![]() |
nuovo video interattivo multistrada 1200
|
E non spingete, per favore!!! :cool:
|
....si vede che ormai è passata di moda...adesso c'è la Tenerona!:lol:
|
du' mazzerocchi de gnente.......
|
Interattivo...poco poco! Però bello....che dire....vedremo come va!
|
Pare nà cosa seria, non vedo l'ora di leggere la recensione di Pacifico con l'indicazione della frazione di pippette necessarie per ogni mappatura, la ritengo l'unica attendibile.
|
...possibile che nessuno dei conoscitori-Ducati-da-lontano abbia fatto un commento su "manutenzione estesa a 24.000 km"???
|
In off va meglio del gs
|
si prevedono tempi duri per i gs 1200,e tante "legnate"..........
gran bel mezzo.. |
Cazzo che bella :rolleyes::eek:
|
Cavallo golosoooooooooooooo .............
|
Video bellissimo. La moto andrà certo bene ma esteticamente non mi piace (troppo poco off-road nell'aspetto). Costi e manutenzioni??!! La tenerona ritengo sia la candidata principe all'antagonista del Gs 1200. Tuttavia spero di sbagliarmi poichè una maggiore competitività tra le case non può che migliorare il prodotto finale e (anche se purtroppo temo non sia così) abbassare i costi.
|
Quote:
Invece io sono felicissimo del fatto che sia poco "OFF-ROAD" :arrow::arrow::arrow: Per quanto riguarda i costi di manutenzione: "Tra le caratteristiche interessanti della nuova Multistrada - sottolinea Forni - non possiamo poi scordare come siano stati completamente rivisti gli intervalli di manutenzione, con forti riduzione nei costi di mantenimenti annuali: fondamentale sotto questo punto di vista è lo spostamento del gioco valvole a 24.000 km, tanto che ora, dopo 48 mesi di possesso, la Multistrada 1200 sarà costata al cliente il 40% in meno rispetto alla Multistrada 1100." Per quanto riguarda le sospensioni: "Solo per la versione S, l'elettronica controlla anche la taratura delle sospensioni, agendo per mezzo di motorini passo passo sulle regolazioni della forcella Ohlins da 48 mm e sull'ammortizzatore (sempre Ohlins) che utilizza la stessa tecnologia della pregiatissima serie TTx, oggi disponibile sulla versione più estrema della 1198, la R." QUI l'articolo completo |
spostare nel Monty, tra poco arriva Pacifico...:lol:
|
Nell'impostazione "Touring" con due passeggeri, quello dietro ha il sedere sul portapacchi...ecco perchè non hanno montato un bauletto. :lol:
"Massima comodità per pilota e passeggero" :lol: |
Quote:
|
proprio bella...+20.000euro....
|
Spettacolare, se avessi i soldi la prenderei subito.
|
Quote:
Guardati il video e poi mi dici...non sparo stronzate...ho solo riferito quello che ho visto. Caso mai chiama Ducati e avvertili che il video con il passeggero è fallato, se tu affermi che la sella è più ampia di quella vecchia:confused:...cosa ci incastro io? |
Azz se è brutta ..... quel becco anteriore è indecente .... oramai NAKAGATA noto designer giapponese ha l'esclusiva sui modelli 2010 (vedi Yamaha 1200 Honda Vtr1200 ecc ecc ;);)
|
Quote:
|
Ha un cupolino grande.......in autostrada deve riparare moltissimo.
|
Ha un solo difetto e' BELLISSIMA.
|
Mamma mia, 'sta volta secondo me l'hanno imbroccata. A me piace un sacco, e trovo che anche il video sia ben fatto. Sta bene soprattutto l'organo in sottofondo molto Requiem.
Spero che 'sta volta alla Ducati abbiano fatto meno stronzate del solito e non si giochino un bel ferro per delle pugnette. Per fortuna è una moto solo da strada, se fosse stato un mezzo enduro ci avrei dovuto pensare seriamente. Il vecchio che fa la manetta sulla polvere con le scorpion trail c'ha proprio del fegato! |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©