![]() |
Sella anteriore 1200 GS non si smonta
Seguendo le istruzioni del libretto ho provato per la prima volta a smontare la sella anteriore della mia mukka. Prima ho smontato quella posteriore poi....un sacco di imprecazioni ma nulla da fare quella la sella ha resistito stoicamente ad ogni mio sforzo:mad::mad:. Ho una sella ribassata bmw. Capita che si blocchi o sono impedito? Se qualcuno domani passa da Parma ed ha voglia di imprecare con me...mi mandi MP che gli lascio il cell :!:
|
allora con la mano dx giri la chiave in senso antiorario
appoggi la mano sx nella zona post della sella e premi verso il basso, sentirai lo scatto del meccanismo di chiusura et ....voilà, fatto. Sciauz. Fabrizio adv 1200 09 |
Oppure al posto di premere, dagli una bella botta col palmo della mano come faccio sempre io, e vedrai che magicamente si apre.
|
ma pensate che per 1 ora mi sia limitato a imprecare o che non abbia spinto e dato colpi in cielo in terrra e in ogni luogo? cmq grazie
|
le alternative possono essere in ordine
1°-parole magiche: Apriti sesamo 2°- un bel fiammifero acceso dentro al serbatoio...:lol::lol::lol: a parte gli scherzi, solitamente se giri la chiave a sinistra si sgancia la sella davanti, se giri a destra si sgancia la posteriore! ciao! |
mah :confused:
allora fatti aiutare da qualcuno, nel senso che uno gira la chiave e te spingi, batti, premi la sella, la sbatacchi con ambedue entrambe :lol: le mani..... se anche così non va, VAI DI PIEDE DI PORCO :mad: |
io voto per un bel pugno mentre tieni girata la chiave verso sinistra!!!
|
Quote:
|
Violentalaaaa, falla urlare, tienila con tutte e due le mani........ma dove hai comperato la moto al sexyshop ???
|
cel'hai fatta ?
non è che il meccanismo ha qcosa e non funziona bene ? |
Quote:
|
Quote:
|
devi togliere prima la posteriore e poi l'anteriore
|
consigli per un perscorso da livorno a .............. in mattinata
|
Quote:
|
anche a me faceva fatica a levarsi e a rimettersi, ma era colpa degli attrezzi di bordo....ora li ho levati e fila tutto liscio.....la prima volta ricordo di aver dato un bel cazzotto...dopo una innumerevole sequela di bestemmie!!!
|
mercoledì andrò dal meccanico e vi terrò aggiornati
|
beh puoi provare con un frullino.......di solito funziona............:mad::mad:
|
già la sella std sulla posizione bassa s'incastra....
immagino la ribassata.....sicuramente,tocca da qualche parte e s'incastra! sforzi anche nell'agganciarla? |
Quote:
|
:arrow:Anche a me succedeva spesso di fare fatica a rimuoverla. Ho collegato allora un cavetto d'acciaio ai ganci che la sboccano e l'ho fatto passare sotto il sellino posteriore. Ora la rimozione è diventata molto più semplice. Infatti rimuovendo il sellino posteriore mi appare a vista il cavetto d'acciaio. A quel punto mi basta tirarlo, non è nemeno più necessario girare la chiave di sbocco, ed il sedile anteriore di sbocca con estrema facilità. Se ho tempo ti invio una foto.
Ciao |
Alex,ingegnosa soluzione!!
c'è da dire,che non è entusiasmante fare quel che hai fatto,dopo aver speso migliaia e migliaia di euri.... |
Quote:
Ciao:mad: |
Se volete più dettagli in merito alla soluzione del cavetto andate su questo sito
http://www.r1200gs.info/howto/seatlock.html arrow: Qui potete trovare i dettagli per l'installazione!!! Ciao:arrow: |
Problema piuttosto comune alle nostre GS. Solitamente con una bella pressione sulla parte posteriore della sella ant si risolve. Altrimenti prova a togliere gli attrezzi da sotto la sella e a vedere se l'asta di metallo sottosella che si incastra sui fermi sia correttamente posizionata. Altrimenti...............credo che la soluzione del cavetto sia vincente. Sempre se riesci a rimuovere la sella!!!!!:mad::mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©