Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Fluido freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259771)

willy999 25-02-2010 00:33

Fluido freni
 
R 1200RT ottobre 2008 - tagliando dei 10K: devo far sostituire il fluido freni o si può fare al successivo dei 20K?

lunatico-beep 25-02-2010 07:52

lo sanno loro in officina . . . non ti preoccupare ;)

willy999 25-02-2010 09:47

Lo so che in officina lo sanno.... preferisco, però essere informato: non sempre tutto quello che fanno in officina è necessario ;)

frangatto 25-02-2010 10:54

furbizia:togli con
una siringa quello presente nelle vaschette e rimetticelo nuovo.

avrai cambiato l' 80% del liquido . se lo fai a distaza di poco tempo avrai cambiato il 100% ;)

u00328431 25-02-2010 10:59

In generale il cambio del liquido freni non si fa in base ai chilometri, ma al tempo: due anni è il tempo consigliato. Una sostituzione parziale, come suggerisce frangatto, non è consigliabile, perché l'olio vecchio inquina il nuovo. Meglio svuotare per bene il circuito, anche se la cosa è meno critica da quando le mukke non hanno più il delicato e famigerato servofreno elettrico delle 1150. Il mio meccanico dice anche che la sostituzione è più necessaria se la moto sta ferma, in quanto è più facile che si formino morchie nel circuito. Se il freno lavora, la circolazione stessa del fluido tiene pulito il circuito e si più stare più tranquilli. Comunque, visto il costo irrisorio del materiale, il rischio di un impianto non efficiente, e il poco tempo richiesto per l'operazione, conviene senz'altro sostituire il liquido agli intervalli indicati

play 25-02-2010 11:24

si cambialo.
 
e' da cambiare, anche la mia ''rt'' e' del 2008. per esperienza personale sarebbe meglio cambiarlo, ma praticamente visto il tuo basso kilometraggio potresti anche sostituirlo a 20.000 km.
l'olio dei freni decade sia per una temporalita' di circa due anni, ma anche per i repentini cambi di temperatura dell' olio, con le vicine pastiglie che scaldano e quindi lo deperiscono. se vuoi farlo da te' non e' complicato, solo un po' di accortezza e niente fretta. per la sua qualita'
accertati che nello stesso sia specificato: non contiene sostanze chimiche che possono corrodore l'impianto. io mi trovo molto bene con l'arexons.

spero di esserti stato utile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©