Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Info su griglia radiatore Twalcom per Gs 2008...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261142)

Torch67 05-03-2010 12:51

Info su griglia radiatore Twalcom per Gs 2008......
 
Ciao a tutti , sto valutando l'acquisto della griglia radiatore Twalcom per il mio Gs....

http://i49.tinypic.com/qyu9ok.png


.....qualcuno di voi che l'ha acquistata mi può dare il suo parere ?

Dalla descrizione sembra evidente la facilità di montaggio senza smontare nulla.....ma non capisco dove vadano ad inserirsi le due viti utilizzate per fissarla....inoltre dalla foto del sito non è chiarissimo se ( quella di color alluminio ) va a coprire interamente ,anche sui bordi , il radiatore (nero).

Grazie in anticipo........ ;)

bacardirum72 05-03-2010 12:59

anche io sono interessato alla stessa griglia,vediamo se qualcuno è così gentile da chiarirci il dubbio.

lollopd 05-03-2010 13:27

io ce l'ho nera! se hai pazienza posso farti un paio di foto ed inviartele in giornata. per il montaggio onestamente l'ho fatto fare dal conce perchè è arrivata nel bel mezzo del tagliando dei 10000, comunque dev'esser molto semplice se non ricordo male....

Zeuss 05-03-2010 13:42

Io ho comprato e montato quella della Touratech, molto bella esteticamente!

ffrabo 05-03-2010 13:49

posso darvi tutte le informazioni.
L'ho montata sull'ADV 09, sfilando un po il becco, per mettere il dado di sx da un po fastidio il sensore della temperatura conviene smontarlo (una sola vite).
Poi l'ho smontata senza sfilare il becco, a questo punto l'ho rimontata sull'ADV 2010 senza sfilare il becco. Sull'ADV 2010 non c'è il sensore della temperatura, per cui risulta più facile montare le staffette.
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione.

fabio59 05-03-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Torch67 (Messaggio 4543015)
Ciao a tutti , sto valutando l'acquisto della griglia radiatore Twalcom per il mio Gs....

http://i49.tinypic.com/qyu9ok.png


.....qualcuno di voi che l'ha acquistata mi può dare il suo parere ?

Dalla descrizione sembra evidente la facilità di montaggio senza smontare nulla.....ma non capisco dove vadano ad inserirsi le due viti utilizzate per fissarla....inoltre dalla foto del sito non è chiarissimo se ( quella di color alluminio ) va a coprire interamente ,anche sui bordi , il radiatore (nero).

Grazie in anticipo........ ;)

Io l'ho montata da solo seguendo le loro istruzioni ed ho sbagliato perche' si puo' montare con un po' di pazienza e gli attrezzi giusti anche senza smontare becco e carene come dicono loro , con grande rottura di b....e. e rischio di rovinare qualcosa .
Il risultato e' comunque di gran pregio. Copre tutto, ma forse se fosse stata piu' fitta avrebbe impedito a molta zozzeria di entrarci ugualmente.
Spero di esservi stato utile.

bacardirum72 05-03-2010 13:54

grazie a tutti..

MagnaAole 05-03-2010 14:07

La Touratech vende più o meno lo stesso accessorio riguado al quale scrive anche:
"La copertura del radiatore in condizioni sfavorevoli, ad alte temperature e a pieno carico causa problemi di surriscaldamento al motore".

Torch67 05-03-2010 14:50

Grazie a tutti per le risposte :thumbup:

.......se lollopd...(ed altri) che hanno la possibilità di mandarmi delle foto vogliono gentilmente inviarmele....questa è la mia mail...torchioroberto@libero.it

:thumbup: :thumbup:

tommygun 05-03-2010 15:06

Ho avuto sia quella della Touratech (adv 2006) sia quella della Twalcom (adv 2010).

Posso dire che...

Touratech:
- si monta "a incastro" sul radiatore e va poi fissata con un paio di fascette in plastica. Io non le ho messe perché scomodissime da installare e tutto sommato superflue (la protezione si tiene benissimo lo stesso).
- si deve tirar via il becco e anche allentare il radiatore.
- in generale è ben fatta (anche se la soluzione delle fascette è un po' cheap) e svolge il suo lavoro
- mai avuto problemi di surriscaldamento, nemmeo in off e col caldo.
- una volta messa non si toglie facilmente, perché si deve rismontare tutto come per il montaggio.

Twalcom:
- si avvita su un paio di staffette metalliche (fornite nella scatola) che vanno prima fissate al radiatore, smontando (o allentando) il becco. La protezione vera e proprioa a quel punto si smonta e si rimonta facilmente in pochi secondi, utile ad esemio epr pulire bene o per toglieral prima di andare dal meccanico: alcuni BMW infatti fanno un po' di storie, mi hanno fatto vedere una circolare interna che dice che l'uso di quelle protezioni può danneggiare la moto. Circolare scritta da qualche avvocato, ovviamente. ;)
- è costruita con grande cura e precisione come tutte le cose Twalcom che ho comprato, ma rispetto a TTEch ha lo "svantaggio" che restano due viti a vista.
- nessun problema di surriscaldamente per ora, ma la monto da pochi giorni/km ed è inverno. Mi aspetto comunque che abbia lo stesso effetto della TTech sul raffreddamento, cioè nullo.

toshiba 05-03-2010 15:42

griglia artigianale...
http://i47.tinypic.com/hv3otk.jpg

:D

comigs 27-02-2011 23:51

Ciao a tutti, riesumo questo thread per risolvere un dubbio: oggi ho montato la griglia para-radiatore Twalcom, dopo aver smontato mezza moto ed aver rimesso tutto (che pazienza!!!) mi chiedo: la griglia rimane un po' inclinata verso il basso, nel senso che non e' verticale. Va bene o devo rifare tutto?

Al solo pensiero di dover rismontare tutto mi deprimo :mad:

Grazie!

P.S. Ma come si monta senza staccare il becco? Con la torx T25 in dotazione mi sa che e' impossibile, magari con un attrezzo alternativo?

Valerio 28-02-2011 15:20

Il mio parere è che per montarla devi smontare tutto, mentre una volta montata, se vuoi pulire la griglia basta svitare e accedi con facilità al radiatore.
Quella della Touratech invece devi smontarla ogni volta.

Secondo me.

THE BEAK 28-02-2011 16:58

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 4543319)
La Touratech vende più o meno lo stesso accessorio riguado al quale scrive anche:
"La copertura del radiatore in condizioni sfavorevoli, ad alte temperature e a pieno carico causa problemi di surriscaldamento al motore".

io infatti per evitare questo problema me la sono fatta in casa.
presa una griglia da Io Brico con 5 euro.sagomata e via!;)

marcoflyer 09-03-2011 13:23

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 5583221)
io infatti per evitare questo problema me la sono fatta in casa.
presa una griglia da Io Brico con 5 euro.sagomata e via!;)

Anche io la penso come te. Mi manderesti qualche foto della tua per comprendere come l'hai fatta e come fissarla?
Ciao grazie
R 1200 GS ADV my 2010

mambo 09-03-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 4543319)
La Touratech vende ..."La copertura del radiatore in condizioni sfavorevoli, ad alte temperature e a pieno carico causa problemi di surriscaldamento al motore".

...meglio rischiare il surriscaldamento, piuttosto che fare un danno simile. ;)

http://img200.imageshack.us/img200/8933/img5718d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Mi sono annegato d'olio.:mad::mad:

aspes 09-03-2011 14:10

si fa artigianalmente con 2 lire e un minimo di inventiva

Lonesome rider 09-03-2011 15:39

Ciao,
tra quelle "non autoprodotte", dopo lunga ricerca ho preso quella della Hornig; discreta, abbastanza chiusa e fine mi è sembrata la migliore per protezione senza limitare troppo il flusso d'aria. Montata dal conce, nera rispetto la foto del link, quasi non si vede.

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-A...ellolio-2.html

Gian Carlo 09-03-2011 16:18

http://<a href="http://img846.images...5/dscn4122.jpg[/IMG]io ho montata quella della Twalcom al mio ADV 2010 senza smontare nulla.
Con gli attrezzi giusti si riesce alla grande
:)

chiè 09-03-2011 17:16

ti consiglio quella della wunderlich, non è a contatto col radiatore, ha una rete poco fitta quindi lascia passare bene l'aria ma non fa passare eventuale sassi che potrebbero danneggiare il radiatore, e sta bene esteticamente (secondo me) allego foto!
è un pò da lontano ma si vede!
http://img197.imageshack.us/img197/1048/img0205gy.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©