Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Vibrazioni specchi retrovisori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260578)

Enzo Felix 01-03-2010 23:07

Vibrazioni specchi retrovisori
 
Ho acquistato da un paio di settimane una R 1200 RT del 2008 e ho notato che gli specchietti retrovisori vibrano. Un mio amico che possiede anch'egli una rt 1200 del 2008 dice che quelli della sua non vibrano. Qual è il problema? Chiedo lumi.

Enzo Felix

CALIFFO 01-03-2010 23:54

Nella mi a vibrava lo specchio di dx, il mecca in officina ha risolto il tutto ma non so come

Ciao

Wotan 02-03-2010 00:09

Probabilmente allineando i corpi farfallati.

miche58 02-03-2010 01:43

Io invece penso che abbia bilanciato le farfalle. essendo loro la parte in movimento nel corpo che è fisso.

PATERNATALIS 02-03-2010 06:45

Si, si bilanciano in effetti le farfalle ma nel corpo bisogna montare un contrappeso nella apposita sede vicino alla vite che serve per la misurazione col tester. Ma a volte vibrano lo stesso ste specchi del cavolo!

Bert 02-03-2010 08:48

Allineamento farfallati...
ma un pò , quello di sinistra (visto da guida), continua a vibrare anche con depressione ai cf in tolleranza
ciao Bert

rockfeller 02-03-2010 13:14

...mettici degli spessori di gomma tra il porta-specchio e l'alloggiamento,sia in alto che in basso incastrandoli.sono a vista,li sagomi e non si nota.

tukutela 02-03-2010 13:19

Quoto ROckfeller, anche io avevo questo problema, addirittura mi cambiarono ache i gommini in BMW... ma ..nulla..
allora mi sono detto : chi fa da se fa per tre :
smontati e fatto spessore con biadesivo nei pomelli di entrata.. reinseriti a pressione e... magia :

non vibrano e non si muovono piu'...
e vai !!!!!!!!!!!!:D

Glock 02-03-2010 17:41

Un mio amico aveva lo stesso problema. Mesi dopo ha sbiellato! La vibrazione era dovuta alla lascatura della biella sul cilindro dx

Manzini Marco 02-03-2010 17:48

Fatto la stessa cosa semplicemente con una goccia di silicone in ogni incastro ..... e non si muovono più !!!:D

carlo.moto 02-03-2010 18:11

Se vibra la moto è un conto, se vibrano gli specchi, stringili o gioca con degli spessori di neoprene o gomma

mary 03-03-2010 14:25

Le testine sferiche che servono per fissare gli specchi alla moto sono registrabili, è probabile che siano poco tirati...

"Paolone" 05-03-2010 23:25

Da poco anche a me il dx. Appena ho un attimo smonto e guardo cosa posso fare.

vincenzo164 15-03-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4534393)
Le testine sferiche che servono per fissare gli specchi alla moto sono registrabili, è probabile che siano poco tirati...

Puoi far vedere come si registrano per favore? :!:

Thanks

Lamps

mary 15-03-2010 14:57

...so che si possono registrare... poi ho una serie K...:confused:;)

mary 16-03-2010 08:03

...i nottolini dove vanno fissati gli specchi sono avvitati...; basta inserire una rondellina per cambiare la loro lunghezza e fare sì che lo specchio si fissi meglio...; poi vedete voi...

zerbio61 16-03-2010 10:22

scusa ma il k ha gli stessi nottolini di una rt ?

Alessandro S 16-03-2010 11:26

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4538935)
Ok, anche a me piace molto questo fatto ma a me hanno cancellato delle risposte non inerenti per molto meno, forse Ezio51 è molto meno tollerante..., comunque meglio così... anche se sarebbe meglio avere qualche risposta " sensata " riguardante il problema... ogni tanto.;)

La vera rottura di scatole è quando si fanno delle ricerche su argomenti tecnici o problemi sulle moto e per trovare le eventuali risposte utili bisogna dribblare una marea di interventi che non c'entrano una cippa con il topic. E questo costa tempo. Senza offesa per nessuno;)

La rt 1200, fino ad oggi, non ha i nottolini degli specchi regolabili, ci sono delle sferette in plastica che si innestano su delle specie di silent block. A volte questi elementi elastici giocano nei fori di sostegno e questo amplifica l'effetto di vibrazione dello specchio, cmq anche spessorando o incollando gli stessi 'gommini' il fenomeno si attenua ma non scompare. Sembra che il problema sia dovuto alle vibrazione del telaietto metallico posto a sostegno della parte alta della carena, che anch' esso vibra non poco.

tukutela 16-03-2010 13:17

Ripeto fino alla noia :
spessorandoli con il biadesivo , scompare quasi del tutto la vibraz...,
poi se quel quasi da' ancora noia , deh... 'ompratevi il BMW...ma macchina !!!

ovvia giu' !!!
non esageriamo ci si vede benissimo !!!!

:D:D:D

mary 16-03-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4580315)
scusa ma il k ha gli stessi nottolini di una rt ?

Il K ( sia la GT che la S ) ha gli specchi con i braccetti lunghi...

Cpt Archer 24-03-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4532549)
sono quelli che in primavera volano tra fiore e fiore........

ahahahahah :lol::lol::lol::lol::lol:
che kazzari....

anche io ho fatto ribilanciare i corpi farfallati al meccanico in sede di ispezione dei controalberi di bilanciamento...
avevo delle basi in tetrapilene che non fittavano con i coprivalvole..

ora tutto è a posto!

vincenzo164 25-03-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 4580898)
Ripeto fino alla noia :

Scusa ma sono duro di comprendonio, non ho capito se quando parli di spessorarli con il biadesivo intendi i gommini sul telaietto oppure le testine poste sul retro dello specchio. Poi aggiungo, a che tipo di biadesivo ti riferisci?
quello spesso oppure quello sottile (per intenderci quello usato per incollare la moquette a terra) ?

Grazie di eventuali info

lamps

tukutela 25-03-2010 10:48

quello sottile ... a mo' di fasciatura sul piolino maschio, nel centro dove è piu' fine, in entrata :-p poi , basta molto poco, poi lo reinserisci, ,un'oretta con una fasciatura estera che prende tutto il blocco plastica specchietto, poi togli il tutto e...... sono 8 mesi che sta' li' bello e fermo!!!!!!

cosi' mi sono trovato bene, tanto dal conce pur cambiandomi i gommini non avevano risolto un gran che' !!!

:D

zerbio61 25-03-2010 10:55

e mettendo del silicone per riempire i fori e reinserire gli specchi ? marco manzini mi ha detto che non si muovono piu', pero' non ho ancora provato

bubblet 25-03-2010 12:53

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 4612517)
quello sottile ... a mo' di fasciatura sul piolino maschio

magari na fotina comeaiuto? :mad::mad::)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©