Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS Academy (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262768)

Benny 15-03-2010 17:53

GS Academy
 
Fresco possessore di una AD 1200, vorrei partecipare ad un corso GS Academy
Qualcuno di voi ha mai partecipato ?? Mi potete dire le vostre impressioni??

bela 15-03-2010 18:08

Anch'io volevo iscrivermi, ma sono un pò titubante ......vista la cifra.....

Mansuel 15-03-2010 18:17

Forse qui vi trovate pure meglio ;)
http://www.adventureschool.it/

Rik71 15-03-2010 18:51

Vorrei partecipare anch'io ma dopo l'estate.
ma alla Adventureschool si partecipa con le proprie moto o le forniscono loro?
No perchè preferisco spendere un po' di più ed 'imparare' con una moto non mia...

Il Maiale 15-03-2010 18:54

Meglio della gs academy con moto NON proprie non c'è nulla...Gualini è una garanzia di prefessionalità....vai tranquillo

Muccone1200GS 15-03-2010 23:16

Anceh io a settembre mi iscrivo. Volevo solo una informazione
Ho visto che sono tutti vestiti di punto. Io ho un giacca rally 2, dei pantaloni summer sempre con protezioni e stivaletti Stivali Allround. Va bene questo tipo di abbigliamento oppure mi devo comprare i stivali rally? Cosa che non ci farei assolutamente nulla dopo il corso.
Grazie mille

Rik71 15-03-2010 23:28

anch'io come Mukkone ho la giacca rally2. Inoltre non ho neppure i pantaloni e nemmeno stivali da enduro.
Si accettano partecipanti in mutande? :lol:

Benny 16-03-2010 08:39

Le moto le danno loro, e ce ne sono di diversi modelli a disposizione, per quanto riguarda l'abbigliamento dalle foto che ho visto mi sembra che purtroppo sono necessari almeno gli stivali da enduro, ed anche i guanti, il casco invece non mi sembra che richiedano particolari modelli...........naturalmente sono informazioni reperite da internet, magari chi ha partecipato può essere più preciso...........

Ruvido 16-03-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da Rik71 (Messaggio 4579396)
anch'io come Mukkone ho la giacca rally2. Inoltre non ho neppure i pantaloni e nemmeno stivali da enduro.
Si accettano partecipanti in mutande? :lol:

...inkia non ti presentare da Gualini con gli stivaletti da turismo
o ti fa un c@@@ così :lol: !!
che poi ha ragione, perchè basta un'attimo, quello che con lo stivale
tecnico si risolverebbe con una piccola graffiatura dello stesso, con uno
stivale da moto "normale" potrebbe finire con una frattura!!

il corso è fantastico, come la location (ettari ed ettari di morbida terra toscana), e poi...sdraiarsi con un mezzo che non è tuo..non ha prezzo!!
:wav:

emagagge 16-03-2010 09:25

Nono vorrei dire una stupidata ma come abbigliamento specifico da off richiedono gli stivali, per il resto si può usare quello normale da strada ;)

MOCIONCI 16-03-2010 09:36

io lo scorso anno feci l'Off-Road Days con un paio di Alpinestar SMX da strada....ma almeno erano piu' protettivi di un semplice stivaletto da turismo....infatti Gualini non mi disse nullla se non che avrei avuto qualche problema di Grip sulle pedane...ma ando' tutto bene...per il resto avevo un paio di panta della Ufo in Goretex e un a Giacca da turismo della Dainese con paraschiena e un casco da off.....si insomma...avevo un'accozzaglia di roba :D

geko 16-03-2010 09:50

Quote:

Originariamente inviata da Muccone1200GS (Messaggio 4579364)
... Io ho un giacca rally 2, dei pantaloni summer sempre con protezioni e stivaletti Stivali Allround. Va bene questo tipo di abbigliamento oppure mi devo comprare i stivali rally? ...

Penso e spero che al corso ti accettino anche se non indossi la collezione 2010 dell'atelier bavarese.
Anyway, io se fossi in te spenderei qualche centone in posti tipo Cannella, Valeri (se li cerchi web ti rendi conto che tipo di negozi sono) ... non conosco cosa c'è dalle tue parti ma sicuramente un negozio stile bazar con capi di cessata produzione lo trovi ... e prenderei degli stivali da enduro vero, una pettorina, le ginocchiere, le gomitiere e un completo panta/maglia/guanti.
Più tecnico ti vesti, più sciolto ti senti alla guida: non infagottarti.
Per il casco vedi te ma io prenderei anche un integralcross+occhiali, per imparare non serve roba costosa e rovinare la Rally2 + lo Shoei o l'Arai per una stupida scivolata ...

My 2 cents (e comunque io ho fatto così)

rednose 16-03-2010 09:55

Io ho fatto la Academy, ma in Germania vicino Monaco (all'epoca ,2005, non c'era in ITA). Servono degli stivali robusti (io avevo i tourance). Mi è cascato il GS12 sulla caviglia: senza stivale sarebbero stati c@@i. Per il resto avevo dei pantaloni presi a 50eur su ebay e il casco C1. Giacca da moto che uso tutti giorni. Dopo due gg l'abs non funzionava + ;-) (moto ovvio non mia). Cascavo in media una 10ina di volte al gg.

Muccone1200GS 16-03-2010 10:02

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 4580162)
Penso e spero che al corso ti accettino anche se non indossi la collezione 2010 dell'atelier bavarese.
Anyway, io se fossi in te spenderei qualche centone in posti tipo Cannella, Valeri (se li cerchi web ti rendi conto che tipo di negozi sono) ... non conosco cosa c'è dalle tue parti ma sicuramente un negozio stile bazar con capi di cessata produzione lo trovi ... e prenderei degli stivali da enduro vero, una pettorina, le ginocchiere, le gomitiere e un completo panta/maglia/guanti.
Più tecnico ti vesti, più sciolto ti senti alla guida: non infagottarti.
Per il casco vedi te ma io prenderei anche un integralcross+occhiali, per imparare non serve roba costosa e rovinare la Rally2 + lo Shoei o l'Arai per una stupida scivolata ...

My 2 cents (e comunque io ho fatto così)

Grazie mille dei prezioni consigli!!! Adesso magari mi attrezzo meglio!!! Vedo quello che posso reperire e poi mi iscrivo!!! NOn vedo l'ora penso che sia una esperienza bellissma!!! Ciao a tutti

geko 16-03-2010 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Muccone1200GS (Messaggio 4580220)
Non vedo l'ora penso che sia una esperienza bellissma!!!

Lo è, lo è!
Io preferisco le moto da enduro ma anche con il GS ci si può divertire ... se ti piace la fatica ;)

Her 16-03-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4578190)
Meglio della gs academy con moto NON proprie non c'è nulla...Gualini è una garanzia di prefessionalità....vai tranquillo

Sempre pensato che Savignano fosse ricca di galantuomini. ;)

Mansuel 16-03-2010 10:57

Abbigliamento per iniziare a deambulare fuoristrada:

Stivali: indispensabili da enduro
per il resto si possono reciclare quelli da strada
Guanti: vanno bene quelli estivi (pelle o sintetico)
Pantaloni: qualsiasi ma leggeri
Giacca: qualsiasi ma leggera
Protezioni: ginocchiere, gomitiere, paraschiena
Casco: integrale

In fuoristrada si fa piano e si fatica, quindi non copritevi troppo!

All'inizio ho fatto il Mototrip di Terni col mono con solo gli stivali da enduro, in testa avevo il modulare Schubert ed il completo touring in goretex della Dainese, guantini di pelle :lol:

Husky 16-03-2010 12:58

Fatto l'anno scorso, per l'abbigliamento va bene quello da turismo, ti consigliano i guanti da off in quanto sono più sensibili sui comandi e per gli stivali, all'iscrizione, fai presente che non li hai e se hanno il numero te li procurano loro.

drlukas 16-03-2010 13:00

Fatta 2 anni fa divertito da matti!

healer_na 16-03-2010 13:22

Non trovo nessun prezzo sul sito ... di quanto stiamo parlando ?

Grazie

Muccone1200GS 16-03-2010 13:23

Se non mi sbaglio mi sembra che sia circa 800 eurazzi

Rik71 16-03-2010 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Husky (Messaggio 4580846)
Fatto l'anno scorso, per l'abbigliamento va bene quello da turismo, ti consigliano i guanti da off in quanto sono più sensibili sui comandi e per gli stivali, all'iscrizione, fai presente che non li hai e se hanno il numero te li procurano loro.

Perfetto. Guardo di prendermi dei pantaloni e guanti, poi se ne riparla.
Il prezzo mi sembra sia sugli 800 euro per 2 giorni.

svasso 16-03-2010 13:46

Un elogio a stefano il "maiale"che non conosco personalmente.per non aver speso neanche una parola per pubblicizzare la propria attività.
Per riconoscere le qualità degi altri corsi.
Mi viene quasi da pensare che facendo un corso con lui forse la propria moto non si distrugge;e si affrontano gli ostacoli con più testa,non pensando tanto la moto non è la mia chi se ne frega.
una volta finito il corso la moto è la nostra.

Rik71 16-03-2010 13:59

Si, hai ragione Svasso, in effetti sono molto combattuto... rischiare o no?

Rik71 16-03-2010 14:38

Scusate (il moderatore non me ne voglia), visto che siamo in tema anche di stivali da enduro, ho dato un occhio e ci sono praticamente da tutti i prezzi. Ora, non volendo spendere troppo e nemmeno troppo poco, mi dite in poche e semplici parole a cosa bisogna badare per prendere un buon stivale da enduro? C'è differenza tra quelli supermotard (sembrano uguali). Preferisco spendere qualche euro in più e stare comodo (e magari asciutto) che ritrovarmi a sudare come se avessi due sacchetti di naylon ai piedi..
Per il casco io ho un C3 Schubert... meglio se ne prendo uno più economico da enduro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©