![]() |
commercianti serii
sono passato dalla adv al kgt; con il cambio di aerodinamica, il mio casco Shoei multitec produce alle alte velocità fastidiosi sibili; mi sono recato oggi dai due più importanti rivenditori di caschi della mia città,ai quali ho spiegato il problema,premetto che non sono venditori Shoei, ambedue anzichè appiopparmi un casco nuovo, che per altro ero disposto a comprare, mi hanno spiegato che il problema era di tipo aerodinamico derivante dalla mia altezza e da quella del cupolino e che sicuramente non l'avrei risolto cambiando casco.Hanno,inoltre, elogiato il mio Multitec definendolo come uno dei migliori caschi presenti nel mercato e mi hanno semplicemente suggerito qualche piccola modifica di fare nella sono delle orecchie per diminuire il fruscio.Di sicuro per i miei prossimi acquisti mi rivolgerò a loro.
|
Quote:
|
mettere nell'incavo per le orecchie uno spessore di 5 mm di gomma ben ritagliata,questa modifica viene fatto spesso negli Arai e Shoei per attutire il rimbalzare delle onde sonore generate dal vento verso il condotto uditivo (ti do la notizia così come l'hanno data a me) pare che questi caschi abbiamo incavi profondi privi di vero tessuto fonoassorbente e che il tessuto presente abbia la sola funzione estetica di coprire la calotta di poliestirolo
|
Cambiare cupolino!
|
Può essere risolutivo,ma quello giusto qual'è? nessuno lo sa. Quando si intraprende questa strada non si arriva più l'unico contento è il rivenditore di cupolini.Nel prossimo week end proverò a fare la piccola modifica, pensavo con un pezzettino di tessuto fonoassorbente comunemente usato per isolare i vani motore delle barche. crede di spendere si e no 50 cent.
|
Può essere una buona soluzione. Forse l'adotterò anche sul mio Jet. grazie
|
E gli auricolari,magari hi-fi,di un bel interfonico no?
|
mi sembra che i nolan li forniscano insieme al casco
|
gli auricolari di un interfoni-co nolan non sono gratisse............
|
Spero tu riesca a risolvere. Io e l'aerodinamica del K non siamo andati molto d'accordo (stesso casco, tra l'altro).
C'è un thread a tale proposito di alcuni mesi fa: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=240866 |
Grazie dell'informazione! sabato p.v. proverò con i tappi. Ho comunque scoperto, parlando con motociclisti, che di questo problema nessuno parla ma e' comune a quasi tutti indipendentemente dalla moto poi il livello di fastidio dipende dalla sensibilità del rider
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©