Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   sostiuzione ammo ESA - errori centralina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260029)

luigi.pink 26-02-2010 14:57

sostiuzione ammo ESA - errori centralina
 
Ho provato a rivolgere la domanda a diverse persone per capire meglio le possibilità di sostituire gli ammortizzatori ESA con ammortizzatori Ohlins ant e post. senza avere errori sulla centralina e/o altro.

Purtroppo le risposte sono controverse e ancora adesso non ho ben chiara la situazione.

Quindi la mia esplicita domanda è capire se qlcuno di Voi ha già sostituito positivamente ESA con Ohlins .

Grazie

novecentosettanta 26-02-2010 15:07

Al massimo avrai sul display il segnale di anomalia ....credo.
Ecco ...questo è uno dei motivi per il quale non comprerei mai una moto con ESA...

marren 26-02-2010 15:18

perchè non valuti Wilbers che sono compatibili?
http://www.wilbers.de/de/wesa.php
a detta di molti, a parte gli Ohlins che sono sopraffine e difficilmente apprezzabili fino in fondo, wilbers, bitubo, ecc si equivalgono tutte ma sembra che wilbers sia l'unico ad essere compatibile ESA.

bimboo 26-02-2010 19:56

io ho montato, mantenedno il sistema esa una mola ohlins più grossa per sopportare il mio peso.Ho avuto i benefici di cui avevo bisogno e la comodità del pulsante sul manubrio, tot. euri 150

luigi.pink 26-02-2010 21:29

Quote:

Originariamente inviata da marren (Messaggio 4517968)
perchè non valuti Wilbers che sono compatibili?
http://www.wilbers.de/de/wesa.php
a detta di molti, a parte gli Ohlins che sono sopraffine e difficilmente apprezzabili fino in fondo, wilbers, bitubo, ecc si equivalgono tutte ma sembra che wilbers sia l'unico ad essere compatibile ESA.


ho dato una occhiata al sito Wilbers e mi sembra che il risultato e la qualità siano ottimi.....unico dubbio come si posizionano se paragonati vs Ohlins?

marren 26-02-2010 21:46

ti rispondo io ma solo per sensazione, aspettiamo i GURU.

Trovo indice di qualità il fatto che i Wilbers siano a catalogo Wunderlich mentre gli Ohlins Touratech.

A naso direi:
su strada Wilbers su Enduro Ohlins.......a naso (non la definirei nemmeno una opinione ;) )

luigi.pink 26-02-2010 22:04

Quote:

Originariamente inviata da marren (Messaggio 4519359)
)


..la tua considerazione è interessante e và confermata dai pareri dei GURU....

Andrea V 26-02-2010 23:57

.........non sono un GURU, ma personalmente ho preferito Bitubo a Ohlins (su gs 1200 my2006) L'anteriore Bitubo è nettamente superiore a Ohlins (regolazioni e serbatoio azoto separato). Anche il post non scherza, corpo in alluminio aeronautico,regolazioni alte/basse velocità, ed entrambi i Bitubo sono ad interasse variabile. Io sono uscito "dal coro" preferendo Bitubo ad Ohlins non per fare lo snob ma perchè credo che il made in Italy non abbia nulla da invidiare niente ai pur validissimi gialloni.......inoltre quando Bitubo brevettava il famoso sistema ,per l'appunto, bitubo, il sig Ohlins si limitava ad importarli (i Bitubo) in Svezia.....
Buone cose a tutti !!
Andrea V

Andrea V 26-02-2010 23:59

........per rimanere nel tema del 3D, i Bitubo non sono compatibili con il sistema ESA....
Risaluti a tutti
Andrea V

rufus.eco 27-02-2010 04:56

[QUOTE=Andrea V;4519752V[/QUOTE]

grande ANDREA e finiamola con sti gialloni che son tutte palle :D:D:D

Rinaldi Giacomo 27-02-2010 08:17

Quote:

Originariamente inviata da Andrea V (Messaggio 4519752)
.........V

Confermo.Tutto vero.

luigi.pink 27-02-2010 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Andrea V (Messaggio 4519757)
........per rimanere nel tema del 3D, i Bitubo non sono compatibili con il sistema ESA....
Risaluti a tutti
Andrea V

...quindi se li montassi escludendo l'esa avrei degli errori della centralina o semplicemente l'esa non lavora più senza dare errore alla centralina?

Rinaldi Giacomo 27-02-2010 10:37

Non capisco.Si tolgono gli esa con attuatori elettrici per montare ammortizzatori con le stesse regolazioni ma manuali.é come togliere il motorino al ciao.Si ricomincia a pedalare.

MagnaAole 27-02-2010 10:52

nemmeno io; se esiste la possibilità di continuare a usufruire della comodità dell'ESA semplicemente sostituendo una molla, o revisionando l'originale o adottando un prodotto di qualità superiore all'ammo originale ma cmq compatibile con l'ESA, perchè rinunciarvi?
siamo poi sicuri di riuscire a sfruttare al massimo un prodotto magari leggermente migliore ma che per rendersi conto e di godere di questo plus bisogna poi essere capaci di settarlo manualmente e più volte a seconda del carico?
A volte ci stanno anche le vie di mezzo che poi se magari sono anche più facilmente usufruibili ti appagano di più ;)

luigi.pink 27-02-2010 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 4520184)
Non capisco.Si tolgono gli esa con attuatori elettrici per montare ammortizzatori con le stesse regolazioni ma manuali.é come togliere il motorino al ciao.Si ricomincia a pedalare.

ti rispondo subito in modo chiaro: con questo thread che ho aperto stò valutando delle possibilità e niente di più....;)

luigi.pink 28-02-2010 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 4520537)
.

Leggendo il tuo post adesso la cosa mi risulta più chiara....... o quasi.
Capisco che escludere l'esa è a rischio di anomalie per la centralina adattando altri prodotti aftermarket (ad es.: Wilbers) che si integrano all'utulizzo dell'esa stesso.

Nel caso invece si voglia completamente escludere il sistema ESA....ingannando la centralina....questa è una operazione fattibile?affidabile?

Grazie

luigi.pink 28-02-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 4522143)
.

mmm a questo punto la cosa più logica è non toccare il sistema ESA nma eventualmente sostuire gli ammo di serie con degli ESA compatibili...forse anche i Wilbers...

ROBBY 01-03-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviata da luigi.pink (Messaggio 4517907)
e

ti rispondo io alla tua domanda specifica dato che la mia montava l'esa. e ora non piu' li ho tolti...
puoi montare qualsiasi ammortizzatore originale classico ohlins wp ecc. e la centralina non da' nessun errore di nessun tipo.

antonio65 01-03-2010 14:36

Ciao, Io ho sostituito l'ESA con il mono Ohlins solo il posteriore. Ho scollegato il cavo e la centralina non ha dato nessun mess. di errore.
Questo dopo aver consultato il mio concessionario.
Tutta un'altra storia!!!!!!!

fabione87 03-03-2010 18:55

scusate, ma in conclusione per migliorare e mantenere l'esa cosa si deve fare?
grazie

luigi.pink 03-03-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4525996)
ti rispondo io alla tua domanda specifica dato che la mia montava l'esa. e ora non piu' li ho tolti...
puoi montare qualsiasi ammortizzatore originale classico ohlins wp ecc. e la centralina non da' nessun errore di nessun tipo.


ohhhh questa e" una risposta chiara perche' l'hai gia' sperimentata la soluzione ;)

fimnalmente riesco a capire che se ho voglia di buttare nella monnezza l'ESA (e questa e' una MIA libera scelta) lo posso fare quando mi pare senza tanti problemi e problemini di centraline e altre seghe BMW ;););) OTTIMO!

Andrea V 03-03-2010 20:15

Quote:

Originariamente inviata da luigi.pink (Messaggio 4535770)
ohhhh questa e" una risposta chiara perche' l'hai gia' sperimentata la soluzione ;)

fimnalmente riesco a capire che se ho voglia di buttare nella monnezza l'ESA (e questa e' una MIA libera scelta) lo posso fare quando mi pare senza tanti problemi e problemini di centraline e altre seghe BMW ;););) OTTIMO!



........bene !! "Butta su" una coppia di amm.ri veri e sentirai che roba !! :arrow:

Ciao !
Andrea V

luigi.pink 03-03-2010 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Andrea V (Messaggio 4535882)
........ea V


gialloni!?
oppure?
:D

Sacranòn 04-03-2010 00:08

http://www.webbikeworld.com/motorcyc...bmw-r-1200-gs/
Se può servire, qui hanno montato i Wilbers su GS con ESA...ma è in inglese

MagnaAole 04-03-2010 10:51

419 euro per il posteriore?
http://www.wilbers.de/en/wesa.php


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©