![]() |
ma 'ste frecce automatiche...?
alura, la eSSe è una moto meravigliosa. Però 'ste frecce che si tolgono da sole come diavolo funzionano????????????? :lol:
Intendo, metto la freccia con un po' di anticipo rispetto alla manovra che devo fare, inizio a fare la manovra e mi accorgo che qualcuno mi ha tolto la freccia. Rimetto la freccia, faccio la manovre e qualcuno me la toglie di nuovo. Voglio conoscere questo qualcuno e dirgli due cose :D :lol: |
Ehi, guarda che è una comodità, arrivi ad una svolta, metti la feccia (non 6 km prima....!!!!) giri et voilà le freccie sono già ok, non come quelli che girano 2 giorni con tutto acceso, siamo per caso a Natale?
Ciao, lorenzo |
anche a me piacciono :)
|
...domenica me ne sono accorto x la prima volta,ho pensato,
visto ke avevo perso a sensibilità col freddo,di aver cliccato qualcos'altro... ahahahaha che idiota....:mad: |
Io l'unica freccia che uso é quella di sinistra.................ne esiste una anche a destra????
Vado in garage a controllare :lol: Lamps, Stefano. |
ce stava.. pure nella ROCKSTER...mi sembra di rikordare si vedesse il sensore nel cardano....io se fossi in te THE STE 63 :mad:...imparerei a spingere su tutte e due le frecce " cosi' segnali il pericolo ke sei ;) ":lol: :confused::-o;)
|
si, ok, ho capito che sono una figata (... beh dai quasi :lol: )
ma non capisco sulla base di cosa si tolgono: non è una questione solo temporale, non è una questione di velocità (forse si), non è una questione di inclinazione, non è una questione di gas... Quindi? ;) |
Mi sembra, ma non vorrei dire cretinate, che "durino" 300 metri
|
Si hai ragione!durano circa 300 metri.
|
ah ecco. L'unica cosa che non avevo controllato... ed era la più ovvia :lol:
Grazie ;) |
Dovrebbe essere circa 500m! Ma al di là di questo, la cosa "non male" è che sotto i 50 km/h (ovvero in città) non si disinnescano mai. :)
F. |
Mo, come si dice a Roma voglio dire una cosa ma non mi rispondete perchè altrimenti riparte una polemica infinita: nel lontano 1989 comperai una Yamaha 600 che già aveva questo congegno misterioso ma comodissimo, nel 2000 comperai una BMW e convinto di avere una super moto.......dovetti constatare che dovevo disinserire le frecce da solo.
Bene, rimasi deluso |
Durano 500 metri. Ovviamente se ti serve che rimanga inserita piú a lungo, basta che ripremi il pulsantone e resetti i 500 metri.
La mia BXC le ha. Sono un dito al culo, ma dopo un po' ci si fa l'abitudine. Io continuo a disinserirle a mano una volta svoltato. |
::confused::-oa pensarci bene anke in quei TEMPI "86-87 " giu' di li...my favolosa fz 750 ...l:rolleyes:
|
Quote:
nella nuova non lo so, ma mi sembra strano... |
Quote:
A noi serve che resti accesa quando si va al mare... li' si fanno km in corsia di sinistra superando le auto incolonnate!! :laughing: |
Quote:
ciao squaletto! Ci vieni vero al raduno???? - scusate l'OT- |
Quote:
Si possono eliminare le frecce automatiche comunque. Volevo farlo ed avevo pure trovato come si faceva, ma evidentemente la mia (poca) attenzione si é poi rivolta ad altro. Come molte probabilitá un sito porno. |
[QUOTE=er-minio;4510047 Come molte probabilitá un sito porno.[/QUOTE]
sei unico :lol::lol::lol: |
:lol: :lol: :lol:
Ok, allora anch'io tornerò alle care vecchie abitudini invece che farmi seghe inutili :lol: |
Quote:
Quote:
Per evitare i fraintendimenti a me pare che sotto i 50km/h si disattivino da sole dopo un tot di tempo, al di sopra si disinseriscono dopo 500m..questo sul 1100 |
ma John Wayne lo avete sentito?
|
Sul 1200:
F. |
Sulla R1100S si possono disabilitare premendo triangolo+freccia SN insieme e po: freccia destra, freccia destra, triangolo, quadrato, triangolo, L1, R1, R1, cerchio.
|
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©