Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova nuove R1200RT e GS Adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262365)

GOINAHEAD 12-03-2010 19:42

Prova nuove R1200RT e GS Adv
 
Ciao a tutti,
ma l'avete vista la prova dell'ultimo numero di In Moto? :rolleyes:

Al banco sembrano avere meno potenza e coppia delle precedenti versioni....
:rolleyes:::rolleyes::rolleyes:

Riporto i dati:
RT 94,48 cv e 10,10 kgm
ADV 99.48 cv e 10,74 kgm

A voi la parola.

Bert 13-03-2010 16:47

Ho letto la prova e mi chiedo:
-Potenza = differenza 5%
-Coppia = differenza 5%
Motori diversi o tolleranze di fabbricazione?

Ho scritto a Buzzoni (Comandante della BMW Italia) x avere spiegazioni

Forse scrivo anche a In Moto x chiedere:
- cosa significa "...non c'è stato modo di ripetere la prova di velocità..." influenzata da "...anomala densità dell'aria..."
-chiarimenti sulle altezze selle

Riviste di settore??? Parliamone

ciao Bert

Sturmtruppen 13-03-2010 17:00

A me è sembrata strana la differenza di potenza e coppia al banco tra le 2 moto. Anche perchè poi a prestazioni, nonostante il peso in più, la RT si è difesa benissimo. No?

Bert 13-03-2010 17:14

Beh , il peso è quasi uguale e nella prova di velocità conta molto sezione e coeff. di forma.
Nello specifico anche la rapportatura finale (vedi velocità e giri motore) e , come dicono , le condizioni meteo hanno determinato risultati cmq poco realistici...IMHO

ciao Bert

gio66 13-03-2010 17:25

ho avuto modo di provare il GS 2010 con akra per una giornata, moto sostituitiva per tagliando, e da possessore di un R1200R devo dire che differenza nn ne ho notata. ovvero, l'RR è abbstanza pieno dai bassi e spinge, il nuovo GS di sicuro nn lo saluta. forse un po' più brioso ai bassi(ssimi) (e forse anche per l'akra), ma nulla che faccia urlare la voglia di cambio.

Dave 13-03-2010 22:47

a me un conc. che reputo serio e conoscitore di moto me l'ha detto tempo fà:
nel 2010 + cv ma vanno meno........hanno solo + tiro a parità di bassi regimi

GOINAHEAD 14-03-2010 07:38

in effetti guardando le curve i nuovi motori hanno maggiore pienezza ai bassi (2500-5000). Quello che però mi sembra strano (ad esempio per la RT) sono i valori di picco di potenza e coppia visibilmente più bassi rispetto ai MY precedenti. Poi come dice sturmtruppen è strana la differenza al banco. Non dovrebbero esserci influenze delle condizioni climatiche come nel caso delle prove di velocità e accelerazione...

Rumpestump 14-03-2010 07:44

Da profano, o come si dice spesso "da uomo della strada", provando la nuova RT io ho ricavato impressioni fantastiche per ciò che riguarda la ciclistica, ma non ho avuto la sensazione che il motore fosse "potente".

Sturmtruppen 14-03-2010 09:37

Cmq effettivamente non è che il boxer abbia bisogno di maggior potenza, escluso l'uso su una sportiva (quelle devono crescere sempre nei valori). Secondo me, per l'uso turistico/divertente non c'è niente di meglio. Al max migliorare la pulizia dierogazione.

Manzini Marco 14-03-2010 09:56

Sì, in effetti se cerchiamo di non dimenticare a che utilizzo è destinata l'RT, è sicuramente meglio avere una distribuzione lineare e fruibile di tutta la potenza piuttosto che guadagnare un paio di cv a 8500 giri.

GOINAHEAD 14-03-2010 13:27

concordo pienamente. Ma non è che il vecchio my avesse una erogazione sporca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©