![]() |
Ma che razza di impianto frenante... (lunghino)
... tranquilli, non ce l'ho con le mukke!! :eek:
Venerdì dovendo fare da Fi a Prato in fretta ho preso lo sputerone del suocero (la Mukka è a Pi), uno scarabeo 400cc. A parte le sospensioni penose sono rimasto veramente schifato dall'impianto frenante. Capisco che i costruttori di sputer si sono trovati di fronte a questo dilemma: "il mercato richiede mezzi più prestanti, ma come fare ad evitare il sovrappopolamento dei campi santi, considerando che il classico sputerista frena solo col posteriore, temendo di ribaltarsi frenando con l'anteriore?" La 1° risposta è stata intelligente: "mettiamo all'anteriore un bel doppio freno a disco, così magari lo vedono e gli viene il sospetto che possa essere il miglior modo per frenare. Ma, incerti sul risultato di questa complessa serie di sinapsi da parte dello sputerista sono giunti alla 2°, aberrante, risposta: FRENATA INTEGRALE!!! Già, ma invece che copiare le moto, in cui frenando con l'anteriore frena anche il posteriore, che come dimensionamento di forze in gioco risulta non troppo percettibile, hanno fatto l'opposto (giustamente lo sputerista la leva anteriore la usa solo per attaccare il cordino per ricordarsi il bloccadisco)! Risultato: un motociclista abituato ad usare il freno posteriore come su una moto, ovvero rallentare in curva (limitandoci all'asfalto), se lo fa rischia di raddrizzarsi e finire all'esterno!!! :rolleyes::rolleyes: Al in coda al casello (quindi da 5 km/h a 0 km/h) per fare un po' di prove frenavo col posteriore. E cosa succedeva? Per quanto ripartiva sull'anteriore AFFONDAVA LA FORCELLA!!:rolleyes::rolleyes: Che dite, sono motociclista talebano o questi sono tutti matti?! :confused: |
Ma roba da matti... :lol:
Sull'Honda Foresight pure c'è la frenata integrale, ma è come quella della moto! E infatti funziona bene. :) |
Tu sei sicuro che non hanno spostato il freno davanti nella leva sinistra e viceversa...
|
:lol::lol:se non erro......scampato il pericolo che ne acquisti uno:lol::lol:
|
Ma sei sicuro che lo scooterista (ma chi è costui?) freni come dici tu? Non sarebbe più semplice e lineare come ragionamento pensare semplicemente che l'impianto frenante di quello scooter Aprilia sia stato progettato male? ;)
|
Facciamo una precisazione: lo sPuterista e' uno che gira con un bidet ambulante, e quoto ogni parola scritta in precedenza.
Lo sCooterista e' uno che viene dal vero scooter: La VESPA. E per noi duri della vespa il freno anteriore e' una DECORAZIONE DELLA RUOTA. |
Quote:
Non è l'unico ad esser stato progettato così, tempo fa ho chiesto in prestito ad una collega il suo SH 150, e anche quello frena così. Addirittura quest'ultimo, se tieni le dita della mano destra sulla leva dell'anteriore (senza fare pressione) e freni col posteriore, senti la leva dell'anteriore che si "tira". Ovviamente anche questa collega frena solo col posteriore, al max frena con entrambi in caso di pericolo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©