Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Paramotore tubolare GS1150 ADV su STD (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259567)

Boxerrader 23-02-2010 20:08

Paramotore tubolare GS1150 ADV su STD
 
Chi di voi ha montato il paramotore ADV sullo standard?

Avrei bisogno di una mano, so che bisogna cambiare gli attacchi del paracoppa, quelli che sorreggono il cavalletto centrale, mi sapete dire quali sono che nel sito realoem non ho capito bene....


Grazie ;)

maurodami 23-02-2010 20:41

Credo che tu ti riferisca al pezzo n. 2 di questa microfiches
http://www.realoem.com/bmw/showparts...08&hg=11&fg=08
Le viti n. 7 non riuscirai a montarle perchè i fori della conchiglia (pezzo n. 1) sono spostati (non coincidono); nel mio caso anzichè lasciare "a sbalzo" la zona finael della coppa (zona in cui andrebbero le viti n. 7), ho utilizzato due silent block (maschio-femmina), di adeguato spessore, avvitati nel monoblocco in modo da creare due "tamponi" in caso di urto del paracoppa.
Sicuramente sai già che la conchiglia dell'st non la potrai utilizzare.
Per quanto riguarda il cavalletto, diversamente da come hai detto, non ci sono modifiche da effettuare.

Boxerrader 23-02-2010 21:16

No Maurizio, non parlavo di quel pezzo ma bensì delle due piastrine che hanno i fori proprio per alloggiare le viti n.7

Tu sei riuscito a montarlo senza mi pare di aver capito, hai utilizzati i fori del monoblocco, quindi coincidono con il paracoppa? (ADV...ho anche quello)

Boxerrader 23-02-2010 21:20

Sono sicuro che uno è il pezzo n.3 (vedi quell'asola con il foro, è lì che vanno le viti n.7) ma l'altro non riesco a individuarlo.


http://img532.imageshack.us/img532/8376/153.png


Avevo già montato un paramotore ADV su di uno standard alcuni anni fa ma non mi ricordo più...

Boxerrader 23-02-2010 21:30

Il piastrino n.2 è comunque fondamentale montarlo.

Se mi dici che tu hai utilizzato i silent block avvitati nel paracoppa e che i fori coincidono farò lo stesso anche io....se l'altro pezzo fosse il n.2 della fiches che ho postato son dolori....costa 120€ :mad:

maurodami 23-02-2010 21:31

Riguardo il pezzo n. 3 non ci avevo fatto caso........appena posso vedo su qualche ADV.
Riguardo l'altra domanda ti confermo di aver montato sull'ST il paramotore dell'ADV; i due silent block che andavano in corrispondenza delle viti n. 7 sono stati montati solo sul monoblocco, con funzione di "spessori" tra monoblocco e conchiglia (i due silent block, del tipo maschio-femmina, sno montati solo sul monoblocco).
Ciò in quanto gli ultimi due fori della conchiglia (viti n. 7) non coincidono con quelle del monoblocco o dei silent block e quindi sono rimasti liberi.

Boxerrader 23-02-2010 21:35

Ah...non coincidono...li hai messi solo come spessore ma non sono avvitati alla conchiglia, giusto?

Ciò non toglie che si potrebbero fare due ulteriori fori per mettere le due viti nei silent block,fissando così la conchiglia....o c'è qualche controindicazione?

Boxerrader 23-02-2010 21:37

Quello che mi fa un pò paura è che nella tua soluzione il paramotore è attaccato solo al perno passante che va nella piastrina n.2.....e credo che in caso di urto laterale non sia sufficiente e che scaricherebbe tutto il peso in quell'unico bullone....con i conseguenti rischi...

Boxerrader 23-02-2010 21:40

Credo che sia proprio per quel motivo che hanno poi attaccato un'altra piastrina con il foro al pezzo n.3

Se hai possibilità di guardare su di un ADV, potresti controllare dove va la vite n.7 nella parte sinistra del cavalletto, se effettivamente il pezzo da sostituire è il n.2?(....spero proprio di no...)

maurodami 23-02-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Boxerrader (Messaggio 4508160)
Ah...non coincidono...li hai messi solo come spessore ma non sono avvitati alla conchiglia, giusto?

Ciò non toglie che si potrebbero fare due ulteriori fori per mettere le due viti nei silent block,fissando così la conchiglia....o c'è qualche controindicazione?

Proprio così.
E' vero che si potrebbero fare due nuovi fori ma in quella zona mi ricordo che il paracoppa è un po' "sagomato" per cui dovresti creare due ulteriori "cunei/spessori" tra paracoppa e silent block.

Per l'urto laterale è possibile che accada quello che dici ma considera che il contributo dei silent block, debitamente collegati al paracoppa, è comunque relativo visto che sono sempre in gomma.

Per pezzi n. 2 e 3 credo che tu abbia ragione, comunque appena posso controllo, ma con quello che costano...........di sicuro lascio tutto com'è.

Boxerrader 23-02-2010 22:06

Beh, senza comperare niente si potrebbero fare due piastrini e saldarli a questi due pezzi....fammici ragionare un pò sopra...

Per il momento grazie tanto.;)

::zinco:: 24-02-2010 13:05

io so che per montarlo, bisogna cambiare la piastra para coppa e il cavalletto centrale...

me lo confermate?

ho provato a montare il paracoppa adv ed ho notato che gli attacchi del cavalletto sono leggermente differenti... quindi dovrebbe essere confermata questa cosa... o no?

PEZZ68 24-02-2010 14:26

ciao ragazzi mi intrometto perche sto' per farlo pure io. ferri trovati paracoppa anche ma non ho le piastrine del paracoppa.!!! chi mi riesce a farmi vedere come sono ??
altra cosa ma debbo smontare anche i cavalletto??

vtrsp 24-02-2010 14:39

io ho fatto sia gli attacchi post imbullonati al carter, sono 2 pastrine con 3 buchi che quello ant , poi ci va

PEZZ68 24-02-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviata da vtrsp (Messaggio 4510237)
io ho fatto sia gli attacchi post imbullonati al carter, sono 2 pastrine con 3 buchi che quello ant , poi ci va

scusami........ Ma cioe'???

melcar 24-02-2010 15:23

Io ho montato il il paramotore in oggetto senza tener conto dei pezzi 2 e 3 e senza dover cambiare il cavalletto centrale .... poi se non ricordo male il paracoppa viene agganciato tramite il pezzo due (indicato da maurodami) al monoblocco e fissato al paramotore tramite le quattro viti 7.

Boxerrader 24-02-2010 15:24

Quote:

Originariamente inviata da vtrsp (Messaggio 4510237)
io ho fatto sia gli attacchi post imbullonati al carter, sono 2 pastrine con 3 buchi che quello ant , poi ci va

Proprio quello che dicevo io, fare due piastrine e imbullonarle senza comperare i due pezzi da sostituire del cavalletto.

@ zinco: Bisogna cambiare la piastra paracoppa ma il cavalletto rimane il tuo.

@ pezz68: la piastrina è la n.2 della fiches qui sotto.Bisognerebbe anche cambiare i pezzi n.2 e n.3 dell'altra fiches ma stiamo pensando di fare due staffe saldate o imbullonate per non sborsare una cifrona...


http://img683.imageshack.us/img683/3086/150r.png


http://img697.imageshack.us/img697/3720/153os.png

Boxerrader 24-02-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da melcar (Messaggio 4510442)
Io ho montato il il paramotore in oggetto senza tener conto dei pezzi 2 e 3 e senza dover cambiare il cavalletto centrale .... poi se non ricordo male il paracoppa viene agganciato tramite il pezzo due (indicato da maurodami) al monoblocco e fissato al paramotore tramite le quattro viti 7.

Ma le due viti n.7 in fondo, quelle verso il cavalletto, come le hai montate?

melcar 24-02-2010 15:46

Quelle non le ho utilizzate..... in quanto non combaciano con il monoblocco.

Boxerrader 24-02-2010 15:57

Quindi anche tu hai tutto il paramotore fissato solo alla spiaggetta anteriore con il bullone passante?

....mmmmmmhhhhhh....non mi sembra fissato molto bene......

melcar 24-02-2010 16:16

Hai perfettamente ragione.
Pensi comunque che in caso di urto non sia sufficiente il fatto che il paramotore sia fissato nella parte superiore in quattro punti, a mio avviso fondamentali?

Boxerrader 24-02-2010 16:25

Della parte superiore non discuto, è la parte inferiore che è un pò deboluccia...

PEZZ68 24-02-2010 18:22

quindi il paracoppa non e' fissato al motore o per lo meno con solo una vite??? adesso dovro fare quella piastrna che si vede nel primo disegno.scusatemi ma a che cosa serve ?

Boxerrader 24-02-2010 18:35

Serve per fissare il paramotore al motore stesso tramite un bullone passante che va inserito nella parte anteriore del monoblocco, dove adesso hai un "buco" che non è utilizzato. A questa piastrina vanno poi avvitate le due viti anteriori del paracoppa.

PEZZ68 24-02-2010 19:14

ha!!!!!!! grazie mille boxerrader adesso provero a farla piu o meno le misure ci saltero' fuori!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©