Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sostegno GPS autocostruito! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261458)

willy999 07-03-2010 15:52

Sostegno GPS autocostruito!
 
Avendo a disposizione il sostegno BMW (che ho eliminato per l'ipossibilità di usare il GPS con la borsa serbatoio) e guardando le realizzazioni di diversi produttori che, però non mi soddisfavano mai in maniera completa, mi sono impegnato a costruirlo da solo.
Qui di seguito una dettagliata guida delle diverse fasi della realizzazione, dai primi disegni e modelli in cartone al prodotto finito:

http://img443.imageshack.us/g/varie2010000.jpg/

Si vede chiaramente che non è un prodotto professionale, ma, la sua realizzazione mi ha piacevolmente occupato e, alla fine ha soddisfatto in pieno le mie aspettative.
Dimenticavo un particolare importante: prima di "violare" la superficie del cruscotto, ne ho acquistato uno usato sulla baia a pochi euro... non mi sarei mai perdonato un errore....

biker55 07-03-2010 16:07

Facevi prima a comperare la barra originale BMW da montare sopra il cruscotto.....:D

PATERNATALIS 07-03-2010 16:13

Bel lavoro. E se facevi prima con la barra, certo ti divertivi molto meno. Bravo

willy999 07-03-2010 16:50

Quote:

Originariamente inviata da biker55 (Messaggio 4549027)
Facevi prima a comperare la barra originale BMW da montare sopra il cruscotto.....:D

Non mi risulta che BMW l'abbia realizzata per i modelli ante 2010. Non ho mai detto che questo è il modo più veloce per realizzare un'idea, ma, per me è stato certamente il più divertente!!
Sì, Paternalis, hai capito pefettamente il senso :D

Manzini Marco 07-03-2010 17:50

Quote:

Originariamente inviata da willy999 (Messaggio 4548971)
....Avendo a disposizione il sostegno BMW (che ho eliminato per l'ipossibilità di usare il GPS con la borsa serbatoio) e guardando le realizzazioni di diversi produttori che, però non mi soddisfavano mai in maniera completa, mi sono impegnato a costruirlo da solo.

Complimenti :D bellissimo lavoro davvero !!!
Avevo il tuo stesso problema ed anche io come te ho preferito arrangiarmi e farmelo da me. Sono certo che la soddisfazione di farsi le cose da soli non sia apprezzata da tutti allo stesso modo e sicuramente chi preferisce comperare ha tutta la mia approvazione. Una sola curiosità ..... lo hai già sperimentato in movimento ? Le vibrazioni come sono ???

bartoli agostino 07-03-2010 18:05

Ammiro chi riesce a realizzare praticamente tutto ciò che pensa, in tutti i sensi.
Per questo noi italiani ci distinguiamo.
Complimenti bel lavoro.

willy999 07-03-2010 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Manzini Marco (Messaggio 4549311)
Le vibrazioni come sono ???

Grazie! :) Non l'ho ancora utilizzato in viaggio ma da una piccola prova in città devo dire che svolge egregiamente il suo compito. Vibrazioni accettabili che non pregiudicano in alcun modo l'utilizzo del GPS.

Manzini Marco 07-03-2010 18:27

L'hai collegato direttamente alla batteria o l'hai messo sotto chiave ?
Mi interessa saperlo perchè il mio è diretto in batteria e lo vorrei passare sotto chiave ma non so dove sia più comodo attaccarsi ....

CALIFFO 07-03-2010 18:47

Il mio garmin prima era sotto chiave ma mi dava un sacco di problemi e così in officina a Modena lo hanno gollegato direttamente alla batteria ..
Comunque non sono convinto sia stata del tutto una buona idea
Califfo

lelecb1300 07-03-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da CALIFFO (Messaggio 4549526)
Il mio garmin prima era sotto chiave ma mi dava un sacco di problemi e così in officina a Modena lo hanno gollegato direttamente alla batteria ..
Comunque non sono convinto sia stata del tutto una buona idea
Califfo

Io ho collegato lo ZUMO rubando corrente alla presa accendisigari che è sotto chiave, mai avuto problemi.

Manzini Marco 07-03-2010 19:03

Quote:

Originariamente inviata da lelecb1300 (Messaggio 4549570)
Io ho collegato lo ZUMO rubando corrente alla presa accendisigari che è sotto chiave, mai avuto problemi.

Sono molto tentato di farlo anche io ..... per arrivarci si deve smontare solo la parte sinistra della carena ?

CALIFFO 07-03-2010 19:04

il mio credo invece lo avvessero collegato allo spinotto apposito previsto da mamma bmw che si intravede dietro i fari anteriori.
In effetti però devo riconoscere che adesso funziona bene e non mi hai mai più dato problemi.
Lo stesso Garmin è stato montato sulla mia seconda moto una yamaha xtz 660 allo spinotto prendicorrente appositamente previsto e li funzia alla grande .. boh!

Manzini Marco 07-03-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da CALIFFO (Messaggio 4549526)
......... in officina a Modena lo hanno gollegato direttamente alla batteria ..Comunque non sono convinto sia stata del tutto una buona idea Califfo

Anche il mio è stato montato in officina a Modena e come a te, lo hanno messo diretto a batteria ....... boh :-o

CALIFFO 07-03-2010 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Manzini Marco (Messaggio 4549610)
Anche il mio è stato montato in officina a Modena e come a te, lo hanno messo diretto a batteria ....... boh :-o

Mi hanno spiegato in officina di una circolare BMW che indica il collegamento diretto alla batteria pena malfunzionamenti della parte elettronica ...
In effetti io non riuscivo ad utilizzare il caricabatteria originale, andava in tilt ...

willy999 07-03-2010 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Manzini Marco (Messaggio 4549458)
L'hai collegato direttamente alla batteria o l'hai messo sotto chiave ?
Mi interessa saperlo perchè il mio è diretto in batteria e lo vorrei passare sotto chiave ma non so dove sia più comodo attaccarsi ....

Ho utilizzato la predisposizione che trovi dietro il faro. C'è un cavetto apposito che si utilizza per il collegamento (trovi diversi post in proposito): è sotto chiave.

sauro 07-03-2010 20:29

Ottimo bel lavoro anche a me piace infinitamente autocostruirmi cose per la mia adorata

lelecb1300 07-03-2010 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Manzini Marco (Messaggio 4549593)
Sono molto tentato di farlo anche io ..... per arrivarci si deve smontare solo la parte sinistra della carena ?


Sì, 4 viti e 2 spinotti rubacorrente e il gioco è fatto
N.B. il rosso è il +

claudio.dc 07-03-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da CALIFFO (Messaggio 4549651)
Mi hanno spiegato in officina di una circolare BMW che indica il collegamento diretto alla batteria pena malfunzionamenti della parte elettronica ...
In effetti io non riuscivo ad utilizzare il caricabatteria originale, andava in tilt ...

anchio sulla mucca 06 l'avevo sotto quadro,:)
mai avuto problemi:D
l'unico fastidio era impostare il viaggio a motore acceso:mad::mad:

Adesso sulla nuova me l'anno messo diretto su batteria ,boh:arrow:
mi devo ricordare di spegnerlo:mad::mad:

willy999 07-03-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Manzini Marco (Messaggio 4549593)
Sono molto tentato di farlo anche io ..... per arrivarci si deve smontare solo la parte sinistra della carena ?

Utilizzando lo spinotto dedicato non devi smontare nulla (solo sborsare 12 € :lol:)
Qui i riferimenti:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=105204

zerbio61 07-03-2010 21:12

ammiro chi si sa arrangiare , sara' perche' io non sono molto bravo ! mi affido sempre ad altri, e per ora mi e' andata bene

ettore61 07-03-2010 21:19

io uso le carte non mi piace il navigatore, ZK è bello anche pedersi ogni tanto.

ettore61 07-03-2010 21:22

che cosa è la baia?

Fiskio@62 07-03-2010 21:29

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 4550167)
che cosa è la baia?

Altrimenti detta ebay, la fanno difficile qui:lol::lol:Parlano in codice

perrypa 08-03-2010 07:42

Complimenti per l'ingegno e la manualità. Come te sono convinto che la soddisfazione di aver realizzato qualcosa di originario ed unico paghi ben più di un prodotto magari perfetto ma dozzinale. Se fossi in te eviterei di rubare corrente alla presa accendisigari: in caso di guasti all'impianto elettrico (sgrat sgrat) mamma BMW ti contesterebbe il lavoro. Attaccati o allo spinotto anteriore previsto (vantaggi: riconosciuto dal cambus, spegnimento automatico disinserendo il quadro. Svantaggi: devi ricordarti di staccare la presa dalla basetta del navi quando usi il mantenitore di carica che altrimenti va in tilt) oppure alla batteria (non saprei descriverne i vantaggi. Devi solo ricordarti di spegnere il tutto quando levi la chiave dal quadro. C'è un altro particolare: si dice -in qde la libreria è ben ampia- che la basetta del tomtom assorba corrente anche senza dispositivo. Attaccandolo direttamente alla batteria rischieresti di trovarti con la batteria a terra in caso di fermo prolungato).
Non ti rimane che svelarci il costo dell'operazione e della palpebra usata
lamps

willy999 08-03-2010 22:19

Grazie Perrypa ;), i complimenti fanno sempre piacere! Io, però, l'alimentazione l'ho presa dalla presa predisposta dietro al faro con l'apposito spinotto. Preferisco averlo sotto chiave e poi, visto che la moto la uso tutti i giorni, non mi pongo i problemi del mantenitore.
Per il costo:
Palpebra usata: 35 +9 €; cavetto con spinotto BMW 12€; il pezzo sul quale è avvitato il supporto del TomTom l'ho recuperato dal sostegno GPS BMW che già possedevo (ma si potrebbe realizzare anche con altri materiali), lamierino da 15/10 e piegatura a 90° gentilmente offerti da un amico che ha un'officina, viti inox, guaina termorestringente e cosette varie: pochi spiccioli.
La soddisazione di averlo realizzato da solo non ha prezzo, per tutto il resto c'è M@stercard! :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©