![]() |
Arai Tour X
Qualcuno di voi lo ha acquistato?
Il mio utilizzo sarebbe 75% strada, 25% fuori... Nel fuoristrada mi sembra furbino perchè basta alzare la visiera e mettersi gli occhiali... ma in strada? Vibra, lo spoiler ti strappa il casco ai 100 all'ora, l'aria che arriva sul "becco" ti sposta il casco a destra e sinistra?... insomma... vale la pena di acquistarlo anche per farci dei viaggi? |
Se hai intenzione di farti solo il 25% di fuoristrada...non acquistare un TourX ma comprati un AGV, o un No Fear, un Acerbis... un AXO, un Premier... li trovi alla meta' della meta' del prezzo di un TourX.
Se poi, hai una scimmia perche' ti piace l'Arai TourX...questo e' un altro discorso.. :wink: Per quanto riguarda il viaggiare su strada...be'..e' molto soggettivo, un casco da enduro e' sempre un casco da enduro, e NON e' come un casco integrale da strada, considera che io ci vado a 200 orari con il mio "vecchio" Arai da cross, gli occhiali da cross..(...un semplicissimo VX-Pro..) me ne frego del vento e degli spifferi, o se piove e bagno la faccia o se il fango mi arriva nei denti, ma ovviamente, e' come avere una piuma di 1200 grammi sulla testa....tanto gli spifferi li sento anche con il Synchrotec...quindi... :wink: |
Quote:
Ammetto di aver la scimmietta solo ed unicamente perchè quel casco ha la visiera. Il mio ragionamento era: metti che devo fare 300km di statali montane sotto la pioggia per andare i toscana a fare un giretto in fuoristrada... Che brutte le scimmie :cry: :arrow: |
alto 180 cm
sella posizione alta cupolino adventure vado piano, max 140 ma di solito 110-120 non mi pare dia particolari noie, conta che il visierino è asportabile (sostituendo le placchette con altre in dotazione) io l'ho preso per l'estetica e la marca essendo il primo casco di un certo valore non posso però fare paragoni con caschi seri da strada mingarelli a bologna vendeva il modello silver attorno ai 410 euro |
in TUNISIA 2 partecipanti l'hanno utilizzato da cross senza alcun problema....
se hai già un altro casco turistico forse ti conviene comprare un cross vero... ma come casco per tutto è molto furbo... unico svantaggio... in inverno è molto areato... |
in TUNISIA 2 partecipanti l'hanno utilizzato da cross senza alcun problema....
se hai già un altro casco turistico forse ti conviene comprare un cross vero... ma come casco per tutto è molto furbo... unico svantaggio... in inverno è molto areato... |
Mi permetto di dissentire da Gianfranco: proprio se lo usi SOLO al 25% in fuoristrada, il TourX può essere furbino perché su strada è molto confortevole...come casco unicamente da fuoristrada ha dei limiti perché pesa un pochino di più dei normali caschi da cross e costa di più...e se ci cadi (cosa probabile in off) ti rode di più. :wink:
Io lo uso col giessino che non ha una gran protezione aerodinamica e ti posso dire che anche a velocità autostradali è comodo e il parasole non ti tira indietro la testa anzi la tiene giù...certo forse dipende poi da vari fattori quali altezza, posizione ecc. E' un compromesso, e come tutti i compromessi magari non eccelle in nulla ma va bene per tutto.... |
Mi permetto di dissentire da Gianfranco: proprio se lo usi SOLO al 25% in fuoristrada, il TourX può essere furbino perché su strada è molto confortevole...come casco unicamente da fuoristrada ha dei limiti perché pesa un pochino di più dei normali caschi da cross e costa di più...e se ci cadi (cosa probabile in off) ti rode di più. :wink:
Io lo uso col giessino che non ha una gran protezione aerodinamica e ti posso dire che anche a velocità autostradali è comodo e il parasole non ti tira indietro la testa anzi la tiene giù...certo forse dipende poi da vari fattori quali altezza, posizione ecc. E' un compromesso, e come tutti i compromessi magari non eccelle in nulla ma va bene per tutto.... |
Vigliacchi!
Io speravo di sentire solo brutte cose... ed invece la scimmietta si è innervosita :lol: |
Vigliacchi!
Io speravo di sentire solo brutte cose... ed invece la scimmietta si è innervosita :lol: |
A che serve spendere oltre 400 euro per acquistare un casco "ibrido" per farsi il 25% di utilizzo in fuoristrada?
Se vuoi fare fuoristrada, ti compri un casco da FUORISTRADA. Se vuoi andare su strada, ti compri un casco STRADALE INTEGRALE. Io, da persona intelligente, spenderei 450/500 euro, e mi comprerei un casco da FUORISTRADA (lo trovi anche a 100/120 euro...e non di piu', poiche' e' un casco che devi usare per danneggiarlo...e ti garantisco che con l'utilizzo si danneggia...! ) ed uno stradale buono tipo QUANTUM-F o un SIGNET-GT (lo trovi sui 380/400 EURO...se giri..o se dai un'occhiata da Canella o da Valeri Sport). Ammazzi DUE scimmie in un colpo solo, sei contento, soddisfatto, ed hai la risposta alle tue esigenze. Semplice. |
A che serve spendere oltre 400 euro per acquistare un casco "ibrido" per farsi il 25% di utilizzo in fuoristrada?
Se vuoi fare fuoristrada, ti compri un casco da FUORISTRADA. Se vuoi andare su strada, ti compri un casco STRADALE INTEGRALE. Io, da persona intelligente, spenderei 450/500 euro, e mi comprerei un casco da FUORISTRADA (lo trovi anche a 100/120 euro...e non di piu', poiche' e' un casco che devi usare per danneggiarlo...e ti garantisco che con l'utilizzo si danneggia...! ) ed uno stradale buono tipo QUANTUM-F o un SIGNET-GT (lo trovi sui 380/400 EURO...se giri..o se dai un'occhiata da Canella o da Valeri Sport). Ammazzi DUE scimmie in un colpo solo, sei contento, soddisfatto, ed hai la risposta alle tue esigenze. Semplice. |
Tour X
Ciao...
L'ho comprato come primo casco... In effetti è un compromesso in tutto ma ha dei vantaggi sostanziali in estate... In estate, per l'appunto, è un casco MOLTO areato... calcola che a roma, in agosto, te lo togli e non sei sudato !!! 8) E' sufficentemente leggero... E' molto più solido di un integrale standard... Svantaggi concreti ce l'hai nell'uso invernale, specie in montagna ( :evil: )... ha troppi spifferi nel sottogola... (comprato sottocasco biker e il problema è risolto !) E' molto imbottito ma aderente... provalo attentamente, perchè è facile sbagliare misura... tienilo in testa per un bel po' e attenzione alla zona orecchie... Curiosità: nella parte interna della mentoniera c'è spazio in abbondanza... ho collocato un pezzo di velcro-plastico della 3M (tipo nautico o telepass) all'interno e un pezzo dietro l'auricolarino bluetooth universale con cuffia staccata (mediaworld X 30 €). Casco bluetooth ! Se lo prendi, scegli il silver... costa una esagerazione in meno ! Saluti roberto p.s.: ha il cinturino a doppia D !!! |
Tour X
Ciao...
L'ho comprato come primo casco... In effetti è un compromesso in tutto ma ha dei vantaggi sostanziali in estate... In estate, per l'appunto, è un casco MOLTO areato... calcola che a roma, in agosto, te lo togli e non sei sudato !!! 8) E' sufficentemente leggero... E' molto più solido di un integrale standard... Svantaggi concreti ce l'hai nell'uso invernale, specie in montagna ( :evil: )... ha troppi spifferi nel sottogola... (comprato sottocasco biker e il problema è risolto !) E' molto imbottito ma aderente... provalo attentamente, perchè è facile sbagliare misura... tienilo in testa per un bel po' e attenzione alla zona orecchie... Curiosità: nella parte interna della mentoniera c'è spazio in abbondanza... ho collocato un pezzo di velcro-plastico della 3M (tipo nautico o telepass) all'interno e un pezzo dietro l'auricolarino bluetooth universale con cuffia staccata (mediaworld X 30 €). Casco bluetooth ! Se lo prendi, scegli il silver... costa una esagerazione in meno ! Saluti roberto p.s.: ha il cinturino a doppia D !!! |
Re: Tour X
Cazzarola Gianfranco. Da una parte ci sei tu che cerchi di riportarmi alla ragione (la scimmia mi ha detto che ti odia :lol: ) con motivazioni più che valide, anzi giustissime... e devo ammettere che effettivamente la penso così anche io, se non altro per il prezzo; dall'altra parte, invece, ci sono gli altri ragazzi con in mano le banane :lol: ... ma che in fondo non hanno torto nemmeno loro perchè affermano che il casco, alla fine, si presta ad un utilizzo molto vasto (ciò che in fondo cercavo).
Se facessi fuoristrada duro (e casomai con un mono) non avrei nemmeno postato la domanda. Avrei preso in automatico un casco cross e via. Il problema è che un signet GT ce l'ho (guarda caso proprio quello che hai nominato) e stavo appunto pensando se comprarmi un SZ ram III, per l'estate, oppure, appunto il Tour X che mi può dare quella "sicurezza" in più degli integrali, con una aerazione da casco jet, ma perfetto per i giretti "sporchi" senza, logicamente, pretendere le specializzazione di un casco professionale (ma del resto anche il GS non può considerarsi una "specialistica" delle mulattiere). Alla fine, l'unico motivo per cui mi piace il Tour X è perchè c'è quella visiera bastarda che da maggiore protezione! Non ho l'auto, mi piace la pioggia... ma se piovesse o ci fossero condizioni "avverse" durante un viaggio o un giro più lungo del solito, con un casco da cross sarei rovinato (fighettosamente parlando s'intende :oops: ). Uffa... :mad: |
Re: Tour X
Cazzarola Gianfranco. Da una parte ci sei tu che cerchi di riportarmi alla ragione (la scimmia mi ha detto che ti odia :lol: ) con motivazioni più che valide, anzi giustissime... e devo ammettere che effettivamente la penso così anche io, se non altro per il prezzo; dall'altra parte, invece, ci sono gli altri ragazzi con in mano le banane :lol: ... ma che in fondo non hanno torto nemmeno loro perchè affermano che il casco, alla fine, si presta ad un utilizzo molto vasto (ciò che in fondo cercavo).
Se facessi fuoristrada duro (e casomai con un mono) non avrei nemmeno postato la domanda. Avrei preso in automatico un casco cross e via. Il problema è che un signet GT ce l'ho (guarda caso proprio quello che hai nominato) e stavo appunto pensando se comprarmi un SZ ram III, per l'estate, oppure, appunto il Tour X che mi può dare quella "sicurezza" in più degli integrali, con una aerazione da casco jet, ma perfetto per i giretti "sporchi" senza, logicamente, pretendere le specializzazione di un casco professionale (ma del resto anche il GS non può considerarsi una "specialistica" delle mulattiere). Alla fine, l'unico motivo per cui mi piace il Tour X è perchè c'è quella visiera bastarda che da maggiore protezione! Non ho l'auto, mi piace la pioggia... ma se piovesse o ci fossero condizioni "avverse" durante un viaggio o un giro più lungo del solito, con un casco da cross sarei rovinato (fighettosamente parlando s'intende :oops: ). Uffa... :mad: |
Ho sia l'SZ che il TourX che mi è stato regalato. E' un ottimo casco estivo che offre più protezione di un jet anche se è meno pratico per ovvi motivi.
E' ottimamente areato ed ha inoltre il vantaggio che con la visierina speriore ti ripara dal sole in alcune condizioni. Io sono alto 1,78 ho un ADV con spoilerino Touratech ed il casco va bene anche ad alte velocità. Non lo ho ancora provato in fuoristrada, ma con il mio mezzo dove vuoi che vada? Per i fuoristrada che fai con una BMW va bene qualsiasi casco. Te lo sconsiglio solo in inverno, per il resto è ok. Certo se la scelta è tra un SZ RAMII e un TourX io non avrei dubbi, l'SZ per me è il top. Ciao |
Ho sia l'SZ che il TourX che mi è stato regalato. E' un ottimo casco estivo che offre più protezione di un jet anche se è meno pratico per ovvi motivi.
E' ottimamente areato ed ha inoltre il vantaggio che con la visierina speriore ti ripara dal sole in alcune condizioni. Io sono alto 1,78 ho un ADV con spoilerino Touratech ed il casco va bene anche ad alte velocità. Non lo ho ancora provato in fuoristrada, ma con il mio mezzo dove vuoi che vada? Per i fuoristrada che fai con una BMW va bene qualsiasi casco. Te lo sconsiglio solo in inverno, per il resto è ok. Certo se la scelta è tra un SZ RAMII e un TourX io non avrei dubbi, l'SZ per me è il top. Ciao |
io ho usato in TUNISIA un ARAI VXPRO da CROSS che ha la stessa identica calotta del TOURX....
mai avuto un casco tanto comodo... 8) ormai è il mio casco di tutti i giorni... lo mollo solo in inverno... |
io ho usato in TUNISIA un ARAI VXPRO da CROSS che ha la stessa identica calotta del TOURX....
mai avuto un casco tanto comodo... 8) ormai è il mio casco di tutti i giorni... lo mollo solo in inverno... |
Quote:
...oltretutto tra un po esce anche l'evoluzione del VXpro se può interessare :wink: |
Quote:
...oltretutto tra un po esce anche l'evoluzione del VXpro se può interessare :wink: |
bello :eek:
|
bello :eek:
|
x toro
il mio VXPRO è già modello 2005.... bianco... in tunisia avevo completo nero e casco bianco.... parevo la MORTE!!! :lol: :lol: :lol: http://www.schradt.net/bilder/mo/mt/...o_dsc_1637.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©