Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quelli dell'adv. Mi sciogliete un dubbio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260886)

Smokey 03-03-2010 22:40

Quelli dell'adv. Mi sciogliete un dubbio?
 
Vi prego sitemi una cosa:
quando fate il tiratone in autostrada, magari per 200 km,
avete fastidio dalle vibrazioni a manubrio e pedane?
Il motore soffre per la sesta cotta ad andature sostenute di poco oltre i limiti?
Insomma si viaggia davvero nel confort?
Gtazie di cuore dell'aiuto.

Sanny 03-03-2010 22:57

non ho ancora fatto un giro lungo con adv....ma credo che andrai su una poltrona......

non so' che altre moto tu abbia avuto.....ma con un adv che problemi vuoi avere di comfort??...;)

Smokey 03-03-2010 23:05

Ne ho avute tantissime e due gs std 1200. Francamente in autostrada la sesta corta
fa girare alto il boxer con vibrazioni che alla lunga infastidiscono
su mani e piedi. Chiedevo se l'adv e' uguale oppure ha una rapportatura
diversa.
Grazie mille.

gladiator 03-03-2010 23:07

Tutto uguale!

tomasgiulio 03-03-2010 23:07

Abituato a "viaggiare" con la mia ex (ninja 636) credo sarà un "vero relax"...comunque farò sapere!!!;)

Alecri 03-03-2010 23:12

la sesta dell'adv pur non essendo un over drive non provoca vibrazioni eccessive, io ho un GS 1150 ADV, e comunque meno di quanlunque jap...
Certo sui 180 km/h inizi a vibrare u po' a 200 non si capisce più un kzz.

ma a parte questo il comfort è totale a qualunque regime e su qualunque percorso...

langs 03-03-2010 23:25

Se l'uso prevalente è autostradale,
il GS o l'ADV non è certo la moto ideale, data la destinazione (anche) enduristica
meglio un RT e meglio ancora una K1200GT (per rimanere in BMW)

una tiratona ( ? ) in autostrada di 200 km ... la puoi fare con qualsiasi moto (1 ora e mezza a velocità codice) e l'ADV ha senz'altro un confort superiore alla media

:)

Smokey 03-03-2010 23:33

Grazie A tutti.
Comunque non intendevo a 200 km/h non e' certo quella la moto
ma andare a 140 150 che poi sarebbero i fatidici 130 effettivi se devi coprire grandi distanze penso sia ammissibile. Volendo restare al boxer.
Perché la rt ha una sesta più lunga?

Smokey 03-03-2010 23:36

Alecri il1150 l'ho avuto ed infatti aveva la sesta più lunga.
Il 1200 purtroppo almeno lo std e' diverso. Da qui la mia domanda.
Grazie comunque.

Unknown 03-03-2010 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 4536769)
Ne ho avute tantissime e due gs std 1200. Francamente in autostrada la sesta corta
fa girare alto il boxer con vibrazioni che alla lunga infastidiscono
su mani e piedi. Chiedevo se l'adv e' uguale oppure ha una rapportatura
diversa.
Grazie mille.

Anche per me era così (avevo un MY08). Viaggiando sui 150 km/h il boxer frulla, il manubrio anche e di conseguenza anche las belotas.
Riparo aerodinamico eccellente, quasi come andare in macchina.
Sella non so perché la mia l'avevo fatta imbottire ed era una poltrona.

diavolorosso 04-03-2010 08:51

Sinceramente se devo fare 200 km d'autostrada mi metto tranquillo tranquillo sui 3500/4000 giri , rimango nei limiti di codice e apro oltre solo alla bisogna ... Anche perchè 200 km di autostrada implicano una tappa di trasferimento in un viaggietto e quindi ho le borse dietro e lo spingere oltre infastidisce la guida più che le vibrazioni alle gambe ...

Cione66 04-03-2010 08:59

Quote:

Originariamente inviata da diavolorosso (Messaggio 4537466)
Sinceramente se devo fare 200 km d'autostrada mi metto tranquillo tranquillo sui 3500/4000 giri , rimango nei limiti di codice e apro oltre solo alla bisogna ... Anche perchè 200 km di autostrada implicano una tappa di trasferimento in un viaggietto e quindi ho le borse dietro e lo spingere oltre infastidisce la guida più che le vibrazioni alle gambe ...

Beh, dai, non è sempre così. A me, per esempio, per andare a fare dei giri in giornata con dei miei amici, è capitato ben più di una volta di dovermi fare 200km di autostrada, senza borse ne bauletto, per raggiungere il luogo di incontro, di solito alle 9.30, per la partenza (nelle vicinanze di BS). Può capitare.

xpdev 04-03-2010 09:02

L'anno scorso andando a Nord Kapp abbiamo tagliato la germania e la danimarca in 2 giorni, con tapponi da 900km tutti di autostrada, quasi costantemente a 130/150 km/h

In verità le vibrazioni non infastidiscono e non danno formicolii, ma una cosa è certa.

La rapportatura + lunga delle vecchie versioni ante 2008 permetteva di stare in austrada mediamente con 500/600 giri motore in meno, sicuramente con confort maggiore, minori consumi e personalmente minor patema d'animo per il motore.

A scusate, parlo della mia STD 2008 ke avevo l'anno scorso, ma la ADV è uguale, stesso motore.

Il GS 2005 di un nostro compagno di viaggio girava 500/600 giri in meno rispetto al mio.

Davide 04-03-2010 09:14

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 4536607)
Insomma si viaggia davvero nel confort?

Sì, in prima classe ad andatura codice della strada.....;)

LoSkianta 04-03-2010 09:23

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 4537517)
Il GS 2005 di un nostro compagno di viaggio girava 500/600 giri in meno rispetto al mio.

In effetti stavo appunto per dire che mi pareva di aver letto che con il modello STND 2008 avevano cambiato rapportatura utilizzando quella dell'ADV 1200 che, in origine, era quindi più corta della STND.
Dal 2008 invece sono uguali.

lucar 04-03-2010 09:32

guardate che le differenze tra ante 08 e post 08 non son 500 giri ma bensi meno:
a 5000 giri con 07 sei a 145 indicati con 08 sei 140 indicati....

per le vibrazioni la mia vibra meno a 6000 che a 5000.... ma dopo i primi 10 k km sono diminuite decisamente... o forse mi ci sono abituato io ;-)

Jando Goloso 04-03-2010 09:38

Io per ora mi trovo molto bene e sono comodo anche per viaggi in autostrada, per le vibrazioni sinceramente dal mio punto di vista non sono assolutamente fastidiose, poi credo che sia una cosa molto soggettiva.

MRK998 04-03-2010 09:47

Io vado contro corrente, ho una ADV 2007.
Sotto i 4000 giri sembra di stare in poltrona, sopra questo range diciamo intorno ai 5000 dopo un po' che guidi partono i primi formicolii ma solo al polso/mano dx.
Ho fatto avvicinare un po' il manubrio e le cose sono migliorate un pochino, ma dopo un po' il problema si presenta comunque.
Ho intenzione prima o poi di far montare il cruise control, magari se dovess fare un viaggio lungo, almeno posso staccare la mano dall'accelleratore di tanto in tanto.

giulioadventure 04-03-2010 09:51

io invece penso che sia solo questione di abitudine a far km,quando sei abituato a stare in sella non te ne accorgi nemmeno delle vibrazioni che si potrebbero sentire dopo un certo range!

CAINO 04-03-2010 11:36

Circa 1250 Km. fatti in un giorno con moglie e bagagli (PG-Dessau) ... nessun problema nè di vibrazioni nè di altro, almeno da noi non percepiti ... ci siamo fermati perchè non volevamo fare gli sboroni ... sarebbe stato semplice andare ancora più avanti.
Ah dimenticavo R1200GS ADV MY 2008 ;)

Non sarà il max per l'autostrada ... ma viaggi bene comunque :D

Caino

zebu 04-03-2010 12:32

ancora e' troppo poco che ce l'ho, ma la sensazione e' che la 2010 giri piu' alta, tipo 5000 giri per stare sui 130-140...
sara' che vengo dall'RT che per i viaggi era il top,
comunque la protezione aereodinamica sembra adeguata
anche perche' ho preso l'ADV proprio per quello,
venendo dall'RT non puo' che peggiorare il comfort,
ma c'e' di molto altro che compensa ampiamente,
sono entusiasta del cambiamento

paolok 04-03-2010 12:47

Che i motori boxer siano come dei vibrovagli è risaputo da molti anni ;)

Smokey 04-03-2010 14:54

Grazie a tutti.
In effetti la mia gs precedente del 2005aveva la sesta un po' più lunga per cui il fastidio era più che tollerabile. Il modello successivo ha la sesta più corta davvero e l'autostrada
diventa un po' meno scorrevole col motore che sembra urlare e vibraZioni troppo avvertibili. Se avesse la sesta overdrive sarebbe il massimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©