![]() |
Guarda questo che c'ha in vetrina!!!!!
Così curiosando guarda sto qui che c'ha in vetrina! La NR 750 a pistoni ovali!!! http://www.moto.it/moto-nuove/honda/...ml?msg=2355667
|
una delle 90 o 100 che sono arrivate in Italia.
|
Quando ancora si osava ora risolvono il tutto aumentando la cilindrata.
|
Quote:
Ma hai idea di quanto costasse quella moto? No perchè così sappiamo osare tutti, progettisti e non... Io da acquirente stupido preferisco l'aumento di cilindrata :lol: |
Io conosco personalmente il proprietario, è un VERO appassionato, da lui ci sono anche una RC30 ed una RC45 che ogni tanto usa per farsi un giro.
Della NR Vi posso dire che mi ha turbato più di un sogno notturno in età scolare (anche perchè per altri tipi di turbamento ero abbastanza organizzato di mio...)....... Da Lui ho avuto modo di vederla, toccarla e sentirla in moto perchè, da vero appassionato, quando trova un disperato che lo supplica, la tira fuori, le da una spolverata, l'attacca ad una batteria e la fa partire. E' musica, è poesia, è una cosa che non potete immaginare!!!!!!!! Come le fanno gli omini con gli occhietti a mandorla, certe cose le potete dimenticare............ |
oval piston la vidi alla fiera a bologna anni 90 (o forse prima..non ricordo bene)...un progetto della honda derivato dai motori di FORMULA UNO....i motori turbo delle macchine di formula uno dell'era del turbo adottavano quella soluzione poi abbandonata...per la messa al bando del turbo.....costava tanti soldini.....e ogni pistone montava doppia biella....
|
Pistoni ovali vincolati a 2 bielle e 8 valvole per cilindro.
Pare consumasse leggermente :lol: |
Quote:
|
100 milioni del vecchio conio
che ferro...bellissima |
bah,
alla fine è stata un bel buco nell'acqua, honda al solito è stata supponente. è un cristallo, le fasce duravano pochissimo, si rompeva sempre. è stato un grande errore. qualcuno la paragona (con i relativi "limiti" temporali) alla 8C della Guzzi. non scherziamo. |
Quote:
Ma scusa, il ducati desmosedici con un motore diciamo "normale", almeno se paragonato a quello della Nr750, aveva 200 Cv. Mi dici a cosa servirebbe produrre un propulsore talmente difficile da fabbricare? Non credo sia roba facile lavorare il metallo per creare cilindri ovali. Per farli rotondi basta un mandrino... Per avere 300Cv?...ammesso ci si potesse arrivare? Poi la guidi tu quella moto... te la lascio volentieri :lol::lol::lol: |
Quote:
tutto qui....:lol::lol: |
vi ricordate il mitico Freddy Spencer quando correva con la 500 a pistoni ovali (la honda teneva tutta l'operazione nel mistero) , i meccanici quando l'accendevano la scaldavano facendo girare il motore a 10.000 giri, aveva una coppia molto appuntita, arrivava a 20.000 giri/minuto , con altre 500 2 tempi prendeve alcuni secondi al giro, difatti se non ricordo male a meta stagione fu accantonata,
certo che questa Nr è vermente un miracolo , molto bella, molto rra, molto costosa |
...c'è un giovane (e appassionatissimo!) amico quà dentro Qde che ce l'ha....almeno l'anno scorso mi diceva di avercela ancora. Beato lui! ;)
|
l'ho vista la prima volta quando è stata presentata al salone di milano circa 20 anni fa e l'ho rivista di recente in un salone di auto d'epoca qui a parigi e è sempre molto bella.
è stata la prima moto con gli scarichi sotto sella prima della 916. |
se non vado errato la prima honda a pistoni ovali la guidava Marco Luchinelli ma ebbe poca fortuna e fu abbandonata abbastanza in fretta
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©