Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Abbigliamento per viaggi estivi con grande escursione termica. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261472)

Paoletto 07-03-2010 17:32

Abbigliamento per viaggi estivi con grande escursione termica.
 
Mi sto approcciando al mototurismo, in particolare mi piacerebbe farmi, quest' estate, un bel giro sulle alpi.
Sull' abbigliamento il problema è, però, questo, in pianura, soprattutto dove sto io, d'estate, per strada viaggi al sole a temperature sopra i 40 gradi, arrivi in montagna e le temperature vanno anche sotto i 10, di notte in pianura c'è un umidità che ti gela e non ti puoi portare dietro 3/4 completi da moto causa spazio. Per i pantaloni non c'è un grosso problema (sarò io che non soffro il freddo alle gambe), ma per la giacca e i sottogiacca?

Voi come fate? Che giacca usate in queste condizioni? Cosa mettete sotto? Che abbinamenti fate?

Personalmente valutando con interesse le traforate con possibilità di mettere un' imbottitura termica (spidi netwin, revit sirocco) o le traforate con membrana antipioggia (revit air o turbine, spidi net), ma non so qiale sarebbe la tenuta al freddo pur scafandrandosi sotto, o un capo come spidi softcell ma col freddo forse sarebbe troppo aderente per mettere qualcosa sotto e dovrei trovare nel caso una giacca calda (ingombrante) da mettere sopra.

Enzofi 07-03-2010 17:40

parti vestito come faresti nelle tue regioni: ti porti dietro un pile leggero e se hai freddo lo metti. Sulle alpi in estate si gira tranquillamente in maglietta ! il freschino arriva alla sera.

Paoletto 07-03-2010 18:16

Le alpi erano un esempio... anche qua di sera se fai 100 km in superstrada ti congeli per bene in estate

caps 07-03-2010 18:41

io ormai d'estate passi alpini e non per le ferie parto con un giubbino in cordura (non traforato) con imbottitura termica estraibile . senza membrana impermeabile altrimenti ci fai la sauna . il traforato lo vedo un po' cosi :(' per un utilizzo turistico . metti che cominci a piovere ti assicuro che sulle zone alpine fa' fresco . una tuta antipioggia al seguito e sei a posto . e giubbini cosi' si portano via a non piu' di 150 euro

Flyingzone 07-03-2010 18:43

Vai di Rev'it Turbine oppure se hai un pile foderato in cordura tipo smanicato compera la Rev'it Air.
Ci sarebbe anche la Ixon Sismic Flash 3 strati e mesh

carlo.moto 07-03-2010 18:44

Giacca traforata Bmw Air Flow
Gilet da mettere sopra
Pile da mettere sooto
Tuta antipioggia

GOINAHEAD 07-03-2010 23:43

Paoletto, io ho avuto parecchie traforate. Tutte vendute dopo aver provato Spidi Soft celle armour. Eccezionale anche a 40° e molto comoda ci puoi mettere di sotto anche un buon pile più la membrana antipioggia.

Flyingzone 08-03-2010 00:15

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4550655)
Paoletto, io ho avuto parecchie traforate. Tutte vendute dopo aver provato Spidi Soft celle armour. Eccezionale anche a 40° e molto comoda ci puoi mettere di sotto anche un buon pile più la membrana antipioggia.

ma non è troppo attillata?? Io già sono secco di mio...non vorrei passare per checca da moto:lol:

Paoletto 08-03-2010 09:41

Quote:

Originariamente inviata da GOIN'AHEAD (Messaggio 4550655)
Paoletto, io ho avuto parecchie traforate. Tutte vendute dopo aver provato Spidi Soft celle armour. Eccezionale anche a 40° e molto comoda ci puoi mettere di sotto anche un buon pile più la membrana antipioggia.

Esiste la membrana antipioggia per questo modello?
Il problema è che in foto non ho capito quanto è lunga la giacca e quanto è attillata. Il sito spidi fa schifo davvero...

un ex tk 08-03-2010 10:34

Due casi...
 
Airflow - Phasechange - completo Klimakonfort....(comunque con le traforate a strati sotto gli 8° e per viaggi lunghi qualche problema arriva...)

Però se si prevede tempo variabile (probabilissimo in montagna....) preferisco la Street completa + phase e Klima di scorta.

Caldo caldo? apro tutte le cerniere e tengo solo una magliettinia tecnica a maniche lunghe sotto, il trasferimanto è sopportabile.


Il levametti è una gran rottura, chi ci è passato lo sa bene.

Da solo mi metto la Airflow di scorta dentro una valigia...e ho risolto il problema, in due diventa troppo ingombrante.

Paoletto 08-03-2010 22:40

@ "un ex tk" L'ideale sarebbe quindi avere, se esistesse, una giacca non traforata super ventilata e traspirante e sotto vestirsi di conseguenza a seconda delle temperature?

MarcoR 09-03-2010 12:22

Io d'estate giacca traforata e se fa freddo sul passo pile sotto. In caso di pioggia la membrana antipioggia della traforata.

mary 10-03-2010 12:01

Mai sottovalutare il freddo.
Per viaggi che siano " VIAGGI " e nin giretti di 1 giorno, Sreetguard ( o similari ) con Klimakonfort al seguito.
Non usare mai, per " VIAGGI " tute traforate, queste servono per " giretti ".
Quest'estate userò la nuova Atlantis 4 e mi porto il Klimakonfort.
Se sento caldo...mi sbittono.

carlo.moto 10-03-2010 12:08

[ se esistesse, una giacca non traforata super ventilata e traspirante

Chiunque ti dica che esiste, dice una verità tecnica (il goretex per es è traspirante) ma una bagianata dal punto di vista pratico perchè se esistono delle aperture atte al ricircolo dell'aria, questo avviene, e poco, solo a velocità elevate, come nei caschi. Prova a circolare sotto il sole estivo senza una traforata e dimmi come ti senti !!!!!!!;)

mary 10-03-2010 12:18

Io circolo tranquillamente a 39° ( tangenziale di Bologna ) con la mia Streetguard...
E' chiaro che si suda ma, del resto, vai in moto...; se vuoi stare comodo e fresco devi andare in macchina con l'aria condizionata.
Un " VIAGGIO " non si affronta mai con una " tutina traforata ", poi bisogna vedere cosa si è abituati a fare e cosa si intende per " VIAGGIO ".
Secondo me...

carlo.moto 10-03-2010 12:28

E' chiaro che si suda ma, del resto, vai in
cosa si intende per " VIAGGIO ".
Secondo me...[/QUOTE]

Secondo me, dipende molto da chi soffre più il caldo o più il freddo, è ovvio che in moto bisogna adattarsi e..."soffrire il meno possibile.
E' anche ovvio che si soffre il caldo o il freddo se il viaggio è lungo, ciò non toglie che farsi anche una ora soltanto e gocciolare sudore o tremare di freddo, mi sembrerebbe da evitare.

mary 10-03-2010 13:05

Evidentemente...;)

un ex tk 10-03-2010 15:28

esatto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 4554275)
@ "un ex tk" L'ideale sarebbe quindi avere, se esistesse, una giacca non traforata super ventilata e traspirante e sotto vestirsi di conseguenza a seconda delle temperature?

superventilata (per quanto possibile) ma che tenga l'acqua, ripeto per la montagna dove il piove/non piove è frequentissimo, come prima cosa eviterei il leva/metti, per cui per i miei gusti impermeabile e indispensabile.

A me in genere la Street2 va benissimo.

un ex tk 10-03-2010 15:33

Come detto...
 
la metto a ridere perchè so che è estremo ma....:lol: VIAGGIARE DA SOLI

Street + Phase + klima con la Airflow nel bauletto....insomma ognuno fa come gli pare...comunque concordo per le indicazioni generali con il maestro Mary.

Personalmente quando fa caldo il problema maggiore lo trovo nei pantaloni. Se sudo sopra, con sotto una magliettina tecnica mi asciugo subito. Quando cominciano a scaldare i pantaloni... scendi e li devi tenere addosso è una tortura.

fermone 10-03-2010 17:28

Quoto Mary.
IMHO per i viaggi completo giacca e pantaloni in goretex (quello vero) e cordura, poi sotto a cipolla, magliettina ed una felpa o un pile nella borsa da serbatoio o nel bauletto, magari portando anche l'imbottitura della giacca.
Un OTTIMO paio di stivali col goretex.
Guanti estivi ed invernali con membrana antiacqua (anche non goretex vero).
Con questo abbigliamento (IMHO) puoi anche non portare l'antiacqua.
Ed una mucca SEMPRE :)

un ex tk 10-03-2010 19:10

Quote:

Originariamente inviata da fermone (Messaggio 4561149)
Quoto Mary....Con questo abbigliamento (IMHO) puoi anche non portare l'antiacqua.....

E allora non sei d'accoro con Mary....la Klima si porta sempre per i viaggi.:lol::-p si scherza eh...

mary 10-03-2010 20:24

La Klimakonfort...sempre, anche come " riscaldo " se vai in Nord Europa: la metti su tutto, se serve, e stai a meraviglia.
Secondo me e la mia esperienza.

fermone 10-03-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4561723)
E allora non sei d'accoro con Mary....la Klima si porta sempre per i viaggi.:lol::-p si scherza eh...

Ke fai? Partecipi al campionato mondiale di quoting sporco? :lol: :-p

Quando viaggiavamo con la moglie (prima che arrivasse l'erede ;)) gorogoro, sotto a strati e si stava benissimo.
Poi magari l'antiacqua la porti lo stesso che se sei al nord e decidi di girare a piedi in una città della borgogna a caso mentre piove, è un po' più comoda ;)

Sempre e comunque IMHO :)
ciao

mary 11-03-2010 06:52

...infatti..., la Klimakonfort la metti anche per girare in città, ha una doppia funzione...;)

umberto58 11-03-2010 08:26

Da sempre il modo migliore per vestirsi quando ci sono escursioni termiche importanti è di farlo a strati. Bisogna quindi partire da un livello che permetta di non sudare come un porco e da lì avere a disposizione capi da aggiungere. Io mi muovo così anche perchè ho sempre un occhio di riguardo per i materiali che garantiscano una buona sicurezza passiva: http://www.jofamastore.com/PhanterM.html a cui aggiungo al bisogno http://www.jofamastore.com/RainJ.html e se non basta una felpa leggera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©