![]() |
***** L'arte della sicurezza in moto *****
Con immenso piacere vi annuncio che è disponibile sul sito dell'Associazione Vision Zero ONLUS (http://www.visionzero.org/blog/) la mia ultima fatica. Si intitola "L'arte della sicurezza in moto" ed è una guida completa all'uso sicuro della moto, che mi auguro possa essere utile tanto ai principianti quanto agli esperti.
E' a disposizione di tutti e può essere scaricata senza alcun costo né obbligo di registrazione a questo link: http://www.visionzero.org/blog/arte-...urezza-in-moto. Buona lettura! |
Not Found
The requested URL /wp-content/uploads/2010/02/Arte_sicurezza_moto_10-02_completo.doc was not found on this server. Se scarico i singoli capitoli invece funziona. |
Trovato, manca uno /blog nel link
Il link giusto dovrebbe essere questo http://www.visionzero.org/blog/wp-co...2_completo.doc |
Prova ora, dovrebbe funzionare.
|
l'ho appena scaricato (il link per l'opera completa non funzia, ho dovuto scaricare i singoli capitoli) e questi giorni me lo leggero'; conoscendo la qualita' dei tuoi post sicuramente sara' un'interessantissima lettura.
GRAZIE! |
vero, il secondo link funziona. arigrazie!
|
con che programma?
|
ok,a fatica ma ce l'ho fatta (word97).....
ma è questa la fine: 2.2.4 Stabilit‡ Quando si parla di stabilit‡ di un veicolo, s’ ....per sapere se ho preso tutto! grazie e complimenti per il lavoro Claudio!....sei unico! |
Mi sa di no, sono 9 capitoli; il paragrafo che indichi è nel capitolo 2, e non è nemmeno l'ultimo.
|
ah,ecco,grazie....
allora ho problemi di "conversione"..... ho due file,uno di 11,6mb e non si apre... l'altro,di 230kb e si apre.... ed ho cliccato sulla integrale da 12,2mb.... |
Quote:
Poi prendi il PC e buttalo via ;) |
ok,fatto!
scaricato un capitolo per volta! ;-) toto. 12,2mb ....allora,vado all'isola della differenziata,eh! ahahahah |
scaricato tutto, stamperò e un po alla volta leggerò. faccio comunque in anticipo i complimenti per l'impegno in questa iniziativa. non so di cosa si occupi wotan nella vita, (forse è del ramo) ma sensibilizzare la sicurezza in moto è un dovere civico per chi come noi ha questa passione. Altro che fatalità, destino o spiriti. Quando capita un incidente cerco sempre di capire come e perchè è successo. So benissimo che chi si fa male o se ne va sarà poco interessato ai dettagli dell'accaduto. Io credo invece che sia importante riuscire a divertirsi rispettando la pelle degli altri e la nostra.
Bravo Wotan ! mille punti a te ! |
Grazie, opera ponderosa e ponderata, con belle illustrazioni.
Me la centellinerò con calma. Bravo ! **p |
Ho modificato i file, adesso sono .pdf e più leggeri di prima, ho sistemato alcune cosette che non andavano alla perfezione e ho eliminato ogni vincolo alla copiatura e alla diffusione del libro. :)
Grazie a tutti, e passate parola! |
preso!
arigrazie Claudio! ora lo invio via mail ai miei amici centauri..... ps ma proprio le multistrada dovevi mettere?:lol: |
Wotan, sono sicuro che lo sai già di tuo, comunque hai fatto un grande lavoro. Me lo sto studiando come un manuale dell'università.
|
bello. complimenti per il tuo lavoro. nessun problema con il pdf.
|
Grazie a tutti. :)
In effetti ne sono molto fiero, e mi fa piacere che ne siano state scaricate così tante copie (circa 1500 fino ad oggi). |
COMPLIMENTISSIMI :D:D:D
un lavoro splendido e soprattutto penso che possa essere veramente utile ! l'ho scaricato ieri sera e ne ho già quasi letto metà !!! nel mio piccolo cerchero' di diffonderne il più possibile la lettura fra motociclisti amici e non :lol::lol::lol: GRAZIE ANCORA :!: |
Spettacolare!
|
L'ho letto, e ora me lo sto studiando con attenzione. Già in passato avevo trovato nei vari siti manuali di guida. Trovo il tuo libro particolarmente ben fatto, soprattutto comprensibile anche senza studi freschi di fisica, interessante e utile. Grazie
|
Scusate l'ignoranza. Percorrendo oggi il passo Staulanza (Dolomiti Bellunesi), temperatura esterna + 6 °C, mi chiedevo, a gomme calde, quanto e se incide la temperatura ambiente e quindi dell'asfalto sull'aderenza.
|
Leggo solo ora. Ovviamente incide notevolmente, rischio di ghiaccio a parte, perché raffredda le gomme, abbassandone la temperatura di esercizio.
|
Vi informo che finalmente è disponibile la seconda edizione de "L'arte della sicurezza in moto", riveduta e corretta.
Questa edizione è disponibile anche in formato cartaceo, visto che molti me l'hanno chiesta, in due differenti edizioni: a colori (più bella e chiara) e in bianco e nero (più economica). Ovviamente è a pagamento, ma la vecchia edizione è e rimarrà sempre scaricabile gratis, come promesso. ;) Per tutte le informazioni e per acquistare o scaricare una delle edizioni, il link è sempre lo stesso: http://www.visionzero.org/blog/arte-...rezza-in-moto/. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©