![]() |
L'elettronica: è sempre meglio?
Sono rimasto a piedi!
Ero in partenza (dopo diversi mesi di astinenza:-p :-p) con un gruppo di amici: punto di raggruppamento stazione di servizio in autostrada. Ci troviamo, prendiamo il solito caffè, aspettiamo i ritardatari, chiacchere... Si parte: chiudo il giubbotto, indosso il caso, infilo i guanti, salgo sulla moto ... poco per volta iniziano a sfilarmi gli amici... giro la chiave, premo start... la moto si accende, innesto la prima... e si spegne! porca miseria, devo aver lasciato il cavalletto laterale. E invece no! ripeto: premo start... cof cof cof... non parte. Giro e rigiro la chiave... niente! fa due giri e si spegne nuovamente. Come se avessi finito la benzina. Ormai sono andati via tutti. mi raggiunge l'ultimo ritardatario (motivi di parcheggio prole...) e con lui telefono al mio amico mec il quale sentenzia senza alcun tentannamento: è l'elettronica della pompa della benzina! Niente da fare. Saluto l'ultimo amico e chiamo casa: rientro col carrello:mad: :mad: Ma è mai possibile restare così, come un fesso per strada? e per fortuna che ero a 15 Km da casa, sennò l'inc....tura sarebbe stata bestiale. E' capitato a qualcun altro? |
si mi è accaduto l'anno scorso nel mese di giugno :mad:
avevo appena fatto il tagliando, esco con mia moglie a fare la spesa, per fortuna vicino casa, e mi ha fatto lo stesso scherzo che ha fatto a te:mad::mad: ho chiamato il mio amico mec. che per fortuna aveva in casa un modulo pompa,:D:D così mentre lui è andato a prenderlo io ho iniziato a smontare la carena , appena e arrivato in 5 minuti abbiamo cambiato il modulo ed è ripartita subito.:blob::blob: certo sono stato fortunato che mi è successo vicino casa sennò sarebbe stato un casino, ma purtroppo è lo scotto che bisogna pagare per tutta l'elettronica che viene usata ai tempi d'oggi con le vecchie mucche questo nn succedeva:D:D |
E' che abbiamo tutti il problema della pompa......
|
Quote:
|
Sai come' , antica arte bolognese....voi di Vignola siete impegnati con le ciliege, non avete tempo per il resto! Comunque prima o poi la pompa puo' diventare un problema !
|
MENO ELETTRONICA PIU' CORPO
La moto si guida con il corpo e con il cervello, evidentemente negli ultimi tempi prevale l'elettronica |
Non a caso dopo la mia RT1150 cambierò marca.... :(
|
:eek:dai..............l'elettronica è una figata.solo che ti molla a piedi senza nessun preavviso:(
|
Quote:
Come l'omino della 50 lire che si prendeva a martellate nelle palle... e quando gli chiesero quand'è che sentiva bene, lui rispose: "quando do di fuori" :-o :) |
dicevano così anche del abs,del cupolo elettrico,del rdc,del konta elettronico,del 1200 ecc,ecc.
|
ma la gente che è rimasta a piedi per l'abs o per il cupolo elettrico non ne ho mai sentita, tanto meno per il contakm elettronico :-o ;)
|
nel 1994,circa anno +anno-non credo che i forum fossero tanto frequentati,per i konta il mio 1100rt,mitica moto a mio parere in 120k se rotto il cavo 2 volte,nel r 100 ogni tanto si staccava qualche filo,è quando salivi molto di quota la carburazione................e le jap non erano migliori,parere personale
|
Sì ok, ma il fatto è che le Bmw di oggi lasciano a piedi molta gente. Le jap no, o cmq meno.
E questo è riscontrabile. Apri pure un 3ad sondaggio chiedendo quanti del forum hanno ed hanno avuto problemi alla loro Bmw "new generation" e vedi quante pagine si riempiono. E il campione sarebbe del solo forum! Pensalo poi a livello nazionale etc. ;) Per carità: c'è magari chi non ha avuto nemmeno mezzo problema, ci mancherebbe! E poi: vogliamo parlare dei richiami che fa Bmw? (che spesso vengono eseguiti in sede di tagliando) |
si,sono d'accordo,ma è un percorso minato.Di fatto è un riferimento matamatico,sui passi,o in giro di bmw ce ne sono na valanga è dovunque le vedi di tutte le età,vuoi che sia solo moda?rimanere a piedi è sempre na sfiga.......ma capita spesso anche alle jap son moto anche quelle,personalmente spero che la prossima rt monti anche l'acceleratore elettronico,ho provato rsv4 ed è na figata quel comando gas elettronico....
|
Il fatto è che oggi l'elettronica DEVE essere assolutamente affidabile: possiamo lasciare anche stare il modulo della pompa (quella della benzina, per intenderci:lol:) al massimo resti a piedi (e comunque è cosa fastidiosissima, con buon gioco degli amici estimatori delle jap:confused: :( ), ma pensare all'acceleratore elettronico, ai freni... Insomma, non deve esistere la possibilità di guasti. Ieri rimpiangevo i vespini: li smontavi pezzo per pezzo dovunque ti trovavi, ed anche quello era gustoso: riuscire a risolvere un problema. Oggi se non hai il computer appresso per la diagnosi, i chip e quant'altro per ricambio...
Mah, sarà meglio? Io penso che il vantaggio dell'elettronica dovrebbe essere anche quello di poter diagnosticare i guasti in anticipo (per quello che è possibile) non quello che, dopo, la spia ti segnala il guasto :mad: |
Certo svariati anni fà quando la razza umana girava con il cavallo troppi problemi di rimanere a piedi non esistevano, al massimo poteva succedere solo per un infarto del quadrupede. Il progresso va e deve andare avanti altrimenti abiteremmo ancora nelle caverne ;)
|
tanto di cappello alle plasticone giap. sabato mattina sono andato a ritirare la plasticona per un intervento di maquillage dopo essermi steso, ferma dai primi di dicembre dal carrozziere, carica alla batteria prima di ritirarla e voilà, nemmeno un' incertezza lungo tutto il tragitto. quando tiro fuori la vecchietta...mi dispiace dirlo... non ho la stessa tranquillità...più di una volta l'abs non va, l'elettronica giapponese è affidabile, quella bmw no. punto.
|
:D:D come si dice.....parole sante:lol::lol::lol::lol:
|
............lo dicevo,percorso minato.
|
la perfezione non esiste...bmw fascino...giap affidabilità...:cool: bisognerebbe farle accoppiare:D
|
Quote:
|
ma le jap non hanno anche loro l'elettronica sulle moto ? vuoi mai dire che non si rompa mai niente ? certo che su milliaia di moto vendute sicuramente una percentuale avra' dei problemi, ma e' una realta' di tutte le marche. poi ognuno avra' le sue esperienze positive o negative
|
Si..ecco..ci manca solo anche l'acceleratore elettronico..non se ne può proprio fare a meno. Eccheca..o!!!
E si può sperare anche nel pilota automatico? |
L'acceleratore elettronico........E' TUTTA UNA ALTRA COSA..........non puoi capire, anzi non possiamo capire quale svolta verso il futuro !!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Bmw imho sarebbe un gran marchio se non giocasse al risparmio: componentistica spesso qualitativamente scadente per il blasone ed il costo delle proprie moto. Questo ovviamente è il mio personalissimo e discutibilissimo parere. Basta cmq mettere a confronto una Bmw di 10 anni fa con una di oggi e la differenza qualitativa dei materiali si nota bene. Che poi oggi magari le moto Bmw siano ciclisticamente e motoristicamente migliori questo è normale se non ovvio: si chiama progresso/evoluzione. Il prezzo di vendita delle GS è estremamente esoso se si guarda a ciò che viene offerto...alla fine un GS non ha infrastrutture o tecnologie tali da giustificare quel che costa (IMHO!!!!). Lo stesso vale per la GS800 che per quanto sia una moto ottima, costa IMHO troppo rispetto a quanto viene offerto... Il brand BMW si paga è vero... ma grandi esperti di marketing in Bmw si fan pagare anche la dicitura GS!... Per carità niente di male! Fanno il suo! Però magari se acquistiamo consapevolmente è meglio! Dato che, alla fine, cercando di essere obiettivi, non è che Bmw produce le migliori moto del mondo e ne tanto meno lo è la GS :-o. Il fatto che il GS sia la moto più venduta significa poco... significa che il marketing Bmw ci sa fare, offrendo leasing e finanziamenti ad ottime condizioni permettendo a tutti di acquistare moto anche da 20mila euro. ;) :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©