![]() |
[r1200gs] rivestimento interno borse vario
Buonasera a tutti,
chiedo alcuni consigli su come rivestire internamente le borse e il top (vario). Vorrei rivestirli con del materiale morbido o vellutato. consapevole che una parte non e' possibile dato lo scorrimento della parte mobile. Sono fiducioso.......lo so che voi avete la soluzione a tutto....lo so!!!!! Grazie a tutti. Fabiano fabiano_salina@libero.it |
Ciao Fabiano,
valuta l'opzione di acquistare da decathlon quei materassini per farci ginnastica a terra, spendi il giusto e gli tagli a tuo piacimento! Ocio però ad acquistare quelli di minor spessore, altrimenti "riduci" la capadità di carico. Per "appiccicarli" ti consiglio del buon biadesivo della Pattex, il Millechiodi! Appena lo attacchi sembra venir via facilmente, ma dopo un mezz'oretta lo togli si, ma che OO che ti fai!!!!!!!!! ;) Un saluto, Luigi. |
Quote:
|
Io eviterei il silicone per 2 motivi:
1) la puzza se ne viene dopo troppo tempo; 2) con del biadesivo quando lo vuoi togliere lo togli, il silicone sulla plastica non lo toglierai mai alla perfezione! Un saluto, Luigi. |
Quoto gigi, non usare silicone...
|
ma 2 borse interne vi fanno schifo ?
|
Quote:
|
ma non rischi di ridurre lo spazio interno ( che è già poco ) ?
e poi come pensi di fare con la bosra quando si estende ? ciao !! roby |
Ognuno è libero di complicarsi la vita come crede!
|
A me sembra una complicazione inutile, cmq mi è capitato che è scoppiata una lattina di coca cola nel top case e se avessi avuto il rivestimento, ancora sarei lì a pulire......
|
in qualsiasi Brico vendono la gommapiuma piu' o meno spessa in fogli o addirittura a rotoli.
Onestamente non ne vedo l'utilità, capisco anche che quando prende la mania del faidate bisogna assecondarla ah ah ah |
si spende meno a comprare le borse interne dal borsaro e sono + pratiche ;)
|
Quote:
|
E se gli metti un rivestimento morbido, poi fai fatica ad inserire le borse interne quando sono piene, non scivolano più...
|
Quote:
Io un suggerimento lo avrei.Cercando di cambiare la prospettiva da cui approcci il problema. Anzichè foderare le borse, fatti dei mini contenitori/buste per inserirvi gli oggetti più pesanti o caratterizzati da spigoli meno arrotondati. Normalmente le cose che rovinano le paretio inetrne picchiandovi contro non sono voluminose e quindi facilmente confinabili in contenitori morbidi. Eviterei di fare dei rivestimenti delle vairo artigianali per un problema del genere! Ciao:( |
Quote:
anche io come te ho sempre avuto questa fissa! Con la precedente moto avevo un bauletto Krauser di 47litri e non potevo sopportare il rumore del rotolare ed il graffiarsi del II casco al suo interno. Così ho provato a rivestirlo con: fogli di gommaspugna, fogli di gomma tipo tappetino mouse, fogli di poliuretano per imballi; non è durato niente abbastanza a lungo e si sbriciolava tutto. E le colle? Ho usato tutti i tipi di bostick, bi-adesivi, supercollanti; con il caldo estivo non tiene niente! Da quando ho il Topcase Vario ho trovato la soluzione: ho comprato in un negozio brico un po’ di moquette nera a metro che ho ritagliato sagomandola per il coperchio e per il fondo. Per quest’ultimo l’ho ritagliata con circa 6/7 dita in più per rivestire anche le pareti laterarli. Il fissaggio l’ho fatto con le stesse viti del topcase: 4 per il coperchio e 2 per il fondo. Col tempo la moquette sul fondo si sagoma prendendo perfettamente la sua forma. Lamps. |
Quote:
....si vede che hai capito le mie esigenze e hai letto cio' che ho scritto!!!!! Grazie |
Quote:
una precisazione: nel precedente messaggio andavo a memoria riguardo al numero di viti per il fissaggio; oggi ho controllato e ti dico come l’ho fermato: - rivestimento interno coperchio con le 5 viti nere che sono su quei rialzi tipo “castelletti”; - rivestimento interno fondo con le 4 viti cromate (lato opposto serratura) ma volendo puoi fermarlo anche con le 6 laterali nere sui “castelletti”. Io ho preferito fermarlo solo da un lato per poter soffiare via la polvere. Ho anche incollato 2 tondini di moquette, grandezza 100 lire, su quelle 2 mezze sfere che sostengono il maniglione, e per concludere un pezzo di tubetto di gomma trasparente tagliato lungo il maniglione. Ora posso trasportare anche i bicchieri di cristallo! |
Quote:
ora ....se devo fare dei trasporti eccezzionali (MOLTO FRAGILI) so chi chiamare!!!! Grazie per le dritte!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©