![]() |
Navigatore semplice e piccolo da usare in moto e a piedi.
Vorrei prendere prendere un navigatore da usare a piedi (tipo viaggi nelle capitali etc e quindi tascabile) e in moto.
L' essenziale è che sia pratico, resistente, con batteria di buona durata. Niente accrocchi o complicazioni, il bluetooth non è necessario, l'importante è che si faccia capire per bene e non mi faccia perdere la poesia del viaggio con malfunzionamenti vari. Piccolo da tenere in tasca e che non mi occupi troppo spazio sul manubrio. Ho visto la tabella ma vorrei qualche esperienza personale. Che dite? Pura utopia o esiste? |
Quelli integrati nei telefoni cellulari fanno al caso tuo! Prima dell'acquisto del TTom Rider utilizzavo il TomTom o il Sygic sul mio Nokia... se non pretendi il massimo in fatto di impermeabilità, visione display, ecc. il loro lavoro lo fanno egregiamente!
|
Il problema è quello... le bustine etc etc sembrano davvero scomode..
|
i telefoni servono a telefonare i gps a navigare!
potresti scegliere, in funzione del prezzo tra garmin etrex e 60cs |
se deve essere impermeabile e lo devi usare a piedi direi nuvi serie 500.
ci sono anche i modelli da trekking, adesso ce n'è uno piccolo che mi pare si chiami Dakota. però guarda bene le funzioni se ti garbano per l'utilizzo che ne devi fare. |
e-trex ce l'ho ed è carinissimo, ma non ha il 3d e ha un display veramente piccolino, a piedi in città non so se è comodo, lo vedo più da supporto trekking e mtb
|
allora 60 cs, ma ti assicuro che a londra ho usato etrex a piedi e mi è stato molto comodo. il 3d non serve davvero a nulla se non a farti perdere il senso delle distanze. lo tolgo da ogni navigatore
|
Ma il 60 cs come ti avvisa? Ha degli avvisi sonori o una voce?
|
Ciao
Ho acquistato da una settimana un 60csx. Sono molto soddisfatto, eccezionale per le prestazioni in macchina/moto ed a piedi. Preciso nella indicazione svolte, il segnale è acustico, non avendo né voce nè bluetooth. Sono partito da casa a Roma con arrivo alla villa di mia sorella a Cortina indicando la via e numero civico e mi ha indicato tutte le svolte dai parioli dove abito sino a Cortina. Non che fosse così difficile, conoscevo la strada, ma proprio per questo ho potuto apprezzarne la precisione. Tenuto alla cinta in passeggiata ti da tutte le indicazioni sul percorso compreso la quota ed il grafico delle quote durante la passeggiata. Ci sono anche versioni del 60 più economiche ma dovendo acquistare l' apparecchio ti consiglio la versione più performante tanto poi ti accompagnerà per i prossimi anni: il mio GPS V mi ha accompagnato per 9 anni ed ancora funziona perfettamente...ma il progresso va avanti ! Saluti :salute: |
Consiglio vivamente Nuvi 510
impermeabile, shermo piccolo. Lo puoi usare in modallità auto-moto-piedi-barca La batteria se non smanetti a go-go e tieni bassa la luminosità dura 6/8 ore. Nella confezione c'è il supporto moto, ha caricato la mappa italia, e cmq con 69€ fai l'aggiornamento europa. -------------------- 20°gs1200 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma sul nuvi e sul 60csx che hanno comunque due concezioni diverse, si sente bene il segnale di svolta senza usare il bluetooth? Hanno un buon volume?
|
Quote:
|
Trova un Quest usato!!! qui nel forum qlcn lo vendeva tempo addietro! batteria fai una giornata, tascabile, tutte le funzioni per strada ed off.
ciao ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.garmin.it/automotive/auto...-00700-00.html |
Telefono o smartphone con antenna incorporata, navigazione solo stradale , of course. Niente AGPS .IMHO.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©