Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   domandina sul motore boxer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259315)

MRK998 22-02-2010 11:51

domandina sul motore boxer
 
Ieri ho mosso un po' la mia ADV e poco dopo essere partito (nemmeno 3 minuti) mi sono dovuto fermare 5 minuti per portare una cosa ai miei.
Quando l'ho riaccesa per i primi 30 secondi la moto sembrava avere i cilindri che andavano per i caxxi loro in maniera scoordinata, poi dopo questi 30 secondi tutto è tornato nella norma.
Dopo una ventina di minuti mi sono rifermato per prendere un caffè e quando sono ripartito tutto ok non lo ha fatto più.
come mai ha fatto quel lavoro?
è normale?

carlo.moto 22-02-2010 11:53

A cosa t iriferisci al rumore ?

Deleted user 22-02-2010 11:59

1150 o 1200 ?

uastasi 22-02-2010 12:01

laterale o centrale?

MRK998 22-02-2010 15:03

boxer 1200.
in sostanza ho avvertito come una mancanza di sincronia tra lo scoppio dei cilindri e per trenta secondi circa ho avuto la moto che vibrava parecchio.
Per capirci invece di avere la moto che faceva 1,2,1,2 per una attimo mi sembrava facesse 1....2.1...2.1....2 oppure 1e2 quasi insieme, 1e2quasi insieme non so come spiegare.
poi dopo quell'episodio tutto ok.

MagnaAole 22-02-2010 16:07

controlla le bobine

aspes 22-02-2010 16:23

a me l'ha fatto per una decina di secondi dopo aver cambiato la batteria.Avevo dimenticato di far "sentire" alla centralina il potenziometro farfalla ruotando il gas prima di avviare, e probabilmente prima di fare l'autotuning la centralina l'iniezione e l'accensione erano sballate.Sembrava sbiellata!

MRK998 22-02-2010 16:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4503507)
a me l'ha fatto per una decina di secondi dopo aver cambiato la batteria.

No questa mia mancava, cioè prima di avviare sta moto bisogna 1 tirare la frizione, 2 ruotare l'accelleratore. ci manca solo che dobbiamo contemporaneamente saltellare sul posto e cantare l'inno nazionale tedesco con una foto di angela merkel nuda? :lol:

Bert 22-02-2010 16:41

Nei 1200 a volte capita...
Ho avuto un problema analogo nella mia RT e l'ho letto anche quì nel forum.
I conce e gli ispettori conoscono il problema ma non sanno di preciso come risolverlo
Pare si verifichi quando non ci sono condizioni sicure di temp ambiente e motore.
Come dire :
- a motore/ambiente freddo o caldo = nessuna incertezza
- dopo qlc 20 sec dall'accensione e temp amb da 10 a 15°C = incertezza

Ho fatto/fatto fare un tot di esperimenti :
-candele
-distanza elettrodi
-pulizia stepper
-pulizia corpi farfallati
...nada da nada

Sembra (ma è parere personale) ci sia qlc incertezza tra il filtro sw del controllo motore , l'isteresi degli stepper del by-pass aria e il non funzionamento al minimo della lambda.

Invece , se puoi , evita di mantenere il motore zoppicante...tieni accelerato manualmente a 1500 x 20 sec

Ciao Bert

MRK998 22-02-2010 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 4503584)
Nei 1200 a volte capita...
Ho avuto un problema analogo nella mia RT e l'ho letto anche quì nel forum.
I conce e gli ispettori conoscono il problema ma non sanno di preciso come risolverlo
Pare si verifichi quando non ci sono condizioni sicure di temp ambiente e motore.

-


si grazie, infatti sono partito subito perchè lo sentivo soffrire ed è tornato immediatamente nella norma da solo. :)

temperatura esterna 14-15 gradi!!!

AndreaCekketti 23-02-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4503539)
No questa mia mancava, cioè prima di avviare sta moto bisogna 1 tirare la frizione, 2 ruotare l'accelleratore.

No, quando scolleghi la batteria la centralina (o chi per essa) perde la posizione dei corpi farfallati, per cui appena accendi il quadro dopo aver riattaccato la batteria (e a motore spento) devi ruotare la manopola del gas fino in fondo. Così facendo la centralina rileva la posizione dei corpi farfallati.

MRK998 23-02-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da AndreaCekketti (Messaggio 4506911)
No, quando scolleghi la batteria la centralina (o chi per essa) perde la posizione dei corpi farfallati, per cui appena accendi il quadro dopo aver riattaccato la batteria (e a motore spento) devi ruotare la manopola del gas fino in fondo. Così facendo la centralina rileva la posizione dei corpi farfallati.

interessante, chissà che non agevoli anche la partenza questa cosa. :)
proverò ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©