Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   sella k 1200 gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261382)

armandito 07-03-2010 08:37

sella k 1200 gt
 
chi mi sa indicare se esiste una sella più comoda o chi la realizza per il k 1200 gt (07) . dato che ritengo che sia poco confortevole nei lunghi viaggi....mi costringe ad effettuare la sosta necessaria per riposo coccige dopo soli 130-140 km.........grazie,

RoiDagobert 07-03-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviata da armandito (Messaggio 4547970)
chi mi sa indicare se esiste una sella più comoda o chi la realizza per il k 1200 gt (07) . dato che ritengo che sia poco confortevole nei lunghi viaggi....mi costringe ad effettuare la sosta necessaria per riposo coccige dopo soli 130-140 km.........grazie,

Molte soluzioni qui:

http://www.k-bikes.com/forums/showthread.php?t=20948

bobe 07-03-2010 11:40

io ho risolto il problema andando da un fisioterapista,ora posso stare in moto anche per 12 ore consecutive senza problemi,prima ero nelle tue stesse condizioni o forse peggiori.

TAG 07-03-2010 19:13

interessante bobe
cosa ti ha fatto fare il fisioterapista?

è di ferrara?

Wotan 07-03-2010 19:19

Anche la sella deve essere in Comic Sans MS o può essere come quelle di tutti gli altri?

bobe 07-03-2010 20:11

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4549640)
interessante bobe
cosa ti ha fatto fare il fisioterapista?

è di ferrara?

E' un Rieducatore Posturale riceve a BO se ti interessa dimmelo in MP e ti mando le coordinate. non ti fa niente di traumatico, ti mette in posizione e ti fa respirare, dirla così sembra impossibile che si possa risolvere ma è la verità.Ho personalmente paura di quelli che ti tirano ecc.
.

bobe 07-03-2010 20:14

dimenticavo: è anche lui un motociclista ma non bmwista

RoiDagobert 07-03-2010 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4549671)
Anche la sella deve essere in Comic Sans MS o può essere come quelle di tutti gli altri?

io la uso in BOLD, è più confortevole...

AIKI63 08-03-2010 10:33

Ciao.

Prova a visitare il sito www.sellemotoinpelle.it

Ne parlano proprio bene. Fra un po' forse faro fare intervento sulle mie selle.

Ciao

gaetanocallista 08-03-2010 12:28

Io ho risolto indossando l'intimo da ciclisti che tu sai ...essere imbottito!

mangiafuoco 08-03-2010 12:32

io per fare una modifica alla mia sella mi sono rivolto qui, più che altro perchè è a 10min da casa mia....

www.granucciseats.com

Comunque, molto molto bravo. Non so per quanto riguarda la convenienza perchè non ho fatto confronti.
Lavora con tutta l'Italia e con l'estero.

rickyricky 24-06-2010 22:54

Ieri e oggi, andata e ritorno, Francoforte Milano, 1400 chilometri e circa 15 ore in sella in 36 ore circa....
Avrò sicuramente bisogno del fisioterapista di BOBE, ma la sella originale è 'na sòla...........................:mad::mad::mad::mad ::mad::mad::mad::mad::mad:

In settimana mi adopererò..........................;);););)

brvndr 25-06-2010 08:52

Io ho una Sargent, fantastica ma costa un pochino (mi pare 710 Euro cond.+pass. con tricolore BMW) ma strordinaria.
http://www.sargentcycle.co.uk/acatal...ear-seats.html

Io consiglio di lasciar perdere artigiani che re-imbottiscono la sella originale come uno di quelli citati; non risolvi il problema; il comfort nasce dalla capacità della sella di far scaricare il tuo peso su una superficie maggiore non dall'imbottitura della stessa.

moreno_adv 25-06-2010 10:12

Ciao! Ho da poco un gt 1300 (1000Km) e vengo da un rt 1200(45000Km). Ma come fai a fare cosi' tanta strada con il gt che ha delle turbolenze pazzesche?! Grande moto, ma una ca@@ta pazzesca dal punto di vista aereodinamico!
lamps
Moreno

Goose 25-06-2010 10:52

:)
Quote:

Originariamente inviata da moreno_adv (Messaggio 4896210)
Ciao! Ho da poco un gt 1300 (1000Km) e vengo da un rt 1200(45000Km). Ma come fai a fare cosi' tanta strada con il gt che ha delle turbolenze pazzesche?! Grande moto, ma una ca@@ta pazzesca dal punto di vista aereodinamico!
lamps
Moreno

Forse hai attraversato la stratosfera..... :lol: :lol: :lol:

Per favore non diciamo eresie :)

moreno_adv 25-06-2010 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 4896351)
:)

Forse hai attraversato la stratosfera..... :lol: :lol: :lol:

Per favore non diciamo eresie :)

Credo di non essere l'unico a pensarla cosi'. Ho letto parecchi pareri negativi sulla aereodinamica dei gt 1200 e 1300. Le turbolenze gia' a bassa velocita', anche con il parabrezza maggiorato originale, sono eccessive.
Capisco che tutto e' soggettivo, ma per quanto mi riguarda questa e' la mia (poca per il gt) esperienza.

brvndr 26-06-2010 20:51

Concordo anche io per una GT la protezione poteva essere maggiore. Secondo me hanno palesemente sbagliato l'angolo di inclinazione del plexi rincorrendo la lina della moto più che la protezione; infatti anche se lo cambi con uno piu alto non cambia moltissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©