Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   ***** L'arte della sicurezza in moto ***** (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=258552)

Wotan 15-02-2010 11:43

***** L'arte della sicurezza in moto *****
 
Con immenso piacere vi annuncio che è disponibile sul sito dell'Associazione Vision Zero ONLUS (http://www.visionzero.org/blog/) la mia ultima fatica. Si intitola "L'arte della sicurezza in moto" ed è una guida completa all'uso sicuro della moto, che mi auguro possa essere utile tanto ai principianti quanto agli esperti.
E' a disposizione di tutti e può essere scaricata senza alcun costo né obbligo di registrazione a questo link: http://www.visionzero.org/blog/arte-...urezza-in-moto.
Buona lettura!

ilcobecio 15-02-2010 17:46

Complimenti, al solito! :D

ilcobecio 15-02-2010 17:55

Una sola domanda: ma perché in Word? Non era più sicuro e pratico un PDF, magari criptato?

Wotan 19-02-2010 18:17

Ho modificato i file, adesso sono .pdf e più leggeri di prima, ho sistemato alcune cosette che non andavano alla perfezione e ho eliminato ogni vincolo alla copiatura e alla diffusione del libro. :)
Grazie a tutti, e passate parola!

Angelo"Mario"Taraborrelli 10-03-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4487651)
Con immenso piacere vi annuncio che è disponibile sul sito dell'Associazione Vision Zero ONLUS (http://www.visionzero.org/blog/) la mia ultima fatica. Si intitola "L'arte della sicurezza in moto" ed è una guida completa all'uso sicuro della moto, che mi auguro possa essere utile tanto ai principianti quanto agli esperti.
E' a disposizione di tutti e può essere scaricata senza alcun costo né obbligo di registrazione a questo link: http://www.visionzero.org/blog/arte-...urezza-in-moto.
Buona lettura!

Complimenti per l'ottimo lavoro! sarebbe necessario trovare il modo per rendere obbligatoria la lettura del tuo libro per tutti i motociclisti.
Complimenti anche per il "controllo" totale non solo della moto, ma anche della lingua italiana e della punteggiatura: roba rarissima al giorno d'oggi!!!
Mi permetto di suggerirti una piccola correzione: un pregevole lavoro come il tuo merita la perfezione: a pag. 62, nel titolo della Tab. 5, le parole "sul ghiaccio" andrebbero sostituite con le parole "su olio".
Di nuovo complimenti e a presto.

Wotan 10-03-2010 12:02

Grazie! :) Inserisco la correzione nella prima revisione che farò.

elikantropo 10-03-2010 12:13

Wotan, sei un Signore.

Wotan 10-03-2010 14:09

Non dire così che arrossisco. :-o

AIKI63 10-03-2010 14:21

Ottimo. Complimenti.

Francesco Palumbo 08-05-2010 22:37

Veramente utile grazie

Alexricc 09-05-2010 06:25

Wotan, anche se mi hai tolto dei punti riconosco che hai fatto un ottimo lavoro, non comune e molto dettagliato. Veramente utile ed istruttivo a 360° gradi. Complimenti e grazie!!!!:D

franzkappa 23-05-2010 00:29

Geniale.
Fa il culo ai tedeschi!

Wotan 23-05-2010 01:47

Quali tedeschi? Mi puoi dare qualche titolo?

Swissrider 23-05-2010 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4560019)
Non dire così che arrossisco. :-o

Non raccontare balle... :lol::lol::lol:

franzkappa 23-05-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4796961)
Quali tedeschi? Mi puoi dare qualche titolo?

In Germania esiste, tra le altre iniziative, un "Istituto per la sicurezza su due ruote", nazionale, il quale ricerca pubblica e collabora....

Questo e` il sito, con versione anche in inglese.

http://www.ifz.de/

Mi sembra pero che molte broschure interessanti e gratis siano scaricabili solo dal lato tedesco.

pancomau 02-09-2010 19:42

Alla ricerca della perfezione (che questa pubblicazione merita) segnalo dei piccoli refusi:
A pagina 14 la frase "La posizione semisdraiata all’indietro con manubrio alto e pedane arretrate, tipica delle cruiser"
credo volesse essere "La posizione semisdraiata all’indietro con manubrio alto e pedane avanzate, tipica delle cruiser".

a pagina 120 la frase "4. reazione, se dopo aver deciso di frenare, rallenta troppo perché frena con poca decisione o al contrario provoca il bloccaggio delle ruote."
credo volesse dire "4. reazione, se dopo aver deciso di frenare, rallenta troppo poco perché frena con poca decisione o al contrario provoca il bloccaggio delle ruote."

all'inizio di pagina 174 "In tali circostanze devono essere adottate, oltre alle regole di sicurezza valide per la guida al buio (vedere paragrafo precedente), le norme che seguono."
credo sia "In tali circostanze devono essere adottate, oltre alle regole di sicurezza valide per la guida al buio (vedere paragrafo seguente), le norme che seguono."

a pagina 178 "Il motociclista in armonia con l’ambiente realizza la pena comprensione di se stesso" credo sia "Il motociclista in armonia con l’ambiente realizza la piena comprensione di se stesso"

Mi unisco a tutti coloro che hanno già espresso la loro ammirazione e ringrazio di cuore Wotan per la sua voglia e capacità di scrivere questo utilissimo libro.
Ho segnalato il link a tutti coloro che conosco e che possano avere a che fare con le due ruote (anche se molte informazioni sarebbero utilissime anche per gli utenti delle 4 o più ruote!). Se non altro per ridurre la differenza emersa tra danni provocati da altri utenti della strada CON e quelli SENZA conoscenza delle motociclette.

Wotan 02-09-2010 20:55

Grazie della segnalazione, ne terrò senz'altro conto nella prossima revisione. :)

Wotan 08-10-2010 01:37

Informo che sto preparando una nuova edizione e che tutti i vostri suggerimenti sono stati recepiti, grazie ancora!

Wotan 21-10-2010 15:20

Vi informo che finalmente è disponibile la seconda edizione de "L'arte della sicurezza in moto", riveduta e corretta.
Questa edizione è disponibile anche in formato cartaceo, visto che molti me l'hanno chiesta, in due differenti edizioni: a colori (più bella e chiara) e in bianco e nero (più economica).
Ovviamente è a pagamento, ma la vecchia edizione è e rimarrà sempre scaricabile gratis, come promesso. ;)

Per tutte le informazioni e per acquistare o scaricare una delle edizioni, il link è sempre lo stesso: http://www.visionzero.org/blog/arte-...rezza-in-moto/.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©