![]() |
quanto durano gli ammortizzatori????
Sò che è una domanda forse un pò scema.......ma su un gs 1200..... facendo poco fuoristrada e nel caso leggero gli ammortizzatori.......dopo quanti anni e/o km bisognerebbe revisionarli o cambiarli??
esiste una metodologia di controllo oltre a quella del sedere sulla sella che saltellando vede se ammortizza??? |
Quote:
|
orpole..... quinid i miei originali del 2005 con 55000 km.......sono un poco "stanchi"....
|
Quote:
Se non ti fai assalire dalle scimmie e la moto la guidi ancora con piacere puoi tranquillamente proseguire con i vecchi ancora un po'. Io per esempio sono dell'idea che arrivato ad un certo chilometraggio costi di meno cambiare moto (a meno che non sia una moto da tenere "per sempre") che iniziare i lavori di straordinaria manutenzione. |
Se guidi la moto tutti i giorni non è semplicissimo accorgersi del deterioramento. Io mi sono accorto che i miei erano arrivati quando facendola scendere dal cavalletto centrale ho notato che si "sedeva" sul posteriore. Facendo pressione sulla sella poi notavo che affondava e stentava a risalire.
Poi mi sono deciso e sono passato ai gialloni....e lì ho capito! |
Quote:
|
comunque visto che la scimmia assale........ tra WP ohlins bitubo........ sono tutti uguali oppure c'è una classifica dei migliori???
|
sono tutti ottimi ;)
|
Secondo me non c'è una regola, io sono a 64000 con ancora gli originali, il duca è a quasi a 200000 sempre con gli originali... bò ?
|
Quote:
|
E si, uno dei pochi pezzi rimasti non sostituiti su quella moto e poi cmq bisogna dire che 200000 km li hanno fatti un tantino strapazzati, quasi sempre in due oppure in off
|
Quote:
Cambiare 2 ammo è una cosa altamente sostenibile e decisamente è meglio la propria moto con 55000km e ammo seri che non nuova con ammo scadenti. ;) |
Io siedo qua, giuro che non darò fastidio.
:happy1: |
Quote:
:lol: |
Quote:
prova scusate sono nuovo |
Credo che per chi usa la moto non in pista e la usa tutti i giorni, ci si abitua al lento decadere degli ammo e non ce se ne renda conto se non quando sono proprio alla frutta o quando dopo molto tempo che giriamo da soli, ci troviamo con borse e zavorr....ina di fronte ad una situazione critica; sarei del parere pertanto di cambiarli dopo 30 o 40000Km a prescindere dalle nostre sensazioni
|
avevo posto anche io lo stesso quesito qualche giorno fa, ma non mi ca@ò nessuno!!! :lol::lol::lol:
anche io non sento in modo perfetto le curve, ma siccome ho poca esperienza, non capisco se sono gli ammortizzatori mal regolati...o io che non sono capace d iintuire le differenze!!! ho pensato di cambiare con dei bitubo, ma prima vorrei farla provare a qualcuno che ce ne capisce a parità di modello di moto!!! |
Te la provo io Te la provo.....
ghe pensi mì!;) fidess!!! |
Quote:
ma tu non hai il plasticone tutto nero??? :lol::lol: |
non ci sono regole si vede quando sono alla frutta, non pensiamoci prima
|
Quote:
|
Quote:
Comunque, come ho detto, a 50000 km non notavo nulla di anomalo !! V_ !! |
Quote:
ad ogni modo più di 30.000 km io non li farei con gli ammo; ne ho fatti anche di più, ma poi mi sono reso conto che cosa stavo perdendo in termini di confidenza nella guida. Valuta anche la revisione di quelli di serie; Aviracing con le molle Hyperpro ha una filosofia tutta sua. Pensaci! :arrow: |
Quote:
GRANDE!!!:wav: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©