![]() |
cardo Q2 su BMW system 5
Chi mi può aiutare ?
Nonostante sia tutta la sera che cerco non ho trovato alcuna informazione utile per poter montare interfonici cardo q2 (li ho comprati qui sul mercatino) su caschi BMW system 5 (possibilmente senza sbudellarli) Oppure devo cambiare i caschi ? :mad: Oppure cambiare gli interfoni ? :mad: Grazie |
Nessuno che mi può dare una mano ?
:-o |
Non riesci a montarli neanche con la striscia adesiva ???
|
ma il problema in cosa consiste ?
|
Quote:
Il problema è che il system 5 è "sigillato" sotto con un bordo nero a rilievo che non consente di infilare tra calotta ed imbottitura il supporto del cardo e non si possono fare passare all'interno i cavi senza tagliare. O almeno così a me sembra ma se qualcuno mi spiega è il benvenuto :!: |
Ho anch'io il Sistem V e vorrei comprare il cardo anch'io, ma se non si può ........
|
se ti può aiutare guarda qui..
http://www.quellidellelica.com/vbfor...terfono+system |
Io ho installato il cardo q2 sul system 5 di una amica.
Per il broblema che dicevi, io usato la basetta adesiva. Unico problemino era che messo dietro il punto in cui arriva la levetta della visiera interna il microfono stava un po' troppo lontano dal centro bocca, e allora ho semplicemente tagliato via 1-2 cm della "punta" davanti della basetta per non impedire il movimento della levetta della visierina interna. Per il resto normale installazione: i cavetti fatti passare sotto il collare e le varie imbottiture. Anche usando la basetta adesiva "ridotta" l'adesivo è serio, molto tenace, funziona perfettamente, ha viaggiato anche sotto l'acqua e la basetta adesiva non si è mai staccata. Vai tranquillo! Ciao! |
Quote:
|
Quote:
Il 5 ha invece una semi corona circolare che sigilla la parte bassa e non consente il passaggio dei cavi senza tagli, cosa che non conosco come è fatta sul 6. Ciao |
Concordo con Marcy63, il collare paranuca fa si che non si possano passare fili all'interno o inserire altro, senza tagliare.......... Parlo del sistem v naturalmente......
|
OPS ... hai ragione, mi sono sbagliato, :confused::confused: tutta la descrizione fatta del montaggio di un Cardo Q2 era ovviamente per un System VI !!!
Anche il System VI ha un collare semicircolare che parte dal lato della mentoniera, gira attorno alla nuca e termina all'altro lato, che con pazienza si smonta, si possono far tassare i fili dietro e si rimonta, ma sul System V non conoscendolo non mi pronuncio ... |
Nessuno che mi può dare una mano ????????
:mad::mad::mad::mad: |
Guarda sono messo così anch'io......per il discorso dei fili li ho fati passare attaccati alla fascia del collo e bloccati con nastro adesivo nero, non è il max dal punto di vista estetico, però almeno non si muovono e dopo unpò non ci fai neanche caso...
Invece per l'adesivo ho appena scritto a un ragazzo del forum perchè lui ci è riuscito e cosi vediamo se per caso ha trovato un adesivo potente, io ho usato su uno shark l'originale che è veramente una bomba, ma su quello del passeggero non c'è e li non ti divo ho provato con il 3m e perfino con il mastice, ma il system5 purtoppo sotto ha la fascia che si arrotonda anche un pò e la superficie adesiva è veramente poca dopo dieci km mi si staccava finchè ho smesso di tenerlo fisso e mi sono rassegnato a girare con il pezzo a penzoloni, e tutte le volte che dovevo parlare dovevo portarlo alla bocca... Avevo pensato anche di fare due piccoli buchi per fissarlo alla fascia sotto casco...ma se trovo un altro rimedio è meglio.... Anto |
montato Q2 su system V con basetta interna a vite. Si toglie il collare e si infila la basetta all'interno allargando la struttura interna con un cacciavite. E' importante evidenziare che in questo modo il Q2 rimane leggermente staccato dalla calotta del casco, quindi ho provveduto ad eseguire due asole per le viti nella calotta nera e tagliare all'interno solo per la larghezza della staffa le due canalette di irrigidimento. Il montaggio quindi rimane perfettamente solidale al casco. Per quanto riguarda il collare ho tagliato il filetto nero con relativo filo in acciaio solo per il tratto relativo alla larghezza della staffa interna. Il microfono standard arriva a centro bocca ma tocca leggermente le labbra. Comunque lo spazio fra labbra e mentoniera è esiguo e non penso anche utilizzando la staffa lunga si possa risolvere questo problema.
lamp |
:!: MAMMUTH ................... Non puoi inviarci due fotine dettagliate , così vediamo di non fare danni ???? Sii buono mandaci due fotine........... ;)
|
Dai anche più di 2 foto:!::!::!::!:
Così lo monto e non se ne palra più....anzi si comincia a parlare |
ok mercoledì vedo di postarle
lamp |
ecco le foto, scusate il ritardo. E' la prima volta che carico foto sul sito e spero di non fare tanti ca....ni
http://img18.imageshack.us/img18/2235/immagine07.jpg http://img221.imageshack.us/img221/2082/immagine06.jpg http://img535.imageshack.us/img535/7893/immagine05.jpg http://img687.imageshack.us/img687/7255/immagine04.jpg http://img163.imageshack.us/img163/41/immagine10h.jpg lamp |
Ok, sono chiarissime. Grazie
Bruno |
grande!
Quote:
Serve anche a me!:):):) |
Veramente ben fatto !
COMPLIMENTI :!::D:!::D e GRAZIE |
Quote:
La settimana scorsa ho visto uno con il cardo sul casco BMW e ha fatto un bel lavoro. Ha montato l'apparecchio esterno molto indietro, verso la nuca, il microfono l'ha inserito tra l'imbottitura e gli esce davanti al viso. Non riesco a spiegartelo bene ma il lavoro che ha fatto lui è veramente una figata. |
Quote:
|
Si ci vorrebbe una bella foto.
Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©