Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   <<Scalare col cardano?!?!?!?>> (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=25952)

Supermukkard 22-04-2005 11:23

<<Scalare col cardano?!?!?!?>>
 
Prima BMw, prima moto col cardano..

Nelle scalate un pò più..ehm..determinate ho sempre il timore che il cardano blocchi la ruota.. :cry: :cry:
Già in scalate normali sento la moto un pò scomporsi.. :roll:

Devo iniziare ad avere una vita sociale più ampia oppure in realtà bisogna sempre stare attenti?
C'è una regola più o meno generale da seguire? Tipo il numero di giri entro i quali scalare?

Toro 22-04-2005 11:27

Re: <<Scalare col cardano?!?!?!?>>
 
Quote:

Originariamente inviata da RossoFuoco
Prima BMw, prima moto col cardano..

Nelle scalate un pò più..ehm..determinate ho sempre il timore che il cardano blocchi la ruota.. :cry: :cry:
Già in scalate normali sento la moto un pò scomporsi.. :roll:

Devo iniziare ad avere una vita sociale più ampia oppure in realtà bisogna sempre stare attenti?
C'è una regola più o meno generale da seguire? Tipo il numero di giri entro i quali scalare?

Mollare piano la frizione. E' l'unica soluzione che io conosca :wink:

paolo b 22-04-2005 11:29

E' vero che la trasmissione cardanica é più "rigida" nel trasmettere le variazioni di potenza rispetto ad una catena.. ma non dimenticare che hai un bicilindrico da 1200 cc, quindi il freno motore che ha "già di suo" é notevole.. con la pratica imparerai a dosare giri/frizione, ed usare molto poco i freni..

DavAdv 22-04-2005 11:30

Sfruttare di più il freno motore prima di una scalata assassina ???!!!!

boh ?!

giucas 22-04-2005 12:55

La frizione puoi anche rilasciarla rapidamente, ma sempre accompagnandola.

Se aggiungi un colpetto di gas per "accordare" i giri motore, non bloccherà più.

Paolo b giustamente ti dice del maggior freno motore dell'accoppiata boxer di grossa cubatura + cardine.
Proprio per questo magari, venendo da altre moto, devi fare ancora l'occhio/orecchio sul giusto momento in cui cambiare in scalata: aspettare ancora qualche metro e lasciare che i freni facciano il loro compito...
:wink:

ApiX 22-04-2005 12:56

Quote:

Originariamente inviata da davidedefe
Sfruttare di più il freno motore prima di una scalata assassina ???!!!!

boh ?!

in altre parole evitare le staccate da motogp

giucas 22-04-2005 13:10

Quote:

Originariamente inviata da ApiX
Quote:

Originariamente inviata da davidedefe
Sfruttare di più il freno motore prima di una scalata assassina ???!!!!

boh ?!

in altre parole evitare le staccate da motogp

Scusami ma io direi il contrario...

ovvero:
searrivi forte al punto di staccata e se hai il motore alto di giri, secondo me devi strizzare i freni per bene e cambiare al punto giusto, altrimenti se scali marcia troppo presto per rallentare, proprio per il maggior freno motore, blocchi il posteriore e quantomeno vai lungo.
Quando si blocca il post in staccata è proprio perchè la velocità che il motore consente alla ruota post in quel momento è troppo inferiore (date le condizioni di aderenza dell'asfalto) a quella effettiva del veicolo.

Che poi nella guida rilassata, con il motore che gira tranquillo, usare il freno motore sia cosa buona e giusta, nonché comoda e piacevole, sono totalmente d'accordo.


:?: :wink:

uccio 22-04-2005 13:13

i casi sono 3:
- dai un colpo di gas prima della scalata
- molli dolcemente la frizione
- vai piano e cerchi di non seminare le sportive :twisted:

il franz 22-04-2005 13:14

Se vuoi un trucco sulla mie straordinarie doti di guida posso dirti che in scalata il motore non va mai oltre i 3500 rpm.
In generale è difficile che supera i 5000... se non in 5a.
In pò come fa Everts nel cross, sempre una marcia in più.

cidi 22-04-2005 13:15

piu' che bloccarsi, saltella e rimbalza.
modulare il rilascio della frizione.

aldo 22-04-2005 14:15

fra qualche decina di migliaia di Km questi problemi non li avrai più. Io scalo anche in piega e anche smanettando. Ci vuole una bella sgasata proporzionale al regime di rotazione ed alla marcia ed una bella sincronizzazione di frizione, ma ad un certo punto tutto viene da sè.
Premetto che la prima scalata con la prima BMW per poco mi incarto.

ApiX 22-04-2005 14:31

Quote:

Originariamente inviata da giucas
............se scali marcia troppo presto per rallentare, proprio per il maggior freno motore, blocchi il posteriore e quantomeno vai lungo........

E' proprio quello che volevo dire, forse mi sono espresso male.
Comunque non bisognerebe arrivare troppo tardi a
1) strizzare i freni
2) dover scalare troppo rapidamente perchè si ha necessità di freno motore.
In altre parole:guida tranquilla.
Comunque stai trattando con uno che probabilmente ne sa meno di te, almeno motociclisticamente parlando.
Io ho fatto 6000 km con il cardano! (solo)
Ciao

gio68 22-04-2005 14:54

La teoria è quella.......
ma in pratica, anche dopo 10000 km, quando mi capita di entrare in curva incaz.... :twisted: :twisted: :twisted:
non è raro sentire la ruota che parte....... hai presente una supermotard...... (però con l'R1150R 8) 8) )

Scherzi (ma fino ad un certo punto visto che spesso mi è capitato) a parte... penso che la soluzione sia la guida "rotonda" eventualmente accompagnando la scalata con un colpo di gas come già precedentemente consigliato......

Lamps

giucas 22-04-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da ApiX
Quote:

Originariamente inviata da giucas
............se scali marcia troppo presto per rallentare, proprio per il maggior freno motore, blocchi il posteriore e quantomeno vai lungo........

E' proprio quello che volevo dire, forse mi sono espresso male.

o magari ho capito male io!!! :wink:
Quote:

Comunque non bisognerebe arrivare troppo tardi a
1) strizzare i freni
2) dover scalare troppo rapidamente perchè si ha necessità di freno motore.
In altre parole:guida tranquilla.
ok, per la guida tranquilla concordo... diverso se spingi un po'... :wink:
Quote:

Comunque stai trattando con uno che probabilmente ne sa meno di te, almeno motociclisticamente parlando.
Io ho fatto 6000 km con il cardano! (solo)
Ciao
io ne ho fatti 23000, e sono un pivellino anche io in confronto a certi macinatori di km che ci sono qui dentro... :!: :!:

Gattonero 22-04-2005 15:13

Colpetto di gas o addirittura gas appena appena aperto quando lasci la frizione in scalata, sfruttando maggiormente i dischi.

La moto, oltre a non bloccare, e saltellare dietro, "punta" anche meno davanti.

E poi hai già il gas in mano per aprire prima :wink: :lol:

Ovviamente tutto ciò in guida sportiva. In andatura turistica, o anche allegra, basta scendere sotto i 4000 per scalare in tutta tranquillità... io un colpetto di gas, comunque lo do sempre :wink:

Lammpss

mombasa 22-04-2005 15:25

Beh... da buon novellino, la mia mukka scula verso dx a ogni scalata e salita di marcia.... :twisted: ... beh.. però è divertente :lol:

brugola 22-04-2005 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Colpetto di gas o addirittura gas appena appena aperto quando lasci la frizione in scalata, sfruttando maggiormente i dischi.

La moto, oltre a non bloccare, e saltellare dietro, "punta" anche meno davanti.

E poi hai già il gas in mano per aprire prima :wink: :lol:

Ovviamente tutto ciò in guida sportiva. In andatura turistica, o anche allegra, basta scendere sotto i 4000 per scalare in tutta tranquillità... io un colpetto di gas, comunque lo do sempre :wink:

Lammpss


Assolutamente corretto: colpo di gas ed eviti il blocco.
Ma se sfrutti di più il freno motore problemi non ne avrai.
Ci vuole solo un po' di pratica ma poi è un'altro guidare.....

aldo 22-04-2005 16:02

io, km più km meno, solo con BMW, sono sui 300.000

Supermukkard 22-04-2005 16:53

ringrazio tutti per i consigli :!: :!: :!: :!:

appena va via la neve dalle montagne :mad: :mad: cercherò di metterli in pratica.. :D :D :D

ApiX 22-04-2005 17:03

Quote:

Originariamente inviata da aldo
io, km più km meno, solo con BMW, sono sui 300.000

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Profeta 22-04-2005 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Colpetto di gas o addirittura gas appena appena aperto quando lasci la frizione in scalata, sfruttando maggiormente i dischi.

La moto, oltre a non bloccare, e saltellare dietro, "punta" anche meno davanti.

E poi hai già il gas in mano per aprire prima :wink: :lol:

Ovviamente tutto ciò in guida sportiva. In andatura turistica, o anche allegra, basta scendere sotto i 4000 per scalare in tutta tranquillità... io un colpetto di gas, comunque lo do sempre :wink:

Lammpss

Quoto al 100%

Nelle staccate assassine bisogna scalare le marce dando sempre un colpo di gas per farle entrare meglio. Importante IMHO e' l' ultima marcia che si scala (ovvero quella che poi si utilizza per fare la curva) : bisogna rilasciare la frizione lentamente mantenendo un filo di gas aperto : cosi' facendo in motore si ritrova gia' con il giusto numero di giri evitanto quel chiudi/apri che scompone molto la moto nella guida aggressiva.
Se si riesce a trovare quel giusto feeling che ci fa' tenere aperto il gas esattamente di quel tanto da far riprendere il motore all' esatto numero di giri di cui ha bisogno a quella velocita' nella marcia che abbiamo selezionato... E´L´APOTEOSI :wink: :twisted: :twisted:

mi sono spiegato ? :?

tomb 22-04-2005 19:55

anche io ho avuto lo stesso problema con la 1° bmw,fai come con il cinquino,quasi una doppiettina ed e' tutto ok :wink:

kappa 23-04-2005 11:25

Ma non capisco che problemi avete col scalare le marce con il cardano, io a volte quando sono un po impegnato non uso neanche la frizione, fose perchè vengo dal cross che la usavo solo x partire.

augusto 23-04-2005 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Colpetto di gas o addirittura gas appena appena aperto quando lasci la frizione in scalata, sfruttando maggiormente i dischi.

La moto, oltre a non bloccare, e saltellare dietro, "punta" anche meno davanti.

E poi hai già il gas in mano per aprire prima :wink: :lol:

Ovviamente tutto ciò in guida sportiva. In andatura turistica, o anche allegra, basta scendere sotto i 4000 per scalare in tutta tranquillità... io un colpetto di gas, comunque lo do sempre :wink:

Lammpss

Quoto al 100%

Nelle staccate assassine bisogna scalare le marce dando sempre un colpo di gas per farle entrare meglio. Importante IMHO e' l' ultima marcia che si scala (ovvero quella che poi si utilizza per fare la curva) : bisogna rilasciare la frizione lentamente mantenendo un filo di gas aperto : cosi' facendo in motore si ritrova gia' con il giusto numero di giri evitanto quel chiudi/apri che scompone molto la moto nella guida aggressiva.
Se si riesce a trovare quel giusto feeling che ci fa' tenere aperto il gas esattamente di quel tanto da far riprendere il motore all' esatto numero di giri di cui ha bisogno a quella velocita' nella marcia che abbiamo selezionato... E´L´APOTEOSI :wink: :twisted: :twisted:

mi sono spiegato ? :?

Daccordissimo!

Dr. Ergal 24-04-2005 14:30

Gol vigoroso freno motore dei boxeroni non vedo questo gran bisogno di scalate assassine, ma ad ogni modo puoi sempre rilasciare piano piano la frizione.

Fuziona. :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©