![]() |
Via del Sale o Colle Di Tenda
Si organizza per giugno/luglio?
vorrei proprio andarci ma in compagnia di chi è più esperto di questi posti sarebbe molto meglio... Interessa a qualcuno? io pensavo di farlo col Gs se fattibile,altrimenti porto su il mono... |
se organizzata anche per le mukkone mi aggrego sicuramente! ;)
|
Spettacolare quella strada, fatta coll'XT550 cent'anni fa dalla Melosa, discesa lungo lo skilift dai Forti del Colle di Tenda a Limonetto insieme a due Dominator svizzeri perchè era interrotta da una frana....:!::!:
Adesso che dire... se fate un po' di "cerca" avrete la situazione all'estate scorsa. Cmq la sintesi era: bicilindrici ni, almeno con le tassellate. Meglio un mono spartano. :D |
se organizzate io vengo con il mio gs.
|
Per il poco che so, la via del sale per le mukke è abbastanza tosta (fatta eccezione per supermanici tassellati brillantoni :!:) e non è il mio caso (ma avrei tanta voglia di farla) :D:D
Se manteniamo il 3d attivo e ci saranno notizie fresche sullo stato delle cose, CONTATE anche me con mukka, se le notizie saranno positive, ovviamente. Riguardo al col di Tenda, immaginando che tu intenda la parte in off :lol:, qualcuno sa la situazione? Prendiamo come paragone il Parpaillon, che (va be', lo ammetto) non ho mai fatto, ma del quale ho letto e visto qualche report, e non sembra difficile! Il Tenda è + facile o + difficile????????????? |
il tenda dovrebbe essere pochino più inpegnativo a quanto so dopo info varie perche nemmeno io ho mai fatto ne il parpillon ne il tenda.
uno tra gli esperti è accelera... allra teniamolo attivo e cominciamo con le Info utili e lo adesioni:D |
Quote:
|
Confermo, la via del sale è più impegnativa, ma comunque fattibile.
L'ho fatta con il gs1200 con un pò di difficoltà. Dopo conta molto il manico del pilota e siccome il mio non è proprio dei migliori sullo sterrato..........se ti manca merita! Il parpaillon si fa tranquillamente con il passeggero. |
Fatta come va' fatta, consiglio vivamente un mono, quando combiniamo ti faccio sapere, tanto quest'anno la faremo almeno un paio di volte.Apre il 30/06/2010
Giusto per darti un'idea........non e' tutta cosi ma in certi tratti se usi un Gs ti fai delle brutte domande da solo. Queste sono della via del Sale. http://i47.tinypic.com/15hl946.jpg http://i45.tinypic.com/2hedmk6.jpg http://i45.tinypic.com/mv5081.jpg ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ Questo e' il Parpa, poco piu' di una strada bianca. http://i49.tinypic.com/296hg6x.jpg http://i47.tinypic.com/28a6szq.jpg http://i50.tinypic.com/w97bsx.jpg |
Interessatissimo, vi seguo con interese!
|
Non ho capito bene quale è lo sterro del Tenda?
Quando ho fatto la via del sale (in coppia con il TA) mi ricordo che il tratto più difficile è stato dal lago dei signori fino al fortino di limone, poi siamo passati anche dal colle di tenda (Francia?) ma su strada normale! |
benissimo allora mi oraganizzo!!si si contami pure che voglio davvero farlo se possibile col Gs
altrimenti mi devo riportare su il KLX:arrow: solo che mi tocca partire da Firenze col mono! |
Dammi retta il Gs anche noi " aborigeni " lo lasciamo a casa certe volte " fidati !!
A meno che tu voglia farne solo un pezzo e poi passare al Parpallion il giorno dopo con pernottamento in quota per poi rientrare da Clavier e arrivare a Susa . Cosi allora , il giro va bene anche con la Mukka. |
Quote:
Certo se sei partito da Monesi in direzione di Limone sei passato dal Rifugio Don Barbera dove c'e' il Laghetto dei Signori, le foto che ho messo sono proprio di quel tratto " carsico", poi sarai uscito alle spalle del Forte per andare giu' all'ingresso della galleria del Tenda. Ma questo e' il giro corto !! La via del Sale parte dal Tenda e ti porta..... volendo fino al mare. http://i45.tinypic.com/6p48s8.jpg |
PORCA PUPAZZA!!!!!!!!
La via del Sale mi pare un po' tosta per la mukka e (sopratutto) per le mie capacità di off :mad::mad: Mentre vedo confermato (con piacere :D) che il Parpaillon è OK! E sulla salita al Tenda (al fortino) che mi dite?????????? |
Dal Tenda e ' cosi
. http://i47.tinypic.com/biqmvn.jpg Dall'altra parte .......cosi. http://i45.tinypic.com/335crgp.jpg Il forte e' questo. http://i48.tinypic.com/2rw3ua0.jpg |
ROSS, non c'ho capito un gran chè.
Io sapevo che dalla parte di Tenda (quindi lato Francia, a sud) c'è lo sterrato, ma non so quanto difficile; dalla parte di Limone (lato Italia, a nord) c'è l'asfalto! Il tutto per salire al forte. Ho scritto una ca@@ata? :confused: EPPOI (!), quando uno è al forte che se fa? |
Contatemi ci saro'!!
|
Se organizzate, mi aggrego anche io, ma scusate non è mica chiusa la via del sale? dovevo andare l'anno scorso, ma era saltato tutto perchè era stata chiusa per un incidente, pare, dove sono morte delle persone un paio mi sembra di ricordare.risulta?? Volevo telefonare all'albergo e chiedere
|
Io ero andato fin sul Frontè , passando da Monesi quindi galleria del Garezzo e ricordo con dolore la scoperta che arrivato in cima al monte non vi erano nè birra nè medaglie ...
Certe cose van lasciate ai mono ... IMHO , naturalmente ... |
fatto il parpillon e anche metà via del sale con il gs e gomme stradali.no problem
|
Bhe a tratti, è poco piu di una strada battura, non mi è piaciuta la parte vs limone la pietraia, mi sono morsicato i testicoli
|
Ciao chicco,
Quote:
|
Quote:
http://i48.tinypic.com/2e2fos7.jpg Questa e' la vista all'uscita del Forte. http://i46.tinypic.com/e6vb08.jpg Qui si vede in alto a sinistra l'arrivo della funivia, la direzione e questa. http://i48.tinypic.com/908xuc.jpg Oh gente adesso basta, ho piu' di 400 foto, se le metto tutte prima di Luglio Vi scappa la voglia di andarci ahahhh |
Ross
dai allora organizziamo dato che sei pratico di tutti e tre i percorsi a quanto vedo...:blob::blob::blob: ti piacerebbe guidafre un gruppetto per quelle strade?o almeno, ci daresti una mano con consigli ecc? denchiu!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©