Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   corpo farfallato uscito di sede... perchè? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263513)

"Paolone" 19-03-2010 21:48

corpo farfallato uscito di sede... perchè?
 
Premessa la mia quasi totale conoscenza tecnica spiego l'accaduto.
Parcheggio la moto sul laterale (moto calda) faccio sosta per una decina di minuti. Salgo in moto, accendo, faccio per partire mi si spegne, riaccendo e botto incredibile e moto spenta.
La moto riparte ma è come se andasse con un cilindro solo. Rumore irregolare, non tiene il minimo, si spegne. Non la posso utilizzare.
Chiamo BMW e ogni volta che cercano di passarmi la centrale operativa cade la linea (sarà un caso :mad::mad::(:()
Mi incazzo, riaccendo la moto e decido, tenendola su di giri di partire. I primi metri sono un dramma, non la si gestisce, poi pian piano migliore e dopo un paio di km la moto torna quasi normale e mi tiro a casa.
A casa vedo che il manicotto nero che si innesta nel cilindro di sx non è in sede. Porto la moto in concessionaria. Mi dicono nulla di che, cose che capitano a chi spegne la moto quando è già sul laterale, oppure l'accende sempre a moto inclinata (:confused:). Va beh nel mentre esco per un'oretta con la nuova RT 2010. Al rientro tutto sistemano, e al ritiro mi ricordano di accendere la moto e spegnere la moto non inclinandola. Sono convinto a metà :confused::confused:

1) Cosa faccio compro una livella da mettere sul cruscotto oppure è stato proprio un caso abbastanza raro?

2) C'è altro motivo che spiega l'accaduto?

3) Curiosità sempre da ignorante in materia, perchè la moto pian paino è andata quasi a posto da sola?

4) Conseguenze dell'accaduto al motore e/o scarico?

5) Già capitato?

Grazie.

brontolo 19-03-2010 21:50

Si, mi capitò col GS1200!

alpneus 19-03-2010 21:53

successo anche a me su un GS 1200 '05 ... arrivato a casa mentre parcheggio noto che uno dei corpi farfallati è fuori dal collettore ... l'ho rimesso a posto e non è mai più successo ...

ettore61 19-03-2010 21:53

paro paro anche a mè.
Il mecca anziano a dato anche a mè lo stesso consiglio, spegnere e accendere con la moto in bolla.

Supermukkard 19-03-2010 21:54

:lol: :lol: :lol:
scusatemi, m'è scappato un sorriso.

guidopiano 19-03-2010 21:56

io ti consiglio di non fasciarti troppo la testa .... e consideralo un episodio isolato

si crea con alcune rare condizioni che si sommano in contemporanea e creano una autocombustione con botto

vai sereno .... non ti succederà più :lol:

errepierre 19-03-2010 22:01

Ciao vecchio
premesso che non sarei riconoscere un corpo farfallato da un currywurst...
Mi successe la identica cosa un paio di anni fa, ma al cilindro dx (sempre se ho capito giusto, mi si sgancio' il manicotto nero tenuto da una sorta di fascetta metallica).
Arrivando alle domande
1 - niente livella, io la moto la "spengo" mettendo il laterale, in genere la accendo quando sono sopra quindi dritta... al limite costruisciti una dima :lol:
2 - fascetta allentata? (a me successe per quello, era un poco "lasca")
3 - magia
4 - da allora il motorino ha macinato circa 40.000 km, mi sembra vada ancora
5 - leggi sopra..

"Paolone", so che il mio contributo é pari a zero, ma... che diavolo .......
Tra qualche settimana ci prendiamo un venerdi' di passi????????
Basta organizzarlo con un poco di anticipo....

Ciao disgrassia

Merlino 19-03-2010 22:01

Ho rimediato, non avevo letto del manicotto..;)

CISAIOLO 19-03-2010 22:04

E' semplicemente un rirorno di fiamma.Lo scorso anno e' successo ad un mio conoscente mentre eravamo sulle alpi svizzere con un poco di schampo l'abbiamo rimontato senza problemi e per tutto il viaggio e' andato tutto bene.

"Paolone" 19-03-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da errepierre (Messaggio 4594701)

Ciao disgrassia

Il contributo tu lo devi dare organizzando un'uscita come hai anticipato.
X i passi forse più di qualche settimana x neve, ma senza aspettare tanto un sabato pomeriggio, una domenica mattina, giusto un girello di riscaldamento, attendendo il disgelo per il più classico dei giri intorno al San Gottardo...
... ci conto....

zangi 19-03-2010 22:16

ciao a me e successo sul dx,da me era fuori dalla sua sede di non più di 5mm,credo,ma non sono sicuro che il malfunzionamento derivi da una aspirazione d'aria,che varia i parametri.il fatto che dopo un po migliori,lo ha fatto anche la mia,e lavoro della centralina e company che provano a mettere a posto le cose,che poesia,e poi dicono l'elettronica.....
comunque le fascette in origine si possono sganciare e riagganciare con pinze abbastanza comuni,io personalmente lascio le sue perchè nel caso succeda ancora non vi sono danni.con fasce a vite molto più robuste ci pùo essere rischio per i corpi farfallati.

nicola66 20-03-2010 00:00

:laughing:

SAW 20-03-2010 00:49

se ti è successo durante l'avviamento quasi sicuro hai ruotato un po' la manopola del gas....a me è successo 2 volte. Poi ho cominciato a sare attento....più nulla.

Claudio Piccolo 20-03-2010 08:37

Che baracche di motorette!!

mangiafuoco 20-03-2010 09:08

Paolo, forse è il caso che tu la smetta di ostinarti a comprare BMW...:lol:

cidi 20-03-2010 09:55

e' la natura: ormai e' primavera, le farfalle volano via dai bozzoli.

"Paolone" 20-03-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 4595300)
e' la natura: ormai e' primavera, le farfalle volano via dai bozzoli.

Questa è l'unica motivazione plausibile, altro che pensare che alla fine il boxer sia un motore del ca@@o....

:lol::lol:

holdy 20-03-2010 14:08

Re: corpo farfallato uscito di sede... perchè?
 
È capitato anche ad un mio amico sul gs ma perché lui era abituato ad accendere la moto accellerando. Poi a smesso di accellerare in fase di accensione e non l'ha più fatto.

Lampss

Diavoletto 20-03-2010 19:56

se metti la pauercommander34 non ti capita piu'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©