![]() |
valvole incrostate a 4000 km ???
Ciao ragazzi vorrei raccontarvi cosa ha trovato il mio meccanico di fiducia alla mia R.
Ho comprato un r1200r alpine white con 3800 km all'attivo presso un concessionario ufficiale bmw al di fuori della mia città. Contentissimo del mio acquisto mi metto in sella per fare ritornoa casa. Provenendo da un 1200 gs ho fatto subito le differenze con il mio nuovo acquisto e ciò che ha accesso il primo campanello d'allarme sono state le eccessive vibrazioni provenienti dal motore, inoltre mi sembrava come se il minimo fosse un po basso, per questo decido di portare la moto in officina per effettuare un controllo di sicurezza. La prima cosa che è stata notata è stata la manomissione di una vite sigillata posta sul corpo farfallato del cilindro di destra, a quel punto considerato che la moto è in garanzia l'intero gruppo farfallato è stato sostituito me senza nessun miglioramento. Dopo diversi controlli il meccanico ha deciso di chiamare l'ispettore bmw per avere l'autorizzazione ad aprire la testata e cilindro. Appena ricevuta l'autorizzazione la testata della mucchetta è stata aperta ed è stato riscontrato un incrostazione sulle valvole. Io so che per eliminare tali incrostazioni sulle auto si usano speciali adittivi mescolati con il carburante e comunque queste sono operazioni richieste su vetture con un certo chilometraggio, com'è possibile che su un motore con appena 4000 km si possa verificare un'evento del genere? bye bye! |
Quote:
|
mhhhh tu pensi quindi che la moto in realtà abbia più dei km riportati sullo strumento?
|
..Se fosse realmente così, quel concessionario sarebbe a breve ex-concessionario....
..quelle "sedimentazioni" sulle valvole mi portano a pensare che quel motore non gira da parecchio... |
Effettivamente la moto non ha camminato molto, l'ex proprietario, un signore del '52, mi ha confessato di averla utilizzato poco a causa della grossa esposizione al vento e di averla lasciata in permuta per un RT.
|
vai di v-power e tira qualche marcia,vedrai che le incrostazioni le togli:lol:
|
Quote:
e sono ben pochi i concessionari che chiudono perchè scoperti in questa -ma si, diamole il suo nome- truffa. |
ci vai pesante isabella............
conosco molti commercianti tutte marche che lo fanno sicuramente ma pensare he un concessionario ufficiale corra un rischio del genere ,con tutto quello che ne consegue(vedi denuncia penale),fa un po sorridere visto che le moto le deve comunque garantire.se uno ha un sospetto rintracciare il propietario precedente è una stupidata equindi non credo che siano poi tanti i conce che corrono certi rischi. però mai dire mai |
Quote:
Contattarlo pertanto non serve a nulla. |
dunque rieccomi con un aggiornamento di situazione.
Il meccanico ha notato, dopo aver smontato la testata, che la sede di una valvola era un po rovinata, infatti io stesso ho visto che una valvola ha un lasco eccessivo rispetto alle altre 3. Questo, secondo il loro parere, potrebbe ricondurre ad una cattiva regolazione delle valvole. Con le valvole in quelle condizioni il rapporto di compressione misurato era di 8,4:1 (decisamente basso) mentre il cilindro di destra misurava 12:1. Adesso si sta provvedendo alla sostituzione della testata (per fortuna la moto è coperta da garanzia). |
senza vedere troppi fantasmi direi quindi che, sfiga a parte e visto il problema, credo di non facile individuazione, l'assistenza ha funzionato o no?
|
Peppe, tutto bene quel che finisce bene....
|
diciamo che uno dei motivi importanti che mi spinge all'acquisto Bmw è proprio il fatto di sapere di poter contare ciecamente sull'assistenza da parte della mia officina di fiducia.
adesso non vedo l'ora di ritirarla e provarla su strada visto che in un mese e mezzo ho percorso solo 400 km. |
;)....ti posso capire, Beppe....
|
moto ritirata l'altro ieri :lol:
hanno cambiato testata, 4 valvole e corpo farfallato!! per fortuna la moto è in garanzia altrimenti dovevo sborsare 1000 euroni!! adesso devo fare un rodaggio di 1000 km e poi di nuovo in officina per il controllo alle valvole. Colgo l'occasione per ringraziare il capo officina della Motorsport -Musciacchio di Taranto per la serietà e professionalità dimostratami. doppio lamp a tutti!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©