Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Nuovo Boxer 2010: punterie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262678)

Alessandro S 15-03-2010 11:06

Nuovo Boxer 2010: punterie
 
Guardando il sistema di distribuzione del nuovo bialbero pare di capire che non esistano più le regolazioni punterie a vite.

Qualcuno ne sa di più?.........Spessori calibrati? ....attrezzi speciali per cambiarli?

tommygun 15-03-2010 11:12

Esatto, ora si usano le pastiglie calibrate. Sono le stesse della serie K.

Aggiungo che a detta di Franco (titolare di CoMo) la manutenzione sarà molto simile al K: a ogni tagliando si procederà a misurare il gioco delle valvole e solo nel caso che si riveli eccessivo si dovrà procedere alla sostituzione delle pastiglie (e quindi smontando gli alberi a camme).
Secondo lui nella maggior parte dei casi non c'è bisogno di cambiarle, almeno secondo la loro esperienza con i K e con i nuovi Boxer che hanno già tagliandato ad oggi.

Bert 15-03-2010 11:24

Non dovrebbe essere necessario lo smontaggio degli assi a camme.
Se ricordo bene il disegno in sezione , è sufficiente "sganciare" il bilanciere a dito interposto , appunto tra asse camme e pastiglia/piattello valvola.
Qlc mese fa si discuteva di "giro catena 2010" e c'erano un tot di disegni in sezione...se si riesce a recuperarli si dovrebbe vedere il bilancere di cui sopra.
ciao Bert

Charly 15-03-2010 11:25

ogni quanti km sono previste?

tommygun 15-03-2010 11:25

La parte dello smontaggio degli alberi a camme in effetti l'ho aggiunta io, non sono sicuro che sia davvero necessario.

Fra 8000 km vi saprò dire. ;)

tommygun 15-03-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 4576324)
ogni quanti km sono previste?

Controllo ogni 10.000, come il modello precedente.

Charly 15-03-2010 11:29

Mi aspettavo di piu.
Francamente il margine tecnico per ampliare questo intervallo ci sarà (c'è già sul 850/1150).

tommygun 15-03-2010 11:38

Penso anch'io che l'intervallo di manutenzione sia deciso più da politiche economico/legali che da reali esigenze meccaniche.

C'è anche da dire che cambiare l'olio ogni 10K secondo me è cosa buona e giusta, e considerato quanto è semplice controllare le punterie su un boxer, una volta che l'hai messa sul ponte... tanto vale farlo.

Alessandro S 15-03-2010 12:01

ma il sistema è quello degli spessori calibrati con valore variabile?
Xche se è così per il fai da te è un po' un problema, nel senso che nessuno di noi si comprerà un set intero di spessori, e d'altronde il recuperare lo spessore giusto da usare richiederà una preventiva misurazione del gioco da recuperare e successivamente l'approvigionamento dei giusti pezzi, magari dovendo aspettare chè non sono disponibili a magazzino.
Una bella rottura di scatole:(

frangatto 15-03-2010 13:24

si , è più complicato del normale gioco valvole.

per quanto riguarda il cambio dell'olio a detta degli esperti del campo un olio in un motore che gira tranquillo come i nostri potrebbe durare 50.000 km . tranquillamente. e dico poco....

(tranquillo e tranquillamente :(:( ) :) :)

tommygun 15-03-2010 13:36

Mah, io sono sempre stato dell'idea "meglio un olio economico cambiato spesso, che uno costosissimo per 50.000km". :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©