![]() |
Il GS 1200 ha perso
totalmente la graniticita' dell'anteriore,l'effetto binario,presente sul 1150.
In autostrada nei curvoni veloci a 140 150 il suo predecessore non faceva una piega il 1200 invece non lo sento stabile,ondeggia,tanto che devo togliere gas :( Provero' a cambiare le regolazione degli ammortizzatori,magari la situazione cambia. Nel misto stretto e' entusiasmante,in una parola:una bicicletta,ma nella prova autostradale :( Spero di ricredermi in fondo ho fatto ancora poca strada... SALUTONI |
:cry: :cry: :cry:
regola le sospensioni :wink: :wink: l'effetto di cui parli si avverte effettivamente solo in scia ad un camion o con vento forte |
Quote:
Tu a quale posizione hai regolato l'anteriore? |
Scusate se mi intrometto.
Anteriore due tacche dal tutto aperto, posteriore precarico 13 clic dal tutto aperto, posteriore idraulica quasi tutto aperto, cupolino regolato a metà altezza, ma il problema è piuttosto fastidioso. Ieri con un po' di vento laterale e i camion sulla Brennero oltre 150 non s'andava. Nota bene che stavo apposta provando con solo la borsa da serbatoio perchè con le borse laterali, ma senza passeggero, l'effetto vela impedisce di superare i 130 (sempre con vento e camion). Peccato perchè credevo di aver finalmente trovato un'agile moto da turismo veloce,....o sono io che non ho "il pelo" Grazie per qualsiasi consiglio. |
Quote:
il 1150 non accusava certo questi sintomi... ho paura che non sia questione di regolazione ammortizzatori,ma sono pronto per essere smentito. Provero' in tutte le regolazioni....... |
sono soltanto i primi km, dopo ti renderai conto che il 1200 è ancora più stabile del 1150, è veramente incredibile quella moto
|
che centra, non l'ho comprata perchè avrei avuto un doppione, chi vende la propira moto per comprarsi la stessa
.......a parte bleach, ma quello è clinico! :wink: |
Quote:
ho avuto 2 bmw r65 stesso colore ho avuto 2 gilera nordwest ho avuto 2 bimota bellaria mia moglie si chiama come la ex (cognome) io sono malato... ciao bim |
in effetti.... :smile:
|
se a me dovessero rubare la RT o la GS 80, beh......le RICOMPREREI !!!
Il GS 1200...no, non lo comprerò MAI !!! :P |
Provero' in tutte le regolazioni.......
Provato con 3 tacche all'anteriore, peggiora; con 20 clic al posteriore, peggiora; con idraulica a 2/3 peggiora. Ti seguo con trepidazione; spero che tu mi smentisca. Ulteriori info: gomme Metzeler gonfiate come da libretto per guida a solo o con poco carico. Può essere l'anteriore dal disegno poco stradale? AIUTO!!!... (per favore). |
Io non sono abituato a codeste velocità, anche perchè fortunatamente non mi capita molto spesso di fare autostrada.
La mia sembra stabile, ma probabilmente perchè non provengo da un GS1150 ma da una TA650. PS: A me quando hanno rubato la TA l'anno dopo l'ho ricomprata uguale identica. |
Quote:
|
sì, malato di 2 valvole !!! :D
Comunque ho sempre preferito il 1150..... :smile: |
Quote:
Io sono alla terza RT, prima avevo l'RS. |
Ragazzi, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Per fare del 1200 quel portento d'agilità che è nel misto hanno necessariamente dovuto sacrificare un pò del rigore dell'avantreno ad alta velocità... Comunque oggi mi sono sparato l'A1 da Colleferro a Roma a 220 di tachimetro e sono ancora vivo... :wink: Lamps! |
Quote:
|
bisogna solo aspettare di trovare il feeling con la moto, io ricordo che questa sensazione l'ho avuta solo per 3 km, poi mi sembrava più stabile del 1150
|
Quote:
Prego fornire configurazione. Chissà che non sia solo questione di confidenza. |
A me piace averla "puntata" sul davanti per cui tengo :
- dietro l'estensione a un giro dal tutto chiuso e il precarico a meta' tra standard e medium da solo, medium in due - davanti a 4 scatti dal tutto chiuso Tra l'altro da quando ho precaricato di piu' il posteriore la moto chiude meglio le curve ed e' ancora piu' agile :wink: |
R1200 GS
La mia R1200GS non ha mai manifestato problemi del genere. La taratura degli ammortizzatori è quella della casa. In autostrada è stabilissima (l'ho tirata per il collo già alcune volte) e sul misto do la paga a tanta gente. Ho su le Dunlop trailmax D607 di primo equipaggiamento. I cerchi sono a raggi. Dal 5 gennaio (giorno della consegna) ho percorso 5000 km.
Mauro. http://www.enduroterni.com/images/st...stradale/2.jpg |
oggi ero anche io in autostrada con Abso: confermo i 200 kmH con moto assolutamente stabile (1200 GS).
Non sarei andato a quella velocità se non mi fossi sentito sicuro. Prima avevo il 1150 GS e mi dava comunque la stessa affidabilità. Ma dove eccelle il 1200 è nel misto: una goduria unica, scende giù alla grande e con le Anakee ho un feeling unico. :wink: |
Io mi trovo bene col minimo precarico all'anteriore e medium dietro, estensione come uscita dalla fabbrica, se zainetto , dietro, precarico max
( io peso 90 kg e mia moglie 60) , moto su binario :wink: |
Quote:
Non ho detto che con il 1200 si rischi la vita a quelle velocita' ma solo che l'avantreno non lo sento inchiodato come sul 1150. Capisco anche che le sensazioni sono troppo soggettive,per poterle paragonare tra di noi... |
sono convinto che sia dovuto ad un insieme di concause...
ho viaggiato per lunghi tratti autostradali con dei 1200 GS (maidiremai) ... dubito che siamo mai scesi sotto i 200.... e devo dire che è venuta anche a me voglio di GS... GRANDE MOTO DA VIAGGIO.... altro che sport tourer ... mi da tanta di quella biada anche in autosarda..... : :evil: :evil: :evil: però la moto l ho sempre visa stabilissima e piantatissima... mai dubitato che fosse ballerina.. ti convieme controllare bene il tuo settaggio.... partirei da gomme e cerchi... poi ammortizzatori... e distribuzione pesi (borse) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©