Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Acquisti in UK - zumo 660 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262143)

Krukko 11-03-2010 16:31

Acquisti in UK - zumo 660
 
Salve a tutti
avete fatto caso a quanto conviene comprare un navigatore in UK? su ebay, nuovo con cartografia Europa, il Garmin Zumo 660, lo vendono a 435€ più la spedizione.
Il prezzo mi sembra buono. sbaglio?
sapete se ci sono controindicazioni per assistenza e cartografia? in teoria non ce ne dovrebbero essere in quanto è comunità europea e l'assistenza dovrebbe esserci.
Che ne pensate?
un saluto
Krukko

Lele73 11-03-2010 16:35

Non vorrei dire una vaccata, ma credo che la garanzia/assistenza valga solo per Garmin Italia..se acquistato all'estero ovvio lo riparano ma a tue spese (pronto ad essere smentito).

giulioadventure 11-03-2010 16:36

si ho visto anche io ma la staffa che va attaccata al telaietto della moto e' in miniatura!

Butch Coolidge 11-03-2010 17:59

Con la sterlina ai minimi conviene sì, io il 660 l'ho comprato su amazon.uk.

Personalmente l'ultimo GPS acquistato in Italia dev'essere stato il GPSV del 2002 o giu di lì, da allora sempre online e non ho mai avuto inconvenienti. La probabilità di dover ricorrere all'assistenza a mio parere è bassa abbastanza che il gioco vale abbondantemente la candela.

Tra parentesi e OT con la sterlina in quello stato si fanno affaroni su amazon.uk, del tipo CD nuovi che costano meno che scaricarli su Itunes.

zioice 12-03-2010 09:28

per un risparmio di c.ca 100€ secondo me non ti conviene: Garmin copre in garanzia solo se il prodotto è "italiano" e non è così scontato che la garanzia non ti servirà...
pensaci bene
ciao

scuccia 12-03-2010 11:37

Ricordo che obbligatoriamente la garanzia è di due anni per tutti i prodotti acquistati nell'Unione Europea e ne risponde il venditore. Però il Regno Unito non ne fa parte.

Krukko 12-03-2010 12:00

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 4567799)
Ricordo che obbligatoriamente la garanzia è di due anni per tutti i prodotti acquistati nell'Unione Europea e ne risponde il venditore. Però il Regno Unito non ne fa parte.

mi sa che hai preso un granchio.... UK è memro fin dal
Attuali stati membri dell'UE 1986....
Comunque, anche per quanto ne so io, la garanzia dovrebbe coprire in tutta la comunità europea.



Attuale estensione dell'Unione Europea

L'Unione europea conta, a partire dal 1º gennaio 2007, 27 stati membri. Ecco di seguito un loro prospetto in ordine alfabetico, con la data di accesso indicata a fianco del nome.

Stati Ingresso nell'unione europea
Austria 1º gennaio 1995
Belgio
Bulgaria 23 luglio 1952
1º gennaio 2007
Cipro 1º maggio 2004
Danimarca 1º gennaio 1973
Estonia 1º maggio 2004
Finlandia
Francia 1º gennaio 1995
23 luglio 1952
Germania
Grecia 23 luglio 1952
1º gennaio 1981
Irlanda
Italia 1º gennaio 1973
23 luglio 1952
Lettonia
Lituania
Lussemburgo 1º maggio 2004
1º maggio 2004
23 luglio 1952
Malta 1º maggio 2004
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo 23 luglio 1952
1º maggio 2004
1º gennaio 1986
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania 1º gennaio 1973
1º maggio 2004
1º gennaio 2007
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia 1º maggio 2004
1º maggio 2004
1º gennaio 1986
1º gennaio 1995
Ungheria 1º maggio 2004

scuccia 12-03-2010 12:06

Chiedo venia: è vero. E' al'Euro che non ha ancora aderito.

Butch Coolidge 12-03-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da zioice (Messaggio 4567156)
per un risparmio di c.ca 100€ secondo me non ti conviene: Garmin copre in garanzia solo se il prodotto è "italiano" e non è così scontato che la garanzia non ti servirà...
pensaci bene
ciao

Scusa, ma un risparmio di 100€ equivale ad uno sconto del 20%, non proprio una bazzecola.

Io online ho acquistato 660, 278, 276C, SPIII per me e 2610 e Nuvi qualchecosa per la ditta dove lavoro, credo di aver risparmiato in totale come minimo 500€ cioè un altro 660 a gratis e mai, ripeto mai, mi è capitato di mandare niente in assistenza.

Poi come giustamente fatto notare la garanzia dovrebbe essere valida in tutti i paesi dell'UE e comunque anche se Garmin IT dovesse fare ostruzionismo credo, ripeto, che il gioco valga abbondantemente la candela.

Poi ognuno con i suoi sudati o meno euri ci fa quel che gli pare, ça va sans dire...

dino_g 13-03-2010 01:25

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 4567799)
Ricordo che obbligatoriamente la garanzia è di due anni per tutti i prodotti acquistati nell'Unione Europea e ne risponde il venditore. Però il Regno Unito non ne fa parte.

Discorso UE - UK già chiarito... (UK non aderisce nemmeno a Schengen).

E' vero che ne risponde il venditore: ma sai che goduria rispedirlo a uno di Ebay in UK se ci sono problemi....

Io per 100€ in più lo prenderei qui.

Papero56 13-03-2010 09:08

Quoto, Garmi Italia non è che faccia ostruzionismo, è che non avendolo venduto loro non vedo perchè dovrebbero rispondere della garanzia.
Quindi, ammesso e non concesso che non ci siano altri problemi, il venditore è in UK..............

apollok 13-03-2010 09:34

è vero che ci sono sempre 2 anni di Garanzia non c'azzecca nulla se dove lo compri sia o meno un paese dell UE , Garmin Italia non copre i prodotti con Garanzia Acquistati fuori dalla rete Garmin Italia, per risolvere eventuali problemi bisogna spedirlo 1fuori dall'Italia

er-minio 14-03-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Butch Coolidge (Messaggio 4565390)
Tra parentesi e OT con la sterlina in quello stato si fanno affaroni su amazon.uk, del tipo CD nuovi che costano meno che scaricarli su Itunes.

Si, io mi sto rifacendo discografie intere che non avevo mai comprato negli anni, 10 CD a botta.

Vi consiglio anche HMV che è dedicato audio/film/giochi, ha un catalogo migliore e alcuni prezzi sono più bassi di amazon.
Purtroppo la spedizione gratis è solo qui in UK.

www.hmv.co.uk

Frau Blucher 14-03-2010 16:43

Se trovi mun amicoa cui intestare la fattura te lo compri qui in italia in negozio oppore su qualche sito di apparecchiature elettroniche in italia con materiali già disponibile, dove costa 490,00 e risparmi l'iva che è il 20% (100 euri) che ti farai cortesemente restituire dal tuo amico che se la scarica.
Ho detto qualcosa di illegale?

apollok 14-03-2010 17:03

comunque il codice prodotto dice che non è distribuito da garmin italia quindi giro inutile

Krukko 14-03-2010 17:54

comunque..a quanto ne so io, la garanzia è europea e copre anche prodotti presi all'stero. infatti, garmin Italia ptrebbe avere la stessa necessità di garantire un servizio post vendita a suoi clkienti che sono per un motivo o per l'alro, in altra nazione della comunita' europea. Oltretutto, credo che l'assistena sia pagata dalla garmin a non dall'importatore italiano....magari dico fregnace, ma forse anche no! ;)

Alecs 14-03-2010 19:03

I miei due cent. :)
100 euro non sono pochi, anzi, ma non so se rischierei di dover rimandare in UK un apparecchio che non funziona, solo perchè qui da noi se ne fregano se ha la garanzia europea o galattica. :lol:
Nikon Italia è l'esempio di come si può fare ostruzionismo a "norma di legge". :mad: :axe:
Bisognerebbe capire se Garmin Italia, essendo di proprietà della casa madre e non un mero importatore (com'era Sinergy) rispetta le leggi europee.

c.p.2 14-03-2010 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Frau Blücher (Messaggio 4574154)
Se trovi mun amicoa cui intestare la fattura te lo compri qui in italia in negozio oppore su qualche sito di apparecchiature
Ho detto qualcosa di illegale?

molto illegale, si chiama truffa

Papero56 14-03-2010 20:54

Le leggi europee Garmin Italia le rispetta sicuramente, anche perchè "È importante comunque tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è il venditore, non il produttore. Insomma, avete il diritto di trattare il problema soltanto con il negoziante, che poi potrà a sua volta rivalersi con il produttore. "
Ergo, se il negoziante è in capo al mondo e avete acquistato da lui per i vostri motivi, vi rivolgerete a lui per i problemi, poi saranno affari suoi rivolgersi al produttore.
Mi sembra estremamente chiaro.
Ho fatto "copia-incolla" da qui ,il sito di Altroconsumo

Alecs 14-03-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Papero56 (Messaggio 4574975)
Le leggi europee Garmin Italia le rispetta sicuramente, anche perchè "È importante comunque tenere presente che, per legge, chi è tenuto a fornire la garanzia è il venditore, non il produttore. Insomma, avete il diritto di trattare il problema soltanto con il negoziante, che poi potrà a sua volta rivalersi con il produttore. "
Ergo, se il negoziante è in capo al mondo e avete acquistato da lui per i vostri motivi, vi rivolgerete a lui per i problemi, poi saranno affari suoi rivolgersi al produttore.

Morale della favola: l'hai comprato in UK? Rivolgiti lì. ;)

Grazie del info, s'impara sempre qualcosa.

brvndr 15-03-2010 13:14

Mi pare che la garanzia Garmin reciti cosi :

"Per i prodotti non immessi sul mercato Italiano da Garmin Italia s.p.a. l’assistenza sarà effettuata solamente a titolo oneroso, in base alle tariffe definite da Garmin Italia s.p.a. per i prodotti fuori garanzia; .....

L’origine dei prodotti inviati in assistenza sarà verificabile attraverso le registrazioni dei numeri seriali di tutti i prodotti che Garmin Italia s.p.a. importa e distribuisce sul mercato Italiano."

Io comunque il Dakota 20 l'ho preso all'estero, il problema Hardware, con 5 navigatori non mi è mai capitato.

Frau Blucher 15-03-2010 14:38

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 4574842)
molto illegale, si chiama truffa



Addirittura!?!?!?!
:rolleyes::rolleyes:
e se ho la partita iva e me lo compro, mi scarico l'iva e lo uso in moto?

un ex tk 15-03-2010 15:06

si chiama sempre...
 
come dice CP2 si chiama sempre truffa....;)

Tu puoi comperare con P.IVa un accessorio legato a beni che risultano in uso strumentale per l'attività.

Quindi se lo fai risultare navigatore per l'auto o la moto che sono intestate all'Azienda, l'IVA la scarichi con le % di legge....

Poi c'è chi ci si è comperato il panfilo....ma sempre turffa resta.

Comunque ho letto un paio di mesi fa che un agente di commercio aveva intestati in uso come bene strumentale un centnaio di Pc portatili....beccato!

er-minio 15-03-2010 15:27

Tra l'altro se non rientra nei beni relativi alla tua attivitá non lo puoi scaricare, o almeno in parte.

Frau Blucher 16-03-2010 14:49

Ammazza e che banda di perbenoniiiiiiiiiiii
tutti ligiligi e perfettini, vorrei vedervi....


una cosa sono 100 pc e una cosa sono un paio di navigatori che in qualsiasi tipo di attività (dal commercio alla libera professione) possono essere tranquillamente beni strumentali.
Comunque come volete voi. Io l'ho fatto e attendo la GF....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©