Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   mappe Garmin TREK MAP Toscana (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263405)

slick 19-03-2010 10:26

mappe Garmin TREK MAP Toscana
 
Ciao a tutti,

Da un pò di tempo mi è venuta la voglia di fare un pò di fuoristrada, ma con un mio "collega di merende" ci ritroviamo sempre in delle strade bianche che sembrano asfalto, per cui pensavo di cercarle su queste mappe. Qualcuno ha provato le mappe trek map della Garmin ? Ci sono indicati i sentieri da fare in moto ?

Grazie

lolly 19-03-2010 23:57

Quote:

Originariamente inviata da slick (Messaggio 4591965)
Ciao a tutti,

Da un pò di tempo mi è venuta la voglia di fare un pò di fuoristrada, ma con un mio "collega di merende" ci ritroviamo sempre in delle strade bianche che sembrano asfalto, per cui pensavo di cercarle su queste mappe. Qualcuno ha provato le mappe trek map della Garmin ? Ci sono indicati i sentieri da fare in moto ?

Grazie

ti consiglio di comprarti delle carte apposite, ma cartacee, e poi trasferire i percorsi sul GPS;)

Paro 20-03-2010 11:53

Immagino che tu abbia già letto questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=249264
In ogni caso nelle trekmap che ho (Garda/Dolomiti) sono segnati i sentieri e le curve di livello per "leggere" il terreno, oltre ai colori che ti fanno capire il tipo di terreno (pascolo, pietraia, ecc.): non mi sembrano "comode" per andare in moto, anche perché dubito ci sia l'autoroute sui sentieri... non ho mai provato!

iw6bff 20-03-2010 15:28

Quelle delle Dolomiti le uso sul mio Oregon 300, sono estremamente dettagliate ( al pari delle carte escursionistiche 1:25.000 ) i sentieri ovviamente ci sono come le curve di livello ecc.
Lamps
Ettore

lolly 22-03-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Paro (Messaggio 4595547)
Immagino che tu abbia già letto questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=249264
In ogni caso nelle trekmap che ho (Garda/Dolomiti) sono segnati i sentieri e le curve di livello per "leggere" il terreno, oltre ai colori che ti fanno capire il tipo di terreno (pascolo, pietraia, ecc.): non mi sembrano "comode" per andare in moto, anche perché dubito ci sia l'autoroute sui sentieri... non ho mai provato!

già che ci siamo... sai mica se c'è una differenza tra sentieri e sentieri percorribili con mezzi a motore?

io ho dato un occhiata ma mi sembra che siano classificati tutti come "sentieri"

Paro 23-03-2010 00:38

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 4603574)
già che ci siamo... sai mica se c'è una differenza tra sentieri e sentieri percorribili con mezzi a motore?

Un immagine val più di mille parole: questa sotto è un pezzo del sentiero che parte dal lago di Calaita (poi discesa verso Fiera di Primiero)

http://img291.imageshack.us/img291/4...apsentieri.jpg

Sono correttamente indicate le strade non asfaltate (che portano alle baite), le mulattiere (salita "diretta" a piedi alle baite) e i sentieri, quelli CAI in rosso e con numero di riferimento.
Conoscendo il posto ritengo la mappa pressoché perfetta, le sterrate le puoi percorrere in moto salvo sbarre e proprietà private.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©