Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Dubbio ESA 2 GS 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261702)

Dottordan 08-03-2010 22:34

Dubbio ESA 2 GS 2010
 
Ragazzi ... sul GS std 2010 l'esa II ha anche le 2 impostazioni Enduro ??

Solo una curiosità prima di verificarlo in prima persona (tra 1 mese) .. :)

Mecchia 08-03-2010 22:44

Yes Sir :)

lucar 08-03-2010 22:46

si.........

Jungle 08-03-2010 23:03

ma esattamente in cosa si differenzia dall' ESA del modello 09?:confused:
mi sembra che il numero dei settaggi possibili è identico...

lucar 08-03-2010 23:07

che io sappia in nulla è uguale... per lo meno i settaggi ed i precarichi

Mecchia 08-03-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4554390)
che io sappia in nulla è uguale... per lo meno i settaggi ed i precarichi

Anch'io ho le stesse info:)

Jungle 08-03-2010 23:28

stì ca...ero rimasto proprio indietro:mad:

Dottordan 08-03-2010 23:32

Se non sbaglio però le prime versioni non lo avevano ... e questa funzione era presente solamente sul modello adventure ...

E' giusto ???

gebri 09-03-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da Dottordan (Messaggio 4554257)
Ragazzi ... sul GS std 2010 l'esa II ha anche le 2 impostazioni Enduro ??

Solo una curiosità prima di verificarlo in prima persona (tra 1 mese) .. :)

Ha le impostazioni per enduro leggero ed impegnativo.

C.
Gebri

lucar 09-03-2010 05:56

Re: Dubbio ESA 2 GS 2010
 
Quote:

Originariamente inviata da Dottordan
Se non sbaglio però le prime versioni non lo avevano ... e questa funzione era presente solamente sul modello adventure ...

E' giusto ???

Leggenda metropolitana Il gs le ha sempre avute ;-)

matteo7738 09-03-2010 09:13

io ho ritirato la mia adv 2010 ieri, ho fatto 100 km...oggi fà la neve:(!
vengo da una std del 2004 e la mia prima impressione è che è una moto fantastica che trasmette da subito leggerezza e sicurezza! (nonostante il peso e la mole)
detto questo, ho letto da qualche parte che l'esa II oltre a migliorie generali rispetto all'esa 2009 agisce anche sul composito della molla, ovvero la molla stessa diventa più morbida o più rigida per una differenziazione ancora più fine..
se non sbaglio la notizia che verificherò si trova sulla rivista superbike di febbraio, ma potrei sbagliarmi.
Io la moto lo presa con l'esa perchè ovunque ho letto che è veramente fantastico...ovunque, anche chi non digerisce le bmw alla fine ammette che l'esa II è fantastico, che tutta la stampa e internet siano di parte in una cospirazione intenta a risucchiarci denaro?:-o

Davide 09-03-2010 09:19

ESA II non nasce solamente per migliorare le prestazioni, ma anche per facilitare la guida: per conseguire questo risultato in BMW hanno lavorato sodo per rendere più preciso il sistema da un punto di vista dinamico ma anche in termini di interfaccia, che oggi è più semplice, intuitiva ed in grado di evitare eventuali impostazioni errate da parte del pilota.
Alla base del sistema vi sono tre regolazioni standard: "solo pilota", "pilota con bagaglio" e "pilota con passeggero e bagaglio", ognuna delle quali può essere personalizzata con una ulteriore impostazione, eseguita elettricamente dal sistema anche in movimento, "confort", "standard" o "sport"...per un totale di nove tipi di settaggi diversi.

Nel caso in cui il pilota, fatto il setting base della moto, selezioni la modalità confort le sospensioni saranno più morbide e cedevoli, mentre nel caso della modalità sport l'assetto si irrigidisce ed allo stesso tempo varia l'altezza del retrotreno, andando a ridurre la misura dell'avancorsa e quindi la capacità di inserirsi in curva con maggior reattività. L'impostazione standard, ovviamente, è una media perfetta tra confort e sport.

Tutti i parametri e le impostazioni delle sospensioni sono dettati dalla nuova "Elettronica centrale del veicolo (ZFE)", che analizza le richieste e detta il tempo di passaggi idraulici e meccanici durante istante per istante.

Uno dei segreti del sistema ESA II riguarda la rigidezza delle molle, che varia servendosi di un elastomero in gomma (elastogran) che supplisce al lavoro stesso della molla nel momento in cui valori di maggiore rigidità o confort non siano sufficienti a rispettare le impostazioni previste di base del sistema.

Galatea 09-03-2010 09:30

Le imp enduro però si possono fare solo da fermi col motore acceso, confermate?

David 09-03-2010 09:39

Ma 'sto gs ha il II o no??? Da quello che era stato scritto in altri topic sembra di no anche se me ne importa poco. L' unica cosa che posso dire che e' piu' duro il mono su confort e cosi' via per i settaggi piu' hard.

Davide 09-03-2010 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Galatea (Messaggio 4554951)
Le imp enduro però si possono fare solo da fermi col motore acceso, confermate?

Esatto........;)

lucar 09-03-2010 10:18

per cambiare precarico (1casco 2caschi etc etc) devi essere fermo con motore acceso, per l'idraulica lo fai in movimento...

slick 09-03-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4555152)
per cambiare precarico (1casco 2caschi etc etc) devi essere fermo con motore acceso, per l'idraulica lo fai in movimento...

Confermo,

Ho un gs STD 2009 e l'ESA (non se I o II ) ma comunque ho i settaggi sia per il precarico della molla (solo pilota - pilota con bagaglio - pilota e passeggero - off road SOFT - off road HARD) da eseguire con moto accesa e da fermo, poi ci sono i settaggi per l'estensione (normal, confmort, sport) che si possono fare anche con moto in movimento ;)

Violinista 09-03-2010 10:52

Che io sappia L'ESA II non è presente sul 2010 e confermato dal concessionario dopo esplicita richiesta e indagine. Ricordiamoci che gli ammortizzatori si devono un pò assestare quindi dopo un certo periodo intenso di utilizzo si avrà la reale taratura di essi. Insomma in parole povere si ammorbidiscono un pò!

ROBBY 09-03-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 4554897)
ESA II non nasce solamente per migliorare le prestazioni, ma anche per facilitare la guida: per conseguire questo risultato in BMW hanno lavorato sodo per rendere più preciso il sistema da un punto di vista dinamico ma anche in termini di interfaccia, che oggi è più semplice, intuitiva ed in grado di evitare eventuali impostazioni errate da parte del pilota.
Alla base del sistema vi sono tre regolazioni standard: "solo pilota", "pilota con bagaglio" e "pilota con passeggero e bagaglio", ognuna delle quali può essere personalizzata con una ulteriore impostazione, eseguita elettricamente dal sistema anche in movimento, "confort", "standard" o "sport"...per un totale di nove tipi di settaggi diversi.

Nel caso in cui il pilota, fatto il setting base della moto, selezioni la modalità confort le sospensioni saranno più morbide e cedevoli, mentre nel caso della modalità sport l'assetto si irrigidisce ed allo stesso tempo varia l'altezza del retrotreno, andando a ridurre la misura dell'avancorsa e quindi la capacità di inserirsi in curva con maggior reattività. L'impostazione standard, ovviamente, è una media perfetta tra confort e sport.

Tutti i parametri e le impostazioni delle sospensioni sono dettati dalla nuova "Elettronica centrale del veicolo (ZFE)", che analizza le richieste e detta il tempo di passaggi idraulici e meccanici durante istante per istante.

Uno dei segreti del sistema ESA II riguarda la rigidezza delle molle, che varia servendosi di un elastomero in gomma (elastogran) che supplisce al lavoro stesso della molla nel momento in cui valori di maggiore rigidità o confort non siano sufficienti a rispettare le impostazioni previste di base del sistema.

azzz... Davide...certo che te ne hanno raccontate un sacco in bmw...
ma tu ci credi anche a tutte queste cose...? soprattutto al punto (B)..?
e peccato che l'esa II sul gs non e' previsto..

roadster50 09-03-2010 13:09

jo letto la recensione del gs 1200 my 2010 su euromoto di marzo e parla espressamente di esa 2.

ROBBY 09-03-2010 14:09

esa I o esa II e' solo un bel giochino per chi le sospensioni
di solito non le tocca mai e non sa' manco dove sono..
e non sono cosi' intelligenti o adattive minuto per minuto
durante la guida come molti pensano,
hanno solo le medesime sospensioni di serie servoassistite nelle regolazioni
con settaggi prestabiliti che piu' o meno devono andare bene a tutti..
quindi perfetto perche' e' una comodita' per chi non pretende
chissa che cosa...;)
ps:naturalmente questo e' il mio parere personale quindi
nessuno se la prenda o si infervori..:lol::lol:
e dell'esa II se ne parla solo per il modello RT...

Davide 09-03-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4555814)
azzz... Davide...certo che te ne hanno raccontate un sacco in bmw...

Ho semplicemente fatto un copia e incolla......


Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4555814)
ma tu ci credi anche a tutte queste cose...? soprattutto al punto (B)..?

Non me ne intendo, ho 2 Öhlins..........

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4555814)
e peccato che l'esa II sul gs non e' previsto..

L'ESA II è una realtà sul GS 2010.........
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...va.html?page=2
http://www.moto.it/prove/bmw-r-1200-gs-adventure.html

ROBBY 09-03-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 4556297)
Ho semplicemente fatto un copia e incolla......




Non me ne intendo, ho 2 Öhlins..........



L'ESA II è una realtà sul GS 2010.........
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...va.html?page=2
http://www.moto.it/prove/bmw-r-1200-gs-adventure.html

a ecco era solo una cartella stampa di quelle con un sacco di cinema
e basta, della serie e' tutto fantastico e bellissimo...capisco..
e comunque la bmw di esa II non ne parla nella cartella stampa del gs2010..

Davide 09-03-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4556367)
e comunque la bmw di esa II non ne parla nella cartella stampa del gs2010..

Se vai su uno dei Link che ho postato vedrai che c'è scritto......;)

Il sistema ESA ha avuto un grosso impatto sulla immagine della BMW......ed è stata una delle innovazioni più intelligenti degli ultimi anni.

Indubbiamente è uno degli optional più ricercati e fa molto moda......per quello che riguarda le performance e i materiali se ne è già parlato tanto in altre discussioni.:)

andre 10-03-2010 14:16

Io non ho ancora capito la differenza tra esa I e II ma posso assicurarti che già sul modello 2009 hai le due impostazioni enduro, ciascuna con tre differenti regolazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©