![]() |
Zumo 550 o 660: quale e perchè?
Tra poco mi arriverà il nuovo ADV, e mi sto decidendo di dotarlo di un navigatore. La scelta ricade tra 550 e 660. Il 550 mi pare esteticamente più motociclistico, mentre il 660 ha lo schermo decisamente più grande. Chi li ha mi può consigliare su quale sia più indicato e perchè?
Grazie |
se devi solo telefonare prendi quello che costa meno
|
Telefonare? Cosa c'entra?
Lo userei per lo scopo per cui è stato concepito. La cosa più importante per me è la praticità e versatilità |
Quote:
Io ho il 660 "accoppiato" a un midland BT2 e a un Blackberry 8900 e funziona veramente bene!;) |
Quote:
|
Caro dirtyroad se consideri che lo zumo come il TTR1/2 (che tra l'altro sono i più famosi e come prezzo non sono dissimili) e pochi altri si possono usare con i guanti grazie alla tastiera Touchscreen,si possono "accoppiare" sia ad un'auricolare sia ad un telefono per via del bluetooth e sono impermeabili allora capisci perchè abbiamo comprato un gps per uso motociclistico,se invece vuoi spendere di meno e non te ne frega niente delle caratteristiche sopra elencate,allora puoi sempre prendere un navigatore di qualsiasi altra marca,li trovi anche a 80/100€ ma questo penso che tu già lo sappia!
|
caro gaucho, davvero non capisci e mi spiace
ti ringrazio invece per la lezione: grazie a te ho capito perché uso un bmw zumo motorrad e un Garmin 620 |
Hai visto,non si finisce mai di imparare,e grazie ad altri invece ho comprato uno zumo 660 che costa un bel 100 e passa euro in meno del Bmw Zumo Motorrad e fa la stesso identico lavoro!
At Salut! |
sei proprio di minsultin zone! il bmw zumo, oltre ad essere più bello, e bmw, è molto più solido del 660. per questo costa di più. e poi quando è uscito lo zumo bmw il 660 non esisteva. e a me piace arrivare per primo!
Ad maiora |
Quote:
|
era un paradosso!
|
Quote:
|
Mandi biel!
|
Mi risulta che lo Zumo motorrad attuale sia il 660 (con le solite personalizzazioni BMW) ;););)
|
no ti risulta male, Garmin ha prodotto per BMW una edizione di 660 che si chiama BMW motorrad navigator IV
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html per tua documentazione |
'sti cavoli!!!!!! .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quindi è differente dallo zumo 660 con le personalizzazioni BMW :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
Ragazzi!!! Non facciamoci la guerra epistolare!
Tra voi mi sembra ci sia una preferenza per il 660. Altre esperienze e suggerimenti, se dovrà essere montato su un GS ADV? |
Quote:
Per il montaggio dello Zumo (qualsiasi mod.) devi solo acquistare un supporto BMW che andrai a collocare sulla parte tubolare superiore del parabrezza, se vuoi appena posso ti posto una foto! ;););) |
Dai un'occhiata anche sul sito della Touratech!
|
Grazie, conosco bene il sito TT, e ho già chiamato anche per avere conferma della disponibilità per entrambi i modelli.
Ora devo solo decidere quale tra i due, ma sono un po' più propenso per il 660 (da ieri) |
io ho lo zumo 660. quando l'ho comprato l'ho preferito al 550 perchè tra spendere 540 euro su un modello "vecchio" o 670 su quello nuovo ho preferito quest'ultimo.
se poi a questo aggiungi il fatto che per 140 euro (circa) di differenza hai anche una dotazione di serie più ricca di cose tra l'altro utili...tira te le somme. |
Preciso:
Touratech: 550 con supporto = 534,90 neuri 660 con supporto = 586,84 neuri Differenza circa 50 neuri |
epassp io ad Agosto 2009,a Livigno l'ho pagato 470€ con tutti gli attacchi sia per moto sia per auto,a differenza del Navigator IV che (all'epoca) costava oltre 700€ e non aveva la staffa per l'auto,e inoltre prima di optare per il 660 lessi parecchi post su questo forum dove le persone che l'avevano già comprato ne parlavano bene.
|
Quote:
|
Ciao ZioFermo l'ho comprato da Annibale,vai sul sito garmin-rivenditori-lombardia-sondrio e lo trovi!;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©