![]() |
Ho bisogno di un trucco.......
- quaqlcuno conosce qualche trucco per allineare la ruota anteriore col manubrio?????
|
Afferri la ruota con le gambe e dai un colpo secco al manubrio.
Quando ero piccolo facevo così |
|
Ovviamente ho bisogno di metodo che mi dia la certezza che il manubrio sia allineato ,non a occhio...............
|
Sarebbe utile sapere di quale moto si tratta.....
|
Puntala sul muro di casa ...all'angolo!
|
Una tale richiesta denuncia un grave difetto di allineamento, giusto?
La prima domanda lecita è quella di Boxerrader. Rispondi?. |
Forse dico una cagata ma se prendi 2 spranghe di legno o ferro, ovviamente perfettamente dritte, le metti una a destra e l'altra a sinistra delle 2 ruote, cominci ad avere allineato le ruote e di conseguenza puoi agire sul manubrio
|
Ragazziiiiiii........per allineare il manubrio alle ruote bisogna allentare le viti della piastra inferiore (se è un 1150 o un 1200) o le viti della piastra del ponte forcelle (se è un 1100) e il perno della ruota.
Sto aspettando di sapere di quale moto si tratta per dargli la sequenza dell'intervento da fare.;) |
gs 1150 std 2003
so' come si regola ,ma per avere una certezza matematica che il manubrio sia perfettamente perpendicolare alla ruota come se fa'..... |
giri la moto come si fa' con le bici, prendi due assi perfettamente dritte, le metti da ruota a ruota e con i piedi arreggi il manubrio e gira la ruota finche' non e' dritta ,poi rigiri la moto con una mano stando attento a non rispostare la ruota, eh belle fatto ,,semplice no??:lol::lol:
|
si,ma non vuole sapere come si fa per cambiare l'angolazione del manubrio rispetto alle forcelle, vuole sapere come fare per avere la certezza che il manubrio sia dritto...
|
bravo negus61.....col tuo metodo adesso lassetto e' perfetto.
l'unico problema che adesso le gomme si sono sgonfiate e non so proprio come fare. il concessionario bmw mi ha detto che basta gonfiarle ....ma non mi fido tu che consigli mi puoi dare????? |
Ok Sivix, appurato che si tratta di un 1150 se vuoi mettere il manubrio dritto rispetto alla ruota segui questa procedura insegnatami da un amico (capo officina BMW) e che io ho già effettuato una decina di volte con un perfetto allineamento (ho smontato parecchi avantreni.....;))
Sarebbe meglio se riesci a fare tutta l'operazione con la ruota anteriore ben ferma o almeno con la moto caricata tutta sull'anteriore (cerca di alleggerire il posteriore insomma, togli le borse e le selle e se puoi metti qualcosa di pesante sul serbatoio nella zona del tappo) Devi allentare il perno centrale della ruota anteriore (anche le due viti nere che lo bloccano) allentarlo però, senza sfilare niente. A questo punto allenti le quattro viti della piastra inferiore che blocca i due steli delle forcelle. Poi ristringi il perno centrale della ruota e ti assicuri (guardandolo dall'alto magari in piedi sulle pedane...) che il manubrio sia perpendicolare alla ruota, altrimenti lo aggiusti un pò ruotandolo dalla parte interessata, assicurandoti di tenere ben ferma la ruota. A questo punto, quando ti sei assicurato che il manubrio è dritto, ristringi le quatro viti della piastra inferiore, serrandole ovviamente con la dinamometrica. Se gli stelo o i foderi non sono storti l'allineamento è fatto.;) Io personalmente mi sono sempre fatto aiutare da qualcuno per tenere la ruota anteriore ferma ed anche il manubrio allineato in fase di serraggio delle viti della piastra.;) Spero di esserti stato d'aiuto, se non sono stato spiegato chiedi pure....;) |
Dimenticavo, la certezza matematica non puoi averla perchè non hai le dime delle officine bmw, ma con questo metodo risolvi di sicuro.;)
Se ti piace il fai da te ti mando il manuale d'officina per email, così hai anche le coppie di serraggio per rimontare il tutto.;) |
ohhhhhhhhhhhh finalmente una risposta degna di chiamarsi tale.
boxerrader ti ringrazio moltissimo. |
De nada, è un piacere.;)
Lo vuoi il manuale d'officina? |
no grazie.....celo
|
Ok, buon lavoro.;)
|
Sivix ma che problema hai????
|
ma portarla in officina no eh?? metti caso che sbagli qualcosa,,spero che hai delle buone nozioni di meccanica moto,,non e' una bici,le risposte ironiche non sono per prenderti in giro, e' solo per far si che non combini guai, ma se te sei sicuro del tuo fare ,ben venga il fai da te. magari in officina bmw con i loro strumenti ti fanno un lavoro giusto e non ti prendono niente, fatto da loro in 5 minuti lo fanno,,cmq buon lavoro
|
ho la senzazione che mentre guido il braccio destro sia piu' piegato del sinistro.
anche l'innesto in curva mi sembra strano. tutto e' iniziato da una caduta fatta qualche mese fa,dopo che la moto mi e' caduta appoggiandosi sul manubrio. senzazioni......ma da allora ho quel tarlo. |
Boxerrader ti ha indicato la migliore soluzione
|
anch'io scherzo.....lo so che portarla in officina sarebbe meglio,ma vuoi mettere la soddisfazione.
ciao negus ,piacere di averti conosciuto. |
A seguito di una caduta possono essersi svirgolate un pò le forcelle, con l'operazione che ti ho detto risolvi il problema.
Diverso è invece se si è storto un pò il manubrio.....lo dovresti smontare e mettere su di un piano controllando che tutte le piegeh siano uguali, sia a destra che a sinistra. Appoggiando il manubrio nudo su di un piano e ruotandolo ti accorgi se tocca pari o "dispari". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©