Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Viteria R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262576)

er-minio 14-03-2010 15:53

Viteria R1100S
 
Ho appena smontato la moto per installare l'eprom laser (operazione riuscita).
Ora sto aspettando che si fredda, dopo il giretto di prova, per rimontare le carene.

Tutta la viteria che tiene le carene è rovinatissima, oltre ad una che si è spanata (sono dovuto andare di violenza per levarla).

Che ci metto? Ricompro originali, metto ergal sempre nero per le carene?
Quasi tutta la viteria della moto è da sostituire: anche gli attacchi per i telaietti posteriori, bullone ruota anteriore.
Con il tempo di merda inglese ed il sale sono tutte rovinate.

Inoltre: il vitone destro del serbatoio, si avvita ma non va a stringere...

alessio 14-03-2010 16:10

dunque anche nella boxer cup ci sono le viti...
pensavo che stesse insieme con gli adesivi!

er-minio 14-03-2010 16:14

Quote:

dunque anche nella boxer cup ci sono le viti...
Si, e devo dire che la vasca è utile quando te le perdi!!! :lol:

Quote:

pensavo che stesse insieme con gli adesivi!
hahahahahahahahahahahha

frenco 14-03-2010 17:27

stesso problema sulla mia, ho preso il kit inox di chris shaw e un po' alla volta le sto cambiando

er-minio 14-03-2010 18:16

URL?



Effettivamente, una delle bxc che avevo visto prima di prendere la mia aveva tutte le viti in inox, ci avevo fatto caso perchè è la prima cosa che si sputtana sulle moto qui.

frenco 14-03-2010 18:41

http://www.shawstainless.co.uk/www.s...p=3&cat=103189

ma ce ne sono anche altri

er-minio 14-03-2010 18:46

Grazie mille.


Minchia 120 dollares? Mica poco.
Vabbè che con il cambio dovrebbero essere tipo 5 sterline...

frenco 14-03-2010 18:47

no no sono sterline, è un tuo vicino

er-minio 14-03-2010 18:48

azz, avevo letto male!

frenco 14-03-2010 18:49

le viti sono tornite una per una sulla testa per renderle belle, probabilmente se prendi quelle standard costano meno

er-minio 14-03-2010 18:53

Sto vedendo le foto, bella roba.
Mi sa che sono quelle che ho visto sull'altra boxercup allora.

Le vende anche separate. Intanto prendo i kit carena che sono tutte veramente rovinate.

frenco 14-03-2010 18:56

attenzione che le viti testa tonda con esagono 3mm (quelle del disco dell'ABS) si stondano facilmente se serri troppo essendo l'inox leggermente più tenero e mi pare quelle originali siano torx (le inox torx non le trovo...)

comunque fanno un'altro effetto inox, rispetto a quelle ruggine!

er-minio 14-03-2010 19:00

Allora devo prendere delle chiavi nuove che quelle che ho fanno schifo e sono rovinate.

Stavo appunto vedendo le foto.
Le mie non stanno ridotte così ma parente prossimo.
A Roma non si massacravano così, ma a Roma non salano la strada...

Il problema viteria secondo mè è anche dovuto agli inglesi. Sono dei cani. Non sanno lavorare nelle case, sulle moto pure peggio.
Fino ad ora non ho avuto un gran rapporto con i meccanici qui in genere. Per questo oggi l'eprom me la sono montata da solo.
Ho la pinza freno posteriore fissata con due bulloni d'orati dopo che il gommista ha spanato le viti che c'erano prima e l'ha martellata due ore per bucarla e tirarla fuori. Ho le viti originali da rimettere, ma mi manca la chiave a tubo per levare l'obbrobrio dorato.

Ogni volta che ci mettono le mani ci vanno giù pesante.
Tra l'altro davanti la motronic c'è la centralina dell'allarme... completamente fascettato alla motronic.
La prossima volta che riapro dovrò mettere a posto tutti i fili e fissarlo per bene, anche se non penso di esserne capace.

Oggi ho anche disinstallato il ponte sulla batteria a cui era attaccato il caricatore del tom tom nascosto sotto il serbatoio che tirava giù la batteria... un'altra finezza di installazione che on ti dico...

er-minio 14-03-2010 19:12

Già che ci siamo per dare una pulita al motore e lucidata ai collettori che conviene usare?
Non mi frega nulla della colorazione (anzi, per me blu è una cosa positiva :lol: ), ma proprio per ridare il lucido.

frenco 14-03-2010 19:54

io non so aiutarti ma sicuramente qualcuno saprà

osve 14-03-2010 20:29

attenzione con le viti inox!!! se si tratta di carena o piccole cose ok ma non usare su altro!!! io da furbone ho sostituito quelle del coperchio anteriore dell'alternatore perchè molto rovinate poi non fidandomi della tenuta ho cercato di toglierle.... risultato 3 rotte dentro e gran lavoro per ripristinare il tutto

frenco 14-03-2010 21:52

evidentemente non hai usato la pasta di rame sui filetti

R_michele_S 15-03-2010 17:46

Ciao Er-minio,
reduce dalla disavventura di domenica scorsa mi sono incaponito a lucidare la mia eSSe.
Ho fatto una scorta di prodotti quali polish, Sidol e pasta abrasiva leggendo copiosa letteratura in merito su QDE.
Alla fine mi permetto di consigliarti l'uso della pasta abrasiva sui collettori, leva il "marrone" in due balletti e alla fine del trattamento sembrano nuovi. Il colore bluastro non viene via ma anche a me non me ne frega niente.
Ho letto di gente che ha passato il pomeriggio a lucidarli usando il Sidol ma, alla fine, se usi la pasta abravisa hai un ottimo risultato in cinque minuti (che per i pigri come me va più che bene).
Tra l'altro la pasta abrasiva l'ho utilizzata anche per i cerchi, per il cardano e per il telaio. La moto sembra nuova! Avevo ancora i segni del catrame dell'ultimo Sraduno raccattati sù per il passo della Verna e sono venuti via in un attimo, stesso dicasi per i segni degli stivali sul telaio nella zona delle pedaline.
Tra l'altro ho anche levato un sacco di righi dal cupolino...
Pasta abrasiva tutta la vita! Poi rinforzata da una passata veloce di polish...
Fammi sapere...

nocturnus 15-03-2010 22:01

la pasta abrasiva (normalmente crema in barattoli) ha un potere abrasivo molto forte, superiore al polish che è più fine, se è la cosa più indicata per i collettori e per l'inox, lo è in misura minore per le plastiche o metalli verniciati, o meglio, andrebbe usata localmente per rimuovere graffi o residui (catrame, vernici ecc) e poi ripassare la parte con il polish per far tornare lucida la superficie. Sul plexiglass per esperienza diretta preferisco usare solamente il polish (meglio usarne comunque uno che puzzi più di solvente, perche unisce al lavoro di "microsabbiatura" un'azione più aggressiva).Le cappe dei miei giradischi sono tornate sempre come nuove :)

er-minio 17-03-2010 15:03

Frenco, la pasta di rame anche sulle viti che reggono la carena (inox) o visto che non forzano tanto non serve?

frenco 17-03-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4585155)
Frenco, la pasta di rame anche sulle viti che reggono la carena (inox) o visto che non forzano tanto non serve?

a mio avviso la pasta di rame è indispensabile dove le viti si avvitano in un metallo con valenza elettrica diversa, come l'alluminio, dove avresti correnti galvaniche e faresti enormi danni, se si avvitano nella plastica secondo me non serve a nulla

però visto che sei anglofono, puoi chiedere a Chris o al fornitore da cui le comprerai, ti saprà consigliare al meglio

Chris raccomanda "Copaslip" genericamente su tutto

er-minio 17-03-2010 15:53

Lo chiedevo appunto perché non tutte vanno nella plastica.

Quote:

"Copaslip"
hahahaha... bel nome "onomatopeico" per la pasta di rame :lol:

frenco 17-03-2010 15:57

infatti Chris sbaglia e lo chiama "copper slip"

er-minio 17-03-2010 16:28

By the way: la viteria mi é arrivata ora.

Per non saper né leggere né scrivere ho trovato uno che vendeva, ed ho comprato il barattolone da mezzo chilo di pasta di rame copaslip che, tra l'altro, pare che qui vada alla grande.
Costa circa tre sterline in piú del tubetto da 100gr. :lol: Probabilmente mi durerá a vita, ma é anche comodo per quando si cambiano le pasticche dei freni ed é una di quelle cose che un ometto adulto deve avere a corredo. :lol:

Un altro paio di giorni ed arriverá pure lui.

frenco 17-03-2010 16:46

io non l'ho trovato e sto usando la versione spray, non so ancora se sia meglio o peggio...
che ne pensi delle viti? le hai prese da chris? tuo parere?
a me sembran belle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©