![]() |
castelluccio
ciao ragazzi qualcuno di voi conosce lo sterrato o quantomeno la strada bianca che da castelluccio sale su al monte vettore?dove ci sono i 2 laghetti di pilato?attendo notizie!
|
l'ho fatta tanti anni fa (avevo allora la yamaha xt 500) e per quello che mi ricordo è difficile affrontarla con una GS, ma non vorrei darti indicazioni sbagliate............è passato troppo tempo ahime!!!
|
Io conosco le lenticchie...di Castelluccio.
|
Quote:
Ciao :D:D:D |
Giulio ma che ci devi fare con le indicazioni??? Tanto a Castelluccio ci vai lo stesso, poi ci provi come abbiamo sempre fatto... se ci arrivi vuol dire che si poteva fare... se non ci arrivi vuol dire che sei una pippa!!! Non hai tante altre possibilità! Io questa estate l'ho fatta in due e con tris di valige, e senza problemi... anzi è stato trooooppo bello!!!
Ma io c'ho "la motocicletta" tu una ADV... :-) |
Al vettore ci vai a piedi da forca di presta che è sulla strada tra Arquata e Castelluccio. Un 900 m di dislivello. Solo a piedi o forse anche in bici.
Quando stai tra il vettoretto e il vettore puoi scendere attraverso una morena al lago di pilato. Altro sentiero per il lago di pilato è quello che parte da Foce paesino dopo Montemonaco. All'inizio vi è uno strappo molto duro ma dopo prosegue con pendenze inferiori. Dislivello maggiore. |
Quando c'è abbastanza acqua il lago è unico; in piena estate la parte centrale va a secco e il laghetto si sdoppia ( forma ad occhiale ).
Nel laghetto c'e un piccolo crostaceo(?) che vive solo li. |
Puoi anche fregartene dei divieti ma io sul sibilla, montagna li vicina, ci ho lasciato mi pare 160k lire.
|
quindi con la moto non si puo?
|
castelluccio
Quote:
|
e che vuoi tutto facile tu... vai ... vai... gira un pò e poi la trovi!!! Io non mi ricordo da dove si prende!!! Portati i panini così stai tranquillo!!!
|
che io sappia ad i laghi di pilato ci arrivo saamp che è un endurista serio con 2 sixdays sulle spalle e mi parlò di percorso molto pericoloso.
comunque è vietatissimo. x il resto quando vuoi fai un fischio che conosco tutti i sentieri della zona;) |
giulio quando ci vorresti andare a castelluccio?
|
Non c'è strada. Da forca di presta puoi arrivare al vettore ma non al lago di pilato. A meno che non sei capace di scendere e poi di risalire da una morena.....
|
Da Foce il primo pezzo ha una pendenza tale che anche gli scarponi scivolano.
|
Quote:
chi solo ce prova a facce lo spiedo ce lo faccio sta un par d'anni lassù. in mutanne cò l'infradito. |
comunque non molto tempo fa,a tg2 motori quando hanno provato 2 moto da enduro,che non mi ricordo esattamente il modello,hanno fatto le interviste e le riprese proprio lassu,cioe i 2 laghetti li vedevano da sopra,quindi?penso che una strada ci sia.oooh anche REMO dice di esserci andato!
|
Giulio, se e quando vai fammi sapere... ti accompagno!
Se segui le indicazioni di Remo... preferisco restare a casa !!! HAAHAHAHAHAH |
Quote:
aggiorna sta firma... :) |
Se non sei un manico col cazz@ che ci vai.
Sempre che sia un mono o una trail. Con il by sui laghi di pilato non ci arrivava neanche meoni. Poi qua ci sono pilotoni........... |
Se il lago di pilato era ripreso dall'alto la ripresa era stata fatta dai pressi del rifugio che sta tra il vettore e il vettoretto. A parte i divieti penso che con una moto leggera ( trial o 350/400 ) da forca di presta si possa raggiungere sia il rifugio che il vettore ma non il lago di pilato.
|
Giulio... una bella camminata a piedi e raggiungi i tuoi obiettivi!!!
Io sono arrivato fino alle sponde del lago con il GS800, in due e carico di borse... poi è suonata la sveglia! :-) |
Quote:
|
tanto per precisare, anche ieri abbiamo recuperato un fotografo che si era diretto con il suo quad verso forca di presta per fotografare la piana con la neve.
risultato; ricoverato per principio di assideramento dopo che si era rovesciato con il suo trabiccolo, abbandonato sul posto e ci rimarrà fino a primavera inoltrata, super-mega-multa, senza contare i cazziatoni. appena migliora il tempo cambia la tipologia del mezzo e del coglione di turno, con quasi sempre lo stesso risultato, qualche manico riesce a percorrere più strada di altri, come l'anno scorso il trialista che ha trascorso la notte al fresco, al lago ci si arriva solo a piedi. meditate prima di avventurarvi......... |
messa così alebacci sa di sfida diamine:mad::mad::mad:
:lol: il mio amico moreno (saamp) ci andò 25-30 anni fa molto prima del parco. poco + di 30 anni fa ci fesero la "sixdays" nei sibillini:!::!: come cambiano le cose con il tempo.:( una volta mi beccai una tormenta anche io sopra castelluccio ricordo ancora il freddo ogni 100 metri ci si fermava a riscaldare le mani sulla marmita. zona monte patino da dove si buttano con il parapendio:blob::blob::blob: eravamo in mono io saamp ed il selvaggio. bei tempi ,poi dal capitano a mangiare una zuppa di lenticchia bollente. non credevano che eravamo scesi da li con quel tempo.;) p.s.in off me la cavo:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©