![]() |
Presentazione Alessandro
Ciao a tutti
Mi chiamo Alessandro, 30 anni, appena sposato (Sabato scorso) e vivo nella città di Panama (Centro America); sono Italiano ed ho vissuto molti anni ad Arezzo. Motostory: Aprilia RX50 (Italia), Aprilia RX 125 (Italia), Yamaha WR 250 (2 tempi, Panama), Kawasaki ZX-9R (2000, Italia) ed attualmente ho un Yamaha Grizzly 700 (Panama) "preparato" (non di motore, più che altro strutturalmente) per fuoristrada pesante ed uso gravoso. Cosa ci faccio quì dentro? Ho sempre avuto il pallino per la GS1200, fin da quando è uscita nel 2003. Recentemente ho preso di mira la GS800 (più adatta all'uso cittadino, destinazione principale), che probabilmente prenderò a Gennaio 2011. Cosa (in particolare) mi ha spinto ad iscrivermi sul forum? Fino a qualche sera fa l'idea era quella di comprare la moto dal concessionario locale...senza girarci tanto intorno... Martedì sera, mentre parlavo con 2 amici Italiani appassionati di moto è emersa la brillante idea di comprare le moto in gruppo (2 GS800 ed un GS1200) a Miami (FL) e guidare le moto fino a Panama (attraversando prima gli Stati Uniti da Est ad Ovest) per poi cominciare a scendere, evitando al massimo zone pericolose (Guatemala e San Salvador); sono circa 12.000km da fare quasi tutti d'un fiato in circa 3 settimane, in zone dove il centro Bmw più vicino potrebbe essere a varie centinaia di km...insomma, abbiamo bisogno di consigli riguardanti come curare la meccanica, suggerimenti e tutto quel che possa essere utile nell'affrontare un viaggio tanto lungo con una moto che non si conosce minimamente (1 di noi 3 ha un GS650 che sa smontare da cima a fondo, ma non ha esperienze dirette con meccaniche in generale su GS 800 e 1200 Qual'è la sezione più adatta per porre i miei quesiti? Gracias y saludos a todos, Alessandro www.pbase.com/patarix/ |
Ciao, benvenuto.
|
Se i problemi sono elettronici dubito che possiate intervenire in alcun modo.
I problemi meccanici sono tutto sommato molto rari. L'aiuto più grande che potrete avere è internet. Portate con voi un kilo di olio di scorta perchè in 12000 km qualche rabbocco potrebbe capitare di farlo. Sui Giessini 650/800 c'è da curare la catena, portatevi un prodotto specifico e controllate ogni 1000/2000 km la tensione. Potreste avere la necessità di cambiare pneumatici e magari anche di riparare qualche foratura, esistono kit specifici per riparazioni di pneumatici tubeless, le bombolette di CO2 non son mai sufficienti e forse vi conviene portarvi una pompa o un piccolo compressore da attaccare alla batteria bypassando la presa di corrente di bordo che col Can-bus non funziona col compressorino. Con le vostre moto dovreste arrivare a fare circa 250/300 km con il pieno, valutate se conviene portarvi una piccola tanica di scorta per le tappe più lunghe dove magari ci sono pochi distributori, al limite portatevi un tubo per eventuali "prelievi". Le moto credo che siano il problema minore, studiate il percorso che è sicuramente la parte più impegnativa. Nel caso vi capitasse di fare tappe lunghe, (alle 18 è notte) procuratevi lampadine di scorta, il GS1200 ha due lampadine intercambiabili h7 per ana/abbagliante e basta invertirle per avere una lampada di scorta, forse anche il GS800 ma verificate, il 650 credo abbia una lampada sola e senza luci su certe strade è un incubo. Portatevi una pila tascabile o frontale buona. Non dimenticate una strops per un eventuale traino e dei cavi batteria, a spinta non partono. Un Victorinox o una pinza Letherman sono utilissime. Cacciaviti, chiavi torx, chiavi varie, fascette, nastro isolante, nastro americano, elastici, un kit di pronto soccorso, disinfettante, collirio, antidolorifici, antidiarroici, bimixin, e quello che magari un medico vi può consigliare per viaggi in paesi tropicali. Uno strumento utilissimo nei miei viaggi sono sempre state le guide Lonely PLanet. Se volete farvi un'idea di quello che vi può servire andate sul sito http://www.touratech.com/shops/003/ che per i raid in moto è la bibbia. Buon viaggio! |
ciao e benvenuto fra noi!!!!!!!!!!!!
|
benvenuto!!!!!!!!!
|
Ciao e ben trovato
|
Ciao Patarix e ben arrivato!
Quello che hai in mente è propio un bel viaggio,spero che tu riesca a realizzarlo.Buona Strada |
Benvenutoooo:D:D:D:D:D:D:D
|
Quote:
Grazie mille per i tuoi dettagliatissimi consigli; adesso provo ad aprire un Thread dedicato in una sezione che credo di aver identificato come quella più idonea (Quelli che amano guardare il Panorama). Saludos y gracias, Alessandro |
Bmwenuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Benvenuto anche da parte mia:)
|
non dimenticare ovviamente il primo tagliando se si tratta di moto nuove ma se partite da miami non dovreste aver problemi ma prenotate in tempo per il resto guidate sereni non conosco quei luoghi ma nel centro america guiderei solo di giorno Ecco benarrivato amico lontano
|
Ciao, benvenuto.
|
Aggiornamento...alla fine ho preso la strada più corta...molto più corta! :lol: Ho comprato una F 800 GS dal concessionario locale... Le incognite per fare un viaggio così lungo, passando per alcuni paesi dell'America Centrale molto pericolosi (Honduras in primis), erano un po' troppe ed alla fine ho optato per la strada più semplice e sicura ;) Eventualmente mi rifarò un domani con un bel viaggio in Sud America, notoriamente più sicuro :cool:
Le foto potrete trovarle quì: http://www.quellidellelica.com/vbfor...26#post5078526 Saludos y hasta pronto, Alessandro |
Ehi là!:smilebox: Ben arrivato!!!
|
welcome :D:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©