Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   protezione radiatore gs 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263344)

leleverona 18-03-2010 21:13

protezione radiatore gs 1200
 
Un saluto a tutti,ho provato a cercare nel forum se c'era qualche discussione su questo accessorio ma non ho trovato niente (o forse non sono tanto capace io). Ho letto sul sito della touratech che puo' causare surriscaldamenti,un vostro consiglio??è indispensabile? ..... grazie

DocMax75 18-03-2010 21:25

io ho montato quello della wunderlich sul mio gs 08 perchè mi piaceva esteticamente.credo non crei surriscaldamento .
anche la scorsa estate non ho avuto nessun problema

marcy63 18-03-2010 21:56

Io ne ho uno in rete stirata di acciaio inox autocostruito e non ho avuto alcun problema, neanche a 40 °C l'estate scorsa in una lunga tratta autostradale in Navarra con passeggera e bagagli
:cool:

Zeuss 19-03-2010 08:40

Io ho montato quello della Touratech e non mi crea alcun problema!!!!

motovizio2 19-03-2010 08:48

Appena montato quello dalla TOURATECH ora mi metti in crisi!:mad:

Deleted user 19-03-2010 09:00

Quote:

Originariamente inviata da leleverona (Messaggio 4590463)
??è indispensabile? ..... grazie

indispensabile direi proprio di no, a meno che non ti aggiri sempre tra sterpaglie appuntite, mandrovie invadenti e strade con ciotoli volanti ...
Diciamo che è uno scimmione e come tale va considerato.

slick 19-03-2010 09:06

Io avevo comprato quello della touratech prima di andare in Tunisia a Settembre, ma quando sono andato dal conce, il capo officina mi ha detto che dovevo stare attento perchè aveva ricevuto una direttiva BMW che la garanzia non copriva i danni al motore derivanti dal montaggio di accessori non di serie. A quel punto ho fatto montare varie cose ma non la griglia.....Devo dire che anche nella toule ondulè o nelle piste di montagna con sassi vari che volavano non è successo niente al radiatore dell'olio: Fortuna ?

comemi 19-03-2010 09:09

Vista la mia ignoranza ... Potete postare la foto delle vostre moto per vedere l'effetto da montato?

un ex tk 19-03-2010 09:16

Griglia
 
Ecco quella della Wunderlich

http://picasaweb.google.it/unextk/GS...19556609430402

romargi 19-03-2010 10:00

Io ho comprato quella della twalcom, moolto bella, ma la devo ancora montare.
Un solo "problema" riscontrato che mi ha infastidit un po' ma non ricoducibile al prodotto:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=twalcom

ffrabo 19-03-2010 14:13

ho avuto per 5 anni quella touratech e non ho mai avuto problemi di temperatura, sul GS 2010 ho montato quella twalcom, perché è più bella e più semplice da montare e smontare (al contrario di come dicono loro si può montare anche senza smontare il becco).

PERANGA 19-03-2010 14:20

Anch'io me lo sono costruito con una L di alluminio rivettata a formare un rettangolo, dentro al quale ho rivettato una griglia a maglia abbastanza fine in puro alluminio

tommygun 19-03-2010 14:52

Ho avuto quella della Touratech (sul GS 1100 prima e sul GS 1200 poi) e ora ho quella della Twalcom.

In tutti questi anni non solo non ho avuto problemi di surriscaldamento, ma non ho neppure mai notato differenze nella temperatura dell'olio indicata dal display.

Indispensabile non è di sicuro, soprattutto se non fai fuoristrada.

massimo71 19-03-2010 16:52

nessun probelma di surriscaldamento con la protezione touratech. sul fatto che sia o meno indispensabile quoto stuka

Boxerfabio 28-03-2011 18:04

avete foto delle vostre moto con la griglia twalcom o touratech montata?le postate per cortesia?
sono indeciso tra nero o argento...

lucamtr 28-03-2011 19:16

Io ho montato quello della Twalcom e lo trovo indispensabile come ogni altra :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

In pratica serve solo se vai su sterrati dove altre moto / macchine ti sparano sassi in continuazione. Per questo uso specifico penso che ne venderebbero ben pochi. :lol:

Però ci sta bene :) è una :arrow: e non costa molto.

Problemi di surriscaldamento mai avuti.

Lordmastro 28-03-2011 19:28

montato questahttp://img585.imageshack.us/i/150anniversario.jpg/
acquistata da mr boxer....nessun surriscaldamento

Lordmastro 28-03-2011 19:29

http://img585.imageshack.us/i/150anniversario.jpg/

scusate ho sbagliato a copiare

Lonesome rider 28-03-2011 20:47

ciao, considera anche quela della Hornig (la trovi sul sito). Discreta e "leggera"
lamps

GL68 28-03-2011 23:45

Personalmente io la trovo indispensabile da quando un sasso mi ha centrato il radiatore del k 1200, non mi dilungo sul disastro che ha provocato il radiatore bucato in piena velocità sulla tangenziale di Milano!
Da quel giorno non giro più senza, e anche sulla adventure appena comprata ho montato quella della wunderlich.

Gianluca.

Vanni1977 29-03-2011 00:17

Io ho messo quello della Wunderlich in nero... mai nessun problema... tranne che smontare mezza moto....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: per montarlo...

http://img64.imageshack.us/img64/3815/dsc02260w.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Sirandrew1977 30-07-2011 01:52

Anche io ho ucciso questa :arrow:...........soprattutto dopo l'uscita di domenica, durante la quale il mio collega ha beccato un sasso ( o un mega insetto ) e si è trovato il radiatore.......un po' diciamo " abbozzato"........
Ho preso quello della Twalcom, sia per estetica che perpraticità per lo smontaggio e la relativa pulizia.
Ottima qualità, istruzioni perfette e risultato finale eccezzionale.
( peccato che ho cominciato alle 11:30 e finito quasi dopo un'ora ........ non avevo mai smontato il becco.......);)

ruopo 30-07-2011 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Sirandrew1977 (Messaggio 5983918)
Anche io ho ucciso questa :arrow:...........Ho preso quello della Twalcom, sia per estetica che perpraticità per lo smontaggio e la relativa pulizia.
Ottima qualità, istruzioni perfette e risultato finale eccezzionale.
( peccato che ho cominciato alle 11:30 e finito quasi dopo un'ora ........ non avevo mai smontato il becco.......);)

preso anche io quello twalcom, nero, per le linee pulite e l'ottima fattura ma l'ho montato in tre minuti senza dover togliere il becco:lol:

Sirandrew1977 30-07-2011 09:40

@ruopo: si infatti avevo letto che altri utenti del forum lo hanno montato senza togliere il becco.........vabè.........saro' impedito io.........pero' sono contento comunque,montato è davvero bello questo accessorio :D

SharkyRM 31-07-2011 01:17

Io ho montato il touratech, nessun problema di surriscaldamento.
Si potrebbe montare anche senza smontare il becco, ma perchè impiccarsi tra le lamelle del radiatore per qualche bullone in più da togliere? Una mezz'ora di lavoro ed è tutto ok!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©