Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Battezzata! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263557)

Nic3 20-03-2010 12:28

Battezzata!
 
Ciao a Tutti. Ieri, una ragazza alla guida della sua utilitaria immettendosi senza guardare sulla strada che percorrevo placidamente con la mia R1200R, mi è venuta addosso urtandomi sul lato sinistro. Sono riuscito a non cadere e a schivare un pò il colpo ma l'auto ha colpito la testa del cilindro. Risultato: paracindro in resina (per fortuna che c'era) scorticato, coprivalvole graffiato nella zona non protetta dal paracildro e il mio piede sinistro dolorante. La moto ha 10 giorni di vita e appena 500 km. E' andata abbastanza bene perchè andavo piano e l'impatto è stato tutto sommato contenuto anche se, per il fragore della botta, frastornato e prima di potermi rendere conto dei danni, credevo che fosse andata molto peggio. Il cilindrone ha salvato me ma vi chiedo, dato che a giorni devo fare il primo tagliando, cosa devo far controllare? Un colpo alla testa del cilindro che tipo di danni occulti può causare? Dopo, in garage, passando un dito sulla guarnizione del coprivalvole nella parte bassa, ho notato una leggera trafilatura d'olio. Trafilatura che ho notato anche sul coprivalvole destro ma in misura meno marcata. Una cosa è certa: motociclisti e pedoni sono davvero vulnerabili e lo saranno sempre di più.

dino_g 20-03-2010 12:53

In occasione del tagliando digli cosa è successo e loro controlleranno se ci sono danni. Fatti mettere per scritto se c'è qualcosa, in modo da allegare il documento per l'assicurazione.

Frase scontata ma sempre valida: l'importante è non farsi male.

teoconte 20-03-2010 19:13

Dato che la moto è nuovissima e se c'è di mezzo l'assicurazione quando vai dal concessionario ti fai rimettere la moto a nuovo cambiando tutto quello che è stato danneggiato, facendoti fare 2 fatture diverse: la prima per il tagliando, la seconda per la riparazione. Quest'ultima la presenti all'assicurazione.

Ciao!

Jules 20-03-2010 20:31

eheheh oppure ti fai fare una fattura unica e mandi quella all'assicurazione :lol:

comunque bene che tu non ti sia fatto male, il mezzo si ripara ma le persone..

Nic3 21-03-2010 13:45

Grazie per le risposte, giovedì vado dal conce e vediamo cosa dice. Ho fatto un lungo giro stamattina... mi sembra che non ci sia davvero nessun problema

dino_g 21-03-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Jules (Messaggio 4596515)
eheheh oppure ti fai fare una fattura unica e mandi quella all'assicurazione :lol:

comunque bene che tu non ti sia fatto male, il mezzo si ripara ma le persone..

Anche le persone si riparano, te lo garantisco. Ma è una grande rottura di cog... e poi c'è da riparare anche quelli !

naked70 22-03-2010 20:07

Ti è andata di lusso , fortunatamente tu si sei solo spaventato. Ma por.. p...... a cosa stava pensando la ragazza ? Pensava forse al c.... che ha preso la sera prima?
___________________
R1200R

veltins 22-03-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da naked70 (Messaggio 4602394)
Ti è andata di lusso , fortunatamente tu si sei solo spaventato. Ma por.. p...... a cosa stava pensando la ragazza ? Pensava forse al c.... che ha preso la sera prima?
___________________
R1200R

voleva sfigurare la r1200r in quanto piu' bella di lei....le donne sempre rivali tra:lol: di loro

Nic3 23-03-2010 11:58

Quote:

Originariamente inviata da veltins (Messaggio 4602832)
voleva sfigurare la r1200r in quanto piu' bella di lei....le donne sempre rivali tra:lol: di loro

Infatti era triste.... per non essere riuscita abbastanza nel suo intento :lol:

A parte gli scherzi, credo che i cilindroni o meglio i parateste siano davvero formidabili in quanto a robustezza, lei ha avuto danni più evidenti

un ex tk 23-03-2010 12:22

controlla...
 
Fai controllare e cambiare i pezzi, ovviamente con fattura separata.
Se si è solo graffiato il coperchio è molto difficile che sia successo qualcosa di serio, +/- come quando la moto si corica per mancato equilibrio.

Però controlla bene tutto, a volte negli incidenti si controlla il punto di impatto principale senza rendersi conto che c'è stato contatto in altri punti.

Nic3 23-03-2010 16:13

[QUOTE=un ex tk;4604569]Fai controllare e cambiare i pezzi, ovviamente con fattura separata.
Se si è solo graffiato il coperchio è molto difficile che sia successo qualcosa di serio, +/- come quando la moto si corica per mancato equilibrio.

Sono un pò indeciso sulla sostituzione anticipata dei pezzi. Ancora non è stata compilata la contestazione amichevole di incidente (anche se c'è la volontà da parte di chi mi ha investito). Pensavo invece di farmi rilasciare dal conce un preventivo da sottoporre poi al perito dell'assicurazione

FANTE 23-03-2010 22:17

Fai firmare subito il CID dove inseriai la dinamica dell'incidente e "tutti" i danni visibili, dopo fallo firmare inserendo luogo, data e "firma leggibile della controparte. Poi con ilCID che liquida la tua assicurazione chedi l'invio del perito dal conce che valuterà i danni realmente subiti. Falla guardare bene delle volte si può anche disassare il motore dal telaio per un urto laterale e a occhio non te ne accorgi.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©