![]() |
Suggerimento sterrato leggero dintorni Roma
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi pareri e suggerimenti su tracciati sterrati (non impegnativi) da affrontare per chi, come me, partirebbe da Roma. Monto delle gomme semitassellate su una Adventure, quindi... fate voi. ^^ Se può esservi di aiuto ho qualche hanno di esperienza con moto da cross, ma si parla di tanti anni fa... prima che mi trasferissi a Roma... diciamo una decina di anni fa, ma qualche cosa dovrei ricordarmela. ;) Inoltre amo percorsi di montagna! Ovviamente se poi qualcuno di voi volesse farmi da compagno/guida ne sarei ben lieto ed è sempre una buona scusa per trovare qualche posto tipico dove mangiare in compagnia! Grazie a tutti in anticipo! |
Prova a sentire Flavioroma .... semitassellate cosa intendi???
|
Avrei bisogno della stessa informazione. Mai fatto cross e neanche cerco percorsi estremi! Mi piacerebbe sapere se c'è qualche percorso anche panoramico su sterrato nei dintorni di roma.
grazie! |
Quote:
al momento non mi ricordo il modello preciso e non posso controllare... aggiornerò quanto prima. Proverò a sentire Flavioroma magari tramite pm se non dovesse leggere, cmq per "dintorni roma" intendo che se conoscete percorsi a 100/200km da Roma per me va benissimo raggiungerli.:-p Grazie mille. |
Ciao
Una bella gira di una giornata con bei panorami e qualche sterratino facile facile da fare anche in due è questo
Spero di essere stato utile Ciao |
Re: Suggerimento sterrato leggero dintorni Roma
Bella gita Antonio!..... Appena posso la faccio anche io!!
|
Grazie ancora ad Antonio per lo splendido tragitto.
L'ho provato ieri e devo dire che mi sono proprio divertito, soprattutto con i "tozzetti" :lol: |
Quote:
A mia volta, sempre che già non conoscete questa possibilità, mi permetto di dare un suggerimento, utile per meglio indicare qualsiasi percorso. Fate delle prove, vedrete che è facile. Potremo scambiarci delle belle gite (partendo dal concetto che un'immagine è meglio di dieci spiegazioni): Aprite Google Maps, una volta aperto, in alto a sx c'è un link "indicazioni stradali". Premetelo. Iniziate a mettere il punto di partenza e un punto d'arrivo (la prima volta - magari per prova - provate un percorso breve). Google vi traccerà il percorso che non è detto che sia quello che volete fare voi: cliccando e tenendo premuto il pulsante del mouse sul punto di arrivo potrete trascinarlo sul percorso che vi piace di più. Aggiungendo - a volte per forza (ve ne accorgerete) - dei punti intermedi. Può capitare, che non c'è una strada segnalata come percorribile, (come ad esempio un guado) ma se la vostra esperienza, vi suggerisce che la cosa è fattibile, terminate il percorso lì per poi iniziarne uno nuovo subito dopo. (il guado nell'esempio). In questo caso, ovviamente gli itinerari saranno più d'uno. Ma la cosa più bella - una volta finito - è che in alto a ds subito fuori dalla mappa, c'è un pulsante dal nome "link". Cliccate e copiate il link, per andarlo a incollare su una eventuale mail o anche su un post, come ho fatto io alla fine di questo msg (Antonio ho sbagliato qualche punto di passaggio?). Chiunque cliccando su quel link vedrà aprirsi google maps con il percorso già tracciato. Ma ancora più interessante è la possibilità di caricare questo link (percorso) sul tomtom (nel caso lo abbiate) con il programma Tyre http://www.janboersma.nl/gett/index.php che è liberamente scaricabile da internet, e che si interfaccia col navigatore scaricandogli dentro l'itinerario, copiando il link e da Tyre "File\Importa da web". Non sto qui a spiegarvi come si fa. E facilissimo e questo post è già lungo di suo... Il tragitto di Antonio (salvo mio errore) http://maps.google.it/maps?f=d&sourc...89436&t=h&z=14 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©