un sacco, se poi ho preso la 1200 è perchè temevo che non me l'avrebbero consegnata prima di settembre, ma una cosa sulla 1200 è impagabile: il comfort in autostrada. Ad agosto ho caricato moglie e bagagli e ci siamo fatti un bergamo-bari in autostrada senza arrivare particolarmente stanchi. Notte in cuccetta in nave, la mattina dopo all'alba altre 13 ore di moto. In questo il 1200 è impagabile (tra le enduro, ovvio, immagino che la RT sia un salotto, ma al terzo giorno facevamo sterrati...) |
a 170/180 si ha qualche problema sulla versione carenata della 800....figuriamoci sulla versione Gs
|
L'autostrada e il carico sono gli unici 2 punti dove il 1200 è superiore all'800, sterrati e misto stretto, sono appannaggio della piccola.. Dipende tutto da che uso ne fai.. ;)
|
Quote:
non stiamo parlando di una cacca o almeno non è una cacca se la paragoniamo alla 1200. quella è l'unica moto in giro che ha una intelligenza tutta sua. una moto a misura. se fosse una honda la gente griderebbe di gioia per la nuova africa tuinz :D |
Io ho avuto l'800 con la quale ho fatto 19000km in un anno di cui circa 5000 di autostrade :mad::mad:.....posso dire che, considerando la mia "bassezza" di 193 cm :cool:, oltre la velocità da codice puoi solo fare delle tirate ma non mantenere medie alte un pò per le turbolenze ma soprattutto per le vibrazioni al manubrio e alle pedane :(.
Con il 1200, invece, viaggiare in autostrada, per quanto poco emozionante sia con qualsiasi mezzo, è certamente tutto un altro viaggiare e le medie sono molto più alte :confused:.....poi il giorno dopo riparti e sei ancora più felice :lol::lol: |
Chiarisco:
1) Ho montato un cupolini della Kappa. Sella alta. 2) Ci viaggio comodo a 170 in autostrada, ma non è questo l'uso prevalente che ne faccio. Certo l'RT sarebbe meglio, anche dell'ADV.... Si parte dal concetto che ho comprato una F800, da enduro. |
appunto dipende da cosa ci si fa con ste moto...
ma quoto toro se era un honda se ne parlerebbe come di un miracolo della tecnica.... |
io ho l' 800, chiaramente se la confrontiamo con la 1200 è meno protettiva alle alte velocità, ma questo non vuol dire che non sia protettiva.
anche la 1200 rispetto a una RT è meno protettiva, ma questo non vuol dire che non lo sia...ma semplicemente che lo è meno! io sono supersoddisfatto della 800 che in confronto alla 1200 è più leggera e maneggevole e i viaggi anche in coppia li fai tranquillamente, ;) |
Quote:
|
Quote:
(tieni presente che non ha la patente per la moto e che l'unica volta che ha provato un due ruote, si trattava di un piaggio ciao col quale si ruppe una caviglia dopo ben 50 metri!) |
170, 180.... pure illusioni per il mio giessino mono!!!:(
Dopo un ora a 130 si anestetizza il piede :lol::lol::lol: ...però mi piace ASSAI!:D Tanto anche potendo economicamente non potremi mai farmi l'800 o il 1200.... con 166cm a ndo credo di andare!!!?!?!?!:cool::cool::cool: |
Quote:
provato l'800 per 50km. la prima cosa che ho detto è stata: meno male che non l'ho comprato. a 120/130 sembra un vibratore in mezzo alle gambe. aria a non finire....e motore ovviamente un po vuoto sotto...quando prende i giri va come una lippa. consiglio a tutti...non fidatevi delle recensioni e provatela!!! p.s..ovvio che è piu maneggevole essendo piu piccola e leggera...ma questa maneggevolezza la rimpiangi quando prendi aria in autostrada!!!!! 1200 4 ever!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©