Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   Sfilare gli steli della Challenge (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261955)

ilgattopuzzone 10-03-2010 15:03

Sfilare gli steli della Challenge
 
Pensavo di sfilare di una tacca e poi vedere, cioè intendo aumentare l'altezza dell'avantreno, pare che la ns moto sia molto piantata di muso.. per fare off mi hanno detto che dovrebbe migliorare :arrow:

Qualcuno ci ha provato? Conseguenze? Pregi? Difetti? :blob:

Ste02 10-03-2010 23:39

io l'ho fatto e migliora molto.

Kayo 11-03-2010 10:15

io ho sfilato le canne della forcella al massimo.....la moto assorbe meglio le buche, è meno reattiva nei cambi di direzione, ma in rettilineo è stabilissima!!!

MatteoBiosfera 16-03-2010 10:05

Non ho capito de che parte avete sfilato la forca...

gattopuzzone, sono d'accordo che la xch sia un po' piantata di muso, se fosse un po' più "in piedi" in off sarebbe tutto di guadagnato... io sulla mia sono andato giù di tre tacce, ma è un motard e il discorso cambia radicalmente, ma la xch non esce con le forcelle gia alzate al massimo..?
Non ho capito che hai fatto Kayo, la hai alzata davanti? quindi esce con del margine..

Kayo 16-03-2010 18:44

La x challenge può variare la ciclistica con delle piccole regolazioni, quali ad esempio lo sfilamento delle canne delle forcelle anteriori rispetto ai trapezi (o piastre) del cannotto di sterzo. "Sfilare" la canna vuol dire alzare o abbassare l'avantreno, dal gruppo sterzo-cannotto quindi, rispetto all'asse della ruota anteriore. Fatto questo non solo si modifica l'altezza dell'avantreno ma anche l'angolo di inclinazione dello sterzo e soprattutto aumenti o diminuisci il passo (distanza tra asse ruota anteriore e posteriore) del veicolo stesso. In parole povere: Con l'altezza modifichi il baricentro (io ho alzato la moto al massimo-forcelle a filo delle piastre-regolazione originale) e quindi aumenti la stabilità in rettilineo e aumenti la corsa delle forcelle che assorbono meglio le asperità , ma in difetto la moto risulta essere meno maneggevole soprattutto nelle curve strette e nelle manovre lente. Attenzione! tutte le regolazioni però vanno fatte considerando la moto nel suo insieme....proprio la geometria delle forcelle modifica tanto il comportamento di tutta la ciclistica della moto quindi bisogna prestare attenzione!

Ste02 16-03-2010 23:58

la moto così migliora, però ho la sensazione che le forcelle così sfilate flettano di più e tamponino prima di sfruttare tutta la corsa.

MatteoBiosfera 17-03-2010 09:47

Grazie Kayo.. faccio cross da quando ho 6 anni, ho più ho meno idea di come funziona lo sfilamento delle forche e la modifica conseguente dell'avancorsa della ruota anteriore, ma volevo capire... la xch esce con le forche non a filo piastra..? la xmoto sì... mi sembra incredibile che sull'enduro tarino la forcella a -1 e sul motard a 0... indipendentemente dal fatto che la forcella non è la stessa...

MatteoBiosfera 17-03-2010 09:56

è chiaro che la moto migliora, soprattutto in utilizzo enduro, a meno che tu non faccia in continuazione passaggi molto stretti e soffra dell'effetto "caduta" nelle curve strette affrontate a bassa velocità.. (ma c'è sempre il santo piedino per terra..)

A ste02: non è possibile che lo facciano, hanno inventato le USD proprio per evitare questo inconveniente... le vecchie forche a schema convenzionale variavano in resistenza alla torsione e scorrevolezza a seconda della posizione di fissaggio degli steli, qui gli steli sono fissi rispetto alla ruota (massa rotante che imprime il moto allo forcella) e quindi la posizione della piastra (che è rispetto ai foderi) non influisce sulla scorrevolezza..
Dai piuttosto un occhiata a paraoli e boccole... si rovinano abbastanza in fretta stando fermi, la mia moto è uscita dal conce che grattavano un po'...

Kayo 17-03-2010 10:07

MatteoBiosfera, la challenge in origine ha le forcelle a filo piastra......perdonami se mi sono prolungato con termini tecnici, ma sai anche che a noi malati della moto ci piace parlare anche a sproposito purchè si parli ......del motore che non motora, delle gomme che masticano male.....

ilgattopuzzone 17-03-2010 11:06

Allora la mia ci ha fatto un giro qualcuno.... da me sono a + 2 tacche dalla piastra sup.... l'ho presa nuova :rolleyes:

Kayo 17-03-2010 11:14

Gatto, secondo me ti hanno adattato la moto in base alla tua altezza........sella bassa eh? (anch'io, sigh...)

ilgattopuzzone 17-03-2010 12:01

....:confused: ...sono alto 1.88.... forse l'hanno abbassata xchè hanno subito capito che non ero capace ad andare in moto :lol::lol::lol:...

ario59 17-03-2010 12:22

Anche la mia +2 tacche!....e stò ancora aspettando il Wilbers di Ste02....

taroz46 17-03-2010 12:34

Anche la mia è a 2 tacche...io cmq mi trovo molto bene xke è agile

ario59 17-03-2010 13:05

Perchè non fare un mini raduno informale con "QuelliconilXCH" da qualche parte per un giretto off. Però non dal 13 al 28 aprile sono in Marocco!

Ste02 17-03-2010 22:31

anche la mia era a più due.

Ario, appena la piazzo sai già che è tuo!:-)

stiveng 18-05-2011 22:17

troppo alta ..ma troppo bella ....!!!

taroz46 19-05-2011 10:18

Anche io l'avevo 2 tacche sotto e ora l'ho messa a filo... È nettamente migliorata in off e pure in strada, dove le tassellate(tkc80) sul rettilineo davano parecchie oscillazioni mentre ora si sono ridotte parecchio;)

Max&GS1100 19-05-2011 16:04

ci proverò, come mi han consigliato.... (Oki docet....) ;o))
poi vi faccio sapere
ciaoo

vadolungo 19-05-2011 17:43

Prendete in considerazione anche la taratura del posteriore. La sua regolazione incide sull'anteriore più che la modifica dell'altezza dei foderi della forcella.

ilgattopuzzone 25-09-2013 11:00

Dopo solo 5 anni dall'acquisto ho trovato mezzora per portare le forche a filo piastra, confermo che in off migliora, notevolmente a mio modo di vedere.
Vi racconto le mie impressioni: assorbe, filtra molto meglio, nello scassato pare più fluida, ho la sensazione che abbia + presa dietro.
Per seguire una linea ci vuole più attenzione rispetto a prima ed è meno veloce nel cambiare traiettoria, in salita è meno piantata, in discesa adesso è molto meglio, sto meno in apprensione.
Piccolo inconveniente.... se possibile.... è ancora + alta :(
Avendo precedentemente chiuso un po i registri della forcella li ho riaperti riportandoli a taratura standard 11 click...

Per un uso off road credo che complessivamente sia molto meglio, come hanno scritto altri prima di me :)

brav3lynx 27-09-2013 01:18

scusate l''ignoranza:io sono 174 cm x 65 kg e avevo pensato di sfilarla un po (xmoto)...

ma di quali TACCHE PARLATE??? e se la sfilassi un pelo, come regolare anche l'ammo post?

ilgattopuzzone 27-09-2013 08:28

Le tacche sono dei segni orizzontali sullo stelo delle forcelle, una riga diciamo, che servono da riferimento per pareggiare gli steli.
Se la tua è a filo piastra non li vedi, sono sotto la piastra, se sfili la forcella verso l'alto li vedrai comparire mano a mano.

A naso se sfili gli steli verso l'alto dovresti caricare peso sul davanti quindi credo che l'ammo andrebbe lievemente scaricato per compensare.... in linea di principio...

brav3lynx 27-09-2013 16:10

grazie, vi aggiornero' sui risultati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©