![]() |
Garmin:o sono pirla io o sono stronzi loro...
...ieri ho sbloccato regolarmente le mappe per l'aggiornamento cartografico 2010 per il mio Zumo 500.Circa 5 ore per scaricare un papello di circa 4 Giga.
Alla fine mi ha creato un' icona sul desktop sulla quale ho cliccato e dopo circa 5 minuti parte l'apertura delle mappe scaricate,mi sono successe due diverse cose :la prima volta il sistema mi ha detto che si è verificato un errore irreversibile e di contattare il supporto tecnico garmin,la seconda volta che ho riprovato mi ha detto che era impossibile comunicare col gps??? :(:(:( .....e te pareva che mi riusciva tutto al primo colpo...... |
Vero.
Viene voglia davvero di usare "soluzioni alternative", che peraltro sono molto più veloci, funzionali ed economiche. Mah! |
Garmin non ha capito che "gestire" (scaricare, aprire, spostare etc) files pesanti vari GB è sempre un problema!
La soluzione comunque c'è: basta abbandonare i loro prodotti ;) |
Quote:
|
|
Per adesso non aggiorno; poi sceglierò sicuramente un'altro prodotto; tanto le strade alla fine sono sempre le stesse e se cambia una rotatoria o un senso unico poco male: ancora me ne accorgo :lol:
Scaricare un'autoscomppattante con estensione .exe da 3 GB - che diventa 9GB - non mi sembra una cosa normale, specie se, dopo vari blocchi del PC devo trovare le istruzioni per scompattarlo in giro nel web per poi scoprire che i geni di Garmin le hanno messe all'interno del file zippato. A tutto c'è un limite, sempre IMHO. |
Non sono pratico di TomTom, ma
come avviene l'aggiornamento cartografico del tomtom? Anche se viene gestito con TomTomHome..sempre file da scaricare sono..o sbaglio? e se da scaricare c'è la nuova cartografia dell'europa non penso sia un file da 1 Mb Se qualcuno mi potesse spiegare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©