![]() |
Paraolio cambio...garanzia o no??
Ciao a tutti,
mi trovo davanti ad un problema con la mia GS 1200 acquistata nel novembre 2007!! Mi accorgo che dalla parte posteriore sotto il il motore c'è una perdita d'olio, corro dal mio concessionario Bmw e scopro la bella notizia che a 20.000 km si sono rotti i paraoli del cambio! Chiedo al concessionario se c'è garanzia visto che la moto non ha molti km e sempre tagliandata regolarmente,ma niente! A questo punto mi faccio un giro nel web e scopro che questo problema l'anno avuto un pò tutti! Voi che ne pensate,se e un difetto di fabbrica,Bmw non dovrebbe far passare lo stesso la garanzia anche dopo lo scadere della stessa? Poi voglio sapere da chi a già affrontato questo problema il relatilo costo? Grazie, Angelo. |
Come già scritto altre volte, la mia, Marzo 2005, a luglio 2007 km 25.000 (garanzia scaduta da 4 mesi) hanno effettuato il lavoro con la sostituzione anche della frizione facendomi pagare solo la manodopera 160,00 €.
|
I paraoli del cambio che ci mollano, sono un problema conosciuto..... se hai la fortuna che partano in garanzia sei a posto altrimenti ci sono due scenari:
-ci molla solo quello esterno ovvero dietro all'attuatore frizione: costo ricambio 8 €, manodopera 2 ore (a stare larghi), costo totale €110 circa -ci molla quello tra cambio e frizione: bisogna tirare giù TUTTO il cambio, smontando letteralmente mezza moto: costo ricambio € 8, manodopera intorno a 450 eurozzi.... |
Comuqnue...
Sul Mod. 2007 non era così frequente, almeno non mi risulta perchè avevano modificato il corteco. Era una pandemia sul il MY2005, tra cambio e frizione, trai i20.000 e 30.000 km.
Se insisti e se hai un discreto rapporto con il conce te lo cambiano. Sostieni che si tratta di un difetto noto, verificatosi in numero tale da poter essere considerato un richiamo, che scrivi all'ispettore.....se vogliono te lo possono passare in garanzia. Stai attento: se si tratta di quello tra cambio e frizione fai controllare che non sia trasufdato olio sul disco frizione, atrimenti rimonti e tra 5.000 km, ti tocca cambiare anche quello e risezionalre il tutto. Però ripeto sul MY2007 non mi risultava così frequente. |
a me sul GS 2005 me lo cambiarono a gratis a garanzia scaduta.
|
Grazie per le risposte ragazzi!!
Il mio concessionario non ne vuole proprio sapere di farmelo in garanzia! Mi toccherà sborsare un pò di soldini per rimettere in sesto la mia mucca! La cosa però mi fà un pò rabbia...aver speso tanti soldi per una Bmw e avere questi problemi al terzo anno e con soli 20.000 km. |
Ripeto...
Arrabbiati e chiedi un contatto con un ispettore. Fai notare che in caso di diniego mandi una lettera a tutte le testate delle riviste specializzate.
Questo difetto a mio avviso è sul confine di attività da richiamo, siccome costa molto di più che cambiare la vitina dell'ABS (manodopera), non lo fanno. Io non ci sono passato sopra anche se la discussione con il mio conce (che ritengo bravo e professionale) è durata 1 minuto. In quel minuto ha capito che la cosa non mi quadrava e che ero perfettamente a conoscenza dei numerosissimi casi già in essere. La garanzia era scaduta da 6 mesi e la moto aveva 25.000 km. Prova a dirgli che sei iscritto a QdE:lol: |
Grazie per i consigli,
la verità lo già detto che sono iscritto a QdE, e gli ho detto che un buon 80% di casi e passato in garanzia! Boo...staremo a vedere ma questa situazione proprio non mi stà giù!! |
Digli che, pagare per pagare, vai a fare il lavoro da un'altra parte. Vedi come ti corre dietro...
|
Ci proverò Rombodituono!Le proverò un pò tutte,staremo a vedere!
|
Ragazzi...riguardo il mio problema,
ho mandato una mail alla Bmw Motorrad Italia....ma niente!! Questi non mi rispondono!!! Buu....sono passati 12 giorni ma niente, ho provato a chiamare al call center Bmw e mi anno detto che per lamentele e altro bisogna contattarli via mail. Qualcuno di voi a avuto esperienze del genere con l'assistenza Bmw? è normale che ci mettano tanto nel rispondere? Risponderanno??? Buuu.... Grazie per le risposte!! |
devi prendere un appuntamento(quando passa) con il delegato tecnico, tramite il conce.
|
Io ho avuto la meglio con l'indicatore serbatoio. Nella fattispecie non segnava giusto e mi hanno cambiato la centralina dopo che ho contattato bmw italia via mail.....frase magica: Al fine di evitare azioni legali da parte del sottoscritto................
|
Quote:
|
La mia ha 10000 km , martedi la porto in concessionaria per il paraolio della frizione : manodopera e paraolio in garanzia , ma se ci vorra' anche la frizione dovro' pagarla io.
|
Quote:
|
Quote:
Fai attenzione,:rolleyes: se la frizione si è danneggiata per causa della perdita da parte dei paraoli anche quella dovrà essere sostituita in garanzia!!;) |
Quote:
|
Re: Paraolio cambio...garanzia o no??
Quote:
|
Ragazzi...mi hanno risposto!!
Mi hanno detto che adesso contatteranno il mio conce Bmw e chiederanno del mio problema! Speriamo bene!! |
Quote:
|
Dopo la terza di solito rispondono sempre......:!::!::!::!::!:
|
Ragazzi...diciamo un 25 giorni per rispondermi dopo 2 mail! Adesso spero solo che mi possano risolvere il problema in garanzia! Appena mi risponderanno vi terrò aggiornati!!
|
Ragazzi...niente da fare!!:(
Mi ha risposto la Bmw Motorrad Italia, dicendomi che la garanzia e scaduta e che il problema dei paraoili non rientra perché sono ricambi che si usurano!! Saro io sfigato?Leggendo molti di voi anno avuto il lavoro in garanzia anche dopo lo scadere della stessa!:mad::mad: Niene...rimango un pò deluso dell'accaduto, comprando una Bmw non avrei mai pensato di, dover intervenire con lavori così costosi su una motocicletta comprata nuova e con 20.000 km! Con la mia ex...amata Giapponese Yamaha R6 ci ho macinato 40.000 km semplicemente cambiandoli filtri e olio motore senza aver nessun problema! Adesso mi tocca uscire un bel pò di euri per la mia Gs...."ca ma fà"!! La passione e passione. |
Fai così...
Intanto dipende se sei in confidenza con il tuo conce
Chiedi un colloquio con un ispettore Digli che il problema è noto e che è successo a talmente tante persone che si configura un richiamo che per loro negligenza, dato il costo della mnodopera non fanno. Fai presente che ti senti deufradato di un tuo diritto, e che predisponi una lettera per le riviste di settore e i blog specializzati, evidenziando non tanto la negazione della garanzia, ma per la evidente negligenza BMW a fronte di un problema noto e di una parte che non si deve usurare in 25.000 km., intervento che classificano con 8-12 ore di manodopera, motivo per il quale non proedonoa richiamo, nonstante rischi di fare andare fuori uso la frizione, con la sicurezza che si va a far benedire. Che il parolio si debba consumare in 25 km è una beata cazzata! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©