![]() |
batteria a terra
Batteria collegata tutto inverno con mantenitore di carica (bmw) tralaltro cambiata a luglio 2009, giro chiave, colpo di tosse poi solo quadro acceso.
Io avevo attaccato il mantenitore, poi girato chiave in on, poi rigirato chiave in off all'inizio dell'inverno come avevo già fatto con vecchio gs650. Forse ho messo male la spina nella presa bmw o forse, mi hanno detto, la moto dopo 5 minuti che sta ferma stacca il canbus (che manco so cosa sia)? Io ora ho rimesso mantenitore di carica che subito mi ha dato luce rossa e spero che più tardi rinizi a caricare o, altrimenti, che devo fare? Mi hanno detto che batteria al gel non può essere ricaricata con normale ricarica batterie per via della corrente troppo intensa (arabo per me ), posso fare il ponte con altra batteria e poi andarci a fare un giretto? Sono prorpio a zero di conoscenza meccanica. |
Se la batteria è BMW ed hai la ricevuta fiscale, te la cambiano con una nuova
|
No, è inutile fare ponte perchè poi se non è carica si rispegne perchè non hai potenza sufficiente per i servizi, pompa centralina ecc. ecc. Detto questo non capisco perchè invece di lasciare sempre attaccato il caricabatteria non lo tieni staccato e quando decidi di usare la moto dai una bella caricata di un giorno che per tutta la stagione basta ed avanza, vedi il mio post scritto prima
|
Comunque per sicurezza aggirerei tutti i problemi collegandomi direttamente alla batteria con i morsetti
|
Massimo, per l'ennesima volta, il MANUTENTORE DI CARICA BMW non è un CARICABATTERIA, se è a terra, lo puoi attaccare quanto vuoi ma a terra rimane, l'uso corretto è usarlo sempre o piùspesso possibile
|
Quote:
|
20 EURO per cosa ?
A chi ha un posto box non costa nulla collegare uno spinotto che ti garantisce per anni di avere sempre la moto pronta, se poi fa fatica ..........be fa come vuoi!!! |
Tenere la batteria collegata per periodi lunghi non va bene, avevo comprato anche io il caricabatteria della BMW in meno di 6 mesi mi ha atterrato la batteria.
Dopo averla sostituita in garanzia ho comprato il mantenitore della CTEK che uso ogni tanto, e fino ad ora zero problemi....... |
DAVIDE non metto in dubbio la tua esperienza ma di sicuro qualcosa no era a posto.
Sul manuale di istruzioni del MANUT. BMW è scritto che si può tenere attaccato anche pe mesi, io ne ho uno che uso da 12 dicasi DODICI anni e le batterie hanno durato 6 anni l'una, l'ultima l'ho sostituita 2 mesi fà perchè mi dava la sensazione di dare segni di esaurimento |
Per ora, Sgrat! Sgrat! sono 8 mesi che uso il manutentore BMW ogni qualvolta parcheggio la mucca in box e problemi 0. :!::!:
|
Sempre usato anch'io su 2 Gs zero problemi.
|
1) il "mantenitore" di carica BMW non serve se la batteria non ha un livello di carica ad almeno 3,5 volt!
2) anche se sulle istruzioni è scritto che il mantenitore può rimanere collegato anche per mesi alla moto, non lo ritengo prudente e produttivo per diversi motivi fra i quali: a) se vi sono sbalzi di tensione sulla linea elettrica cui è collegato il mantenitore qualcosa di non proprio salutare arriverà anche sulla batteria; b) il mantenitore effettua, a ciclo continuo, una sorta di scarica e ricarica della batteria (anche se in un range contenuto) con altresì un processo di desolfatazione; tali operazioni, a lungo andare, finiscono per accelerare il processo d'invecchiamento naturale della batteria; in conclusione, trattasi di un apparecchio molto utile ma da usare solo quando serve (ad es. attaccarlo qualche giorno prima di prendere la moto, ferma da tempo, per "rinnovare" la carica e "rinvigorire" la batteria;) |
mi sà che dovrò prendere anche io qualcosa del genere
|
A conferma di quanto detto ,stamane ho svegliato la bambina, dormiva da Novembre con manutentore sempre attaccato, partita al primo colpo.
|
Timer e caricabatteria
E' ormai da più di un anno che utilizzo un caricabatteria standard a 12 V, dotato di protezione dai corti, collegato alla presa sotto la sella. L'ho connesso però ad un timer di quelli che vendono pure al supermercato, a programmazione a calendario. Si attiva mezz'ora ogni mattina.
Dagli schemi della moto e dai manuali di servizio mi è sembrato di capire che la centralina effettua automaticamente la regolazione della corrente di carica della batteria, quando una sorgente a 12 volt viene collegata alla presa di alimentazione sotto la sella. Quindi non dovrebbe sussistere il problema della solfatazione. Durante tutto il tempo che il timer è disattivato, la batteria subisce il suo naturale processo di scarica per "rinfrescarsi" quella mezz'oretta al giorno. Se qualcuno più esperto ha controindicazioni a questo metodo me lo faccia sapere. Fin'ora la pertenza è stata sempre senza problemi. |
Sempre attaccata al mantenitore originale BMW...... Alla bisogna si prende e si va.....senza il minimo problema. Per dare il mio contributo.......
|
Io finalmente ho trovato il box con la corrente elettrica, e dopo la terza batteria, oggi ho attaccato il mantenitore e funziona correttamente. Il buon Panfo mi ha detto che con la batteria nuova lasciandolo sempre attaccato nel box la batteria dura il doppio, dunque IMHO li vale tutti i soldi ;)
|
Quote:
|
Alla peggio quando la batta è andata e la moto non è più in garanzia una Yuasa equivalente alla Exide di serie l'ho pagata mi pare sui 60 euri
le viti da staccare sono 1 + i 2 morsetti non mi pare cosi complicato |
...con la mia vecchia STD anche il vecchio proprietario la sempre tenuta sotto mantenintore...la batteria è durata 6 anni.........per cui.........
|
Quote:
L'ho svegliata per metterla sul furgone del concessionario :( perchè siamo in attesa del MY2010 :arrow: arriva tra 15 giorni :D |
batteria a terra !!!!
alzala:lol: ........... a terra c'è umidità |
Quote:
|
il problema è che spesso chi compra una bmw pensa di avere la migliore moto sulla terra e che a lui certe cose non possono succedere,invece è al pari di tutti gli altri.........
|
Quote:
Mai parole più vere :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©